La teoria dice che parità di dimensioni e di materiali, tutti i cavi attenuano allo stesso modo. La pratica conferma in pieno, avrò infatti provato non so quanti cavi con analizzatore e tracking generator e nessuno ha mai fatto miracoli.
Pertanto, siccome il cavo SAT ha come caratteristica quella di dover essere impiegato fino a 2 GHz, a parità di dimensioni fisiche, l'eventuale "vantaggio" (sempre che esista) dipende da un miglior angolo di perdita del dielettrico, che a 2 GHz fa si che l'attenuazione sia un po' inferiore.
A 900 Mhz, tra un cavo SAT ed uno "standard" non ho mai visto differenze e più in alto... molto raramente.
Inoltre, eventuali differenze di attenuazione dichiararte di uno o due dB su 100m a 2 Ghz a me sanno più di trovata degli uffici commerciali che di realtà. Anche fosse, su 5m (20 volte meno) diventano pressochè trascurabili.
Decisamente più rilevante, ad es., preoccuparsi che i cavi non si deformino nell'infilaggio, nonchè usare i connettori/prese giuste.
al17 ha scritto:
ma leggo che i cavi per sat sono di migliore qualità.