Cavo Sat per Gsm

rikynar

Digital-Forum Senior
Registrato
25 Gennaio 2011
Messaggi
375
Località
Genova
Ciao a tutti, posso usare un cavo coassiale Sat per prolungare un'antenna esterna Gsm di un centralino telefonico? Vi spiego meglio: Ho un centralino telefonico (2 linee urbane e 1 Gsm) di cui ora l'antenna è all'interno della casa. Siccome quando uso la linea Gsm si sentono dei rumori di sottofondo, volevo spostarla all'esterno, solo che il cavo che è attaccato all'antenna Stilo non arriva e dovrei allungarla più o meno di 15 Metri. Secondo voi si può fare con un cavo Sat da 5mm? Grazie. Riky.:eusa_whistle:
 
rikynar ha scritto:
Ciao a tutti, posso usare un cavo coassiale Sat per prolungare un'antenna esterna Gsm di un centralino telefonico? Vi spiego meglio: Ho un centralino telefonico (2 linee urbane e 1 Gsm) di cui ora l'antenna è all'interno della casa. Siccome quando uso la linea Gsm si sentono dei rumori di sottofondo, volevo spostarla all'esterno, solo che il cavo che è attaccato all'antenna Stilo non arriva e dovrei allungarla più o meno di 15 Metri. Secondo voi si può fare con un cavo Sat da 5mm? Grazie. Riky.:eusa_whistle:
Bisogna valutare se l'apparecchio supporta un'antenna esterna e tenere conto che, a causa delle deboli potenze in gioco, c'è il rischio di disperderle nel cavo, puoi mostrarci l'apparecchio e l'antenna?
 
rikynar ha scritto:
Ciao a tutti, posso usare un cavo coassiale Sat per prolungare un'antenna esterna Gsm di un centralino telefonico? Vi spiego meglio: Ho un centralino telefonico (2 linee urbane e 1 Gsm) di cui ora l'antenna è all'interno della casa. Siccome quando uso la linea Gsm si sentono dei rumori di sottofondo, volevo spostarla all'esterno, solo che il cavo che è attaccato all'antenna Stilo non arriva e dovrei allungarla più o meno di 15 Metri. Secondo voi si può fare con un cavo Sat da 5mm? Grazie. Riky.:eusa_whistle:

Non vorrei dire un'eresia ma mi sembra che l'impedenza caratteristica degli impianti (e quindi dei cavi GSM) sia 50 Ohm e non 75 come gli impianti televisivi.
 
Un cavo SAT "serio" dovrebbe attenuare max. attorno ai 4-5 dB (dipende anche da che banda GSM usi), che dovrebbero essere ampiamente recuperati dall'uso dell'antenna esterna.

Siccome quando uso la linea Gsm si sentono dei rumori di sottofondo
Nel senso di altre conversazioni? Questo sintomo mi sembra abbastanza strano per una trasmissione digitale, potrebbe essere dovuto ad altre cause più che a problemi di trasmissione.

flash54 ha scritto:
Non vorrei dire un'eresia ma mi sembra che l'impedenza caratteristica degli impianti (e quindi dei cavi GSM) sia 50 Ohm e non 75 come gli impianti televisivi.
Confesso la mia ignoranza su questo punto. Ma credo comunque che il GSM sia abituato a sopportare riflessioni ben peggiori...
 
agosto1968 ha scritto:
Confesso la mia ignoranza su questo punto. Ma credo comunque che il GSM sia abituato a sopportare riflessioni ben peggiori...
Ma il problema invece è tutto lì, nell'adattamento della linea, non nell'attenuazione nominale...
fatto bene va da dio, ricordo un amico della montagna reggiana che stava in una zona non coperta e quando era in casa utilizzava il cellulare collegandolo ad una logaritmica (sembra un'eresia, ma era riuscito a fare le cose per bene...tecnico ripetitorista TV...) puntata verso dove c'era la cella più vicina...
 
Scusate se rispondo ora, ma ero tutt'altra parte.
Allora il centralino telefonico è dell' Intertel (2 Linee Esterne e 8 Linee Interne con aggiunto modulo GSM dual-band). L'antenna è una stilo piccola con 3Mt di cavo e attacco per attaccarla al modulo.
 
rikynar ha scritto:
Scusate se rispondo ora, ma ero tutt'altra parte.
Allora il centralino telefonico è dell' Intertel (2 Linee Esterne e 8 Linee Interne con aggiunto modulo GSM dual-band). L'antenna è una stilo piccola con 3Mt di cavo e attacco per attaccarla al modulo.
com'è il cavo di collegamento?
Ha qualche sigla?
 
areggio ha scritto:
com'è il cavo di collegamento?
Ha qualche sigla?
In che senso? Che cavo di collegamento? Ho solo il centralino e un'antennino con un cavetto nero sottile con un connettore piccolo per il centralino.
 
rikynar ha scritto:
In che senso? Che cavo di collegamento? Ho solo il centralino e un'antennino con un cavetto nero sottile con un connettore piccolo per il centralino.
nel senso il cavetto nero sottile... :D
mi sa che ha ragione flash e sia un 50 ohm...
cmq li vendono, eh...basta saperlo prima :D
Tornando al tuo impianto, tu vorresti spostare l'antennino stesso all'aperto?
Non so se è una buona idea per via delle intemperie, cmq, prima di avviare i "lavori" sei sicuro che il problema sia questo?
Quante tacche hai (se c'è qualcosa di simile al display dei cellulari)?
Questi "rumori" come sono?
 
areggio ha scritto:
nel senso il cavetto nero sottile... :D
mi sa che ha ragione flash e sia un 50 ohm...
cmq li vendono, eh...basta saperlo prima :D
Tornando al tuo impianto, tu vorresti spostare l'antennino stesso all'aperto?
Non so se è una buona idea per via delle intemperie, cmq, prima di avviare i "lavori" sei sicuro che il problema sia questo?
Quante tacche hai (se c'è qualcosa di simile al display dei cellulari)?
Questi "rumori" come sono?
Non ho modo di verificare la ricezione. Il centralino, dove ho attaccato la scheda GSM, mi va a servire dei normali telefoni di casa. Quando alzo la cornetta e digito il numero, il centralino l'ho programmato per instradarmi la telefonata veso la tariffa migliore, quindi mi sceglie se chiamare tramite Telecom o tramite Vodafone. Quindi, da come avrai capito niente display. I rumori che sento, sono tipo fruscio, interferenze credo. Grazie per l'aiuto. Riky.
 
rikynar ha scritto:
Non ho modo di verificare la ricezione. Il centralino, dove ho attaccato la scheda GSM, mi va a servire dei normali telefoni di casa. Quando alzo la cornetta e digito il numero, il centralino l'ho programmato per instradarmi la telefonata veso la tariffa migliore, quindi mi sceglie se chiamare tramite Telecom o tramite Vodafone. Quindi, da come avrai capito niente display. I rumori che sento, sono tipo fruscio, interferenze credo. Grazie per l'aiuto. Riky.
Ah, vedo adesso che sei di Genova, sei in centro?
Comunque sia, fai una prova empirica con un cellulare Telecom e uno Vodafone piazzandoli vicino all'antennino e vedendo come stanno a segnale...
Meglio che il centralino per la prova sia spento, sennò può fare casino sul livello segnale...
Se i livelli fossero buoni avrei sospetti su qualche problema intrinseco del centralino (è in garanzia?)
 
Se sapessimo con certezza il tipo di scheda GSM sarebbe più facile non dire fesserie ma, al di là di questo, la vedo dura.
Ipotizzando un cavo rg174 50 ohm si riscontra a 900 Mhz un attenuazione di circa 1 dB a metro e pensando ai 15 metri totali siamo di fronte ad una attenuazione di 15 dB che potrebbe vanificare il lavoro fatto. Solitamente questi sistemi nascono con un'antenna a bordo a, al massimo, con un cavo d'antenna precablato e di lunghezza predefinita.
Puoi fornire la marca ed il modello di scheda GSM?

Mi sa che questo thread diventa OT..... al massimo qualcuno lo sposterà in altra sezione.
 
Ciao, si sono di Genova, per l'esattezza di Murta,Bolzaneto.
Come dite voi farò una prova con dei cellulari. Per il cavo, mi sa che ha ragione flash54, comunque farò una prova volante prima di posare il cavo definitivamente.
Ieri ho passato i cavi nuovi della Tv per 5 stanze, secondo voi un collegamento a stella è meglio di altri? Nel senso, ho portato 1 cavo Tv e un cavo Sat per ogni Stanza in una cassetta e poi ho collegato i cavi Tv in un partitore ad 1 entrata e 5 uscite (Fracarro CAD S PP5) e per ora i cavi Sat non li ho collegati (Mi manca il partitore). Secondo voi va bene? Per il Sat cosa posso usare? Grazie)
 
@rikynar
Sei sicuro che i problemi li hai solamente quando il centralino ti aggancia la linea GSM?
Te lo chiedo perchè sinceramente mi sembra difficile che i disturbi a livello audio che lamenti si possano imputare all'antenna del modulo gsm, mentre invece sono tipici del doppino telefonico disadattato, con problemi di connessione o troppo vicino a cavi con tensioni di rete: i disturbi da basso segnale RF della rete GSM di solito si traducono in comunicazioni intermittenti o assenti.... un po' come il DTT.
Io proverei, se possibile, a collegare un apparecchio telefonico direttamente all'uscita del modulo gsm prima di tutto, e verficare se il problema persiste.
In ogni caso ti confermo che nella maggior parte di quei tipi di moduli l'impedenza è 50ohm, ma come cavo io userei, senza andare su dimensioni improponibili, un RG58, che è decisamente contenuto in dimensioni (ca 5mm), flessibile, relativamente bassa attenuazione, facile intestabilità considerato che ha una vasta gamma di connettori appositi (BCN, TNC, N, PL, ecc + un enorme quantità di adattatori per tutte le necessità), e non ultimo è forse il più utilizzato per tutte le antenne esterne sia Gsm che negli AP Wifi.
Spero di esserti stato di aiuto.
 
Ultima modifica:
ghibb ha scritto:
@rikynar
Sei sicuro che i problemi li hai solamente quando il centralino ti aggancia la linea GSM?
Te lo chiedo perchè sinceramente mi sembra difficile che i disturbi a livello audio che lamenti si possano imputare all'antenna del modulo gsm, mentre invece sono tipici del doppino telefonico disadattato, con problemi di connessione o troppo vicino a cavi con tensioni di rete: i disturbi da basso segnale RF della rete GSM di solito si traducono in comunicazioni intermittenti o assenti.... un po' come il DTT.
Io proverei, se possibile, a collegare un apparecchio telefonico direttamente all'uscita del modulo gsm prima di tutto, e verficare se il problema persiste.
In ogni caso ti confermo che nella maggior parte di quei tipi di moduli l'impedenza è 50ohm, ma come cavo io userei, senza andare su dimensioni improponibili, un RG58, che è decisamente contenuto in dimensioni (ca 5mm), flessibile, relativamente bassa attenuazione, facile intestabilità considerato che ha una vasta gamma di connettori appositi (BCN, TNC, N, PL, ecc + un enorme quantità di adattatori per tutte le necessità), e non ultimo è forse il più utilizzato per tutte le antenne esterne sia Gsm che negli AP Wifi.
Spero di esserti stato di aiuto.

Già... penso anch'io che il problema non sia imputabile all'attuale posizione dell'antenna, però se rikynar fa una prova "volante" si può rendere conto se vale la pena oppure no.
Il cavo rg 58 che tu hai menzionato dimezza l'attenuazione rispetto all'rg174 ma non sapevo che esistessero adattatori e connettori compatibili con le dimensioni normalmente usati in ambito gsm.

Ciao
 
Ultima modifica:
Ok, grazie di tutto ragazzi, farò delle prove e vi comunicherò il risultato. Grazie. Riky.
 
Indietro
Alto Basso