Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La butto lì: la differenza è 15V, non è che c'è collegata una parabola con uno switch e/o un lnb a più uscite, per cui si prende la tensione di un altro decoder inviata sul cavo per pilotarlo?tvtv ha scritto:Misurata la tensione in alternata tra calza e messa a terra , mi ritrovo 36 volts, mentre tra polo positivo e messa a terra 21 volts.....
...
Bene , dopo aver ragionato un po' faccio spegnere dal quadro elettrico la tratta di linea elettrica che scorreva insieme al cavo tv.
Concordo, anche perché rileggendo vedo 36V tra calza e massa.andreatasca ha scritto:Non è possibile che ci siano 36 Volt solo per induzione,c'è qualche altro motivo secondo me...
Non credo proprio che basti far passare due cavi vicini per avere induzione elettromagnetica tale da produrre 15V di ddp.tvtv ha scritto:ecco l'ultima niozione scolastica, poi vi lascio puere procedere con la sperimantazione di nuove vie per i cavi coassiali.
Concordo con quanto ipotizzato da Pinok, si deve essere creato una specie di anello con il cavo della fase e il cavo coassiale ci passa in qualche modo dentro, anche se la schermatura dovrebbe evitare il problema.pinok ha scritto:L'unica cosa che potrebbe giustificare una cosa simile è che da qualche parte è stato avvolto, ad es. intorno a un tubo di metallo, il cavo elettrico e il coassiale, ricreando l'effetto che si ha nei trasformatori.
tvtv ha scritto:meglio una foto che tante parole.