[Casalnuovo Monterotaro, FG] Consiglio impianto

giuian

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
11 Settembre 2010
Messaggi
153
Località
Casalnuovo Monterotaro (FG)
Buongiorno, vorrei un consiglio post switch off.
Visto che sono passati 15 giorni, la situazione sembra abbastanza chiara, si deve puntare antenna unica su Volturino\Sambuco e abbandonare Monte Celano.

L'impianto pre SO era con logaritmica verso Volturino/Sambuco (III e IV banda) e una yagi non ben identificata verso Celano. Amplificatore da palo con due ingressi III banda + 21-47, 48-69 con guadagno regolabile 20 db. All'interno centralino autoalimentato Miki 30 Lert con un ingresso e una uscita con guadagni regolabili (altri 30 db) su III°,IV° e V° (tagliate sempre 21-47 e 49-69) indipendentemente.
Poi partitore che divide l'uscita per 3 appartamenti, poi in ogni appartamento partitori per le varie prese.

Post SO ho solo sostituito l'amplificatore da palo con uno con ingresso unico per tutta la UHF sempre stesso guadagno e girato la yagi verso volturino alzandola al posto della log che ho smontato.

La mia antenna è montata su un palo di circa 6 metri tirantato perchè devo superare un condominio ad una ventina di metri.

Al momento prendo con qualità ottima:
RAI (26-30-32-39-40) da Sambuco
Mediaset (36-49-50-52-56) da Volturino
ReteCapri(57) e ReteItalia?? sul 46 da Casone Romano

con qualità altalenante
Rete A1 e A2 (42-44)
Telenorba (27-34)
7Gold e Delta TV (21 e 35)
da Volturino e Teleblu sul 45 da Casone.

Assenti ( o meglio aggancio non aggancio) tutti e 3 i TIMB, il 22,51,31,53,33,23


Il consiglio è questo, considerato che già mettendo la yagi al posto della log a 6 metri sul palo la presa sul vento e l'oscillazione sono aumentato in modo evidente, secondo voi comprare una di quelle super mega antenna triple mi darebbe dei miglioramenti evidenti??
O vado a rischio inutile che il vento si porti via tutto?
Di quanto migliora la ricezione sui canali altalenanti e sugli aggancio/non aggancio??
In caso dovessi prendere una antenna quale mi consigliereste?
Scusate la prolissità e grazie per le risposte.


Ps. per tutti i mux che squadrettano o che non si agganciano, la potenza c'è quindi è una questione di disturbi.
 
Ultima modifica:
Il consiglio che ti posso dare, sebbene non sia un amante delle LOG, è di usare solo quest'antenna da puntare in direzione intermedia tra Sambuco e Volturino.
I siti trasmittenti sono talmente vicini che in teoria dovresti ricevere tutto senza problemi (e dubito ci siano problemi di ostacoli che ne compromettano l'otticità).
Non usare combinazioni a larga banda tra le due antenne, perché le interazioni tra le due possono causare sfasamenti e annullamenti reciproci di segnale.
Ovviamente dovrai predisporre tutto affinché l'antenna LOG venga collegata in modo che possa ricevere l'intera banda TV (VHF III banda + UHF), magari collegandola direttamente al centralino: anche se ha le tre regolazioni separate per VHF, 21÷47 e 48÷69 penso riuscirai a regolarlo in modo che i tre "pezzi" di banda TV assumano analogo livello (auspico solo che la "pendenza di divisione" della regolazione tra ch 47 e 48 non si comporti come la divisione di banda del precedente amplificatore da palo e comprometta la ricezione di questi due canali, pena difficoltà di ricevere i Mux TIMB 1 e 3, nel qual caso andrebbe considerata la sostituzione del centralino). :icon_rolleyes:
 
Grazie AG. Purtroppo a Casalnuovo mentre Sambuco è a vista, Volturino non lo è, e questo comporta anche una differenza di potenza non indifferente fra i RAI che arrivano potentissimi e gli altri.
Con la log non prendo quasi niente: iniziano a squadrettare pure i mediaset, per questo ti chiedevo se con la yagi ho fatto un passo avanti con una direttiva a guadagno maggior quanto giovamento ne trarrei??
Per quanto riguarda i TIMB in paese credo non li prenda quasi nessuno, problemi di sfn da Celano e Caccia ... una direttiva migliora la situazione??
 
Non sapevo che per Volturino ci fossero problemi di otticità... Ovvio che in questo caso, oltre a dover sconsigliare di puntare un sito fuori ottica, specie con la disponibilità di siti ottici alternativi, la log è davvero l'antenna meno indicata...
Forse potrebbero aiutare le emissioni dal Celano.
E' però tassativo filtrare le ricezioni in modo mirato affinché le due antenne UHF che si andranno ad utilizzare (fermo restando il consiglio di prevedere comunque una VHF verso il Sambuco) siano filtrate in modo opportuno, ovvero, quella verso il Sambuco dovrà ricevere solo i canali 26/30/32/40, mentre l'altra , verso il Celano, riceverà tutto il resto, meno i canali del Sambuco.
Se l'antenne che punta il Celano sarà una direttiva di buone prestazioni, teoricamente non dovrebbero esserci problemi di ricezione per TIMB.
Vedere QUESTO THREAD come linea guida per i casi come questo. ;)
 
Purtroppo da Celano è buio pesto, troppi disturbi da Volturino. Insomma la situazione è critica. Che antenna mi consigli per delle prove considerando il problema presa vento?
Una blu420F potrebbe andare?
 
Indietro
Alto Basso