giuian
Digital-Forum Junior Plus
Buongiorno, vorrei un consiglio post switch off.
Visto che sono passati 15 giorni, la situazione sembra abbastanza chiara, si deve puntare antenna unica su Volturino\Sambuco e abbandonare Monte Celano.
L'impianto pre SO era con logaritmica verso Volturino/Sambuco (III e IV banda) e una yagi non ben identificata verso Celano. Amplificatore da palo con due ingressi III banda + 21-47, 48-69 con guadagno regolabile 20 db. All'interno centralino autoalimentato Miki 30 Lert con un ingresso e una uscita con guadagni regolabili (altri 30 db) su III°,IV° e V° (tagliate sempre 21-47 e 49-69) indipendentemente.
Poi partitore che divide l'uscita per 3 appartamenti, poi in ogni appartamento partitori per le varie prese.
Post SO ho solo sostituito l'amplificatore da palo con uno con ingresso unico per tutta la UHF sempre stesso guadagno e girato la yagi verso volturino alzandola al posto della log che ho smontato.
La mia antenna è montata su un palo di circa 6 metri tirantato perchè devo superare un condominio ad una ventina di metri.
Al momento prendo con qualità ottima:
RAI (26-30-32-39-40) da Sambuco
Mediaset (36-49-50-52-56) da Volturino
ReteCapri(57) e ReteItalia?? sul 46 da Casone Romano
con qualità altalenante
Rete A1 e A2 (42-44)
Telenorba (27-34)
7Gold e Delta TV (21 e 35)
da Volturino e Teleblu sul 45 da Casone.
Assenti ( o meglio aggancio non aggancio) tutti e 3 i TIMB, il 22,51,31,53,33,23
Il consiglio è questo, considerato che già mettendo la yagi al posto della log a 6 metri sul palo la presa sul vento e l'oscillazione sono aumentato in modo evidente, secondo voi comprare una di quelle super mega antenna triple mi darebbe dei miglioramenti evidenti??
O vado a rischio inutile che il vento si porti via tutto?
Di quanto migliora la ricezione sui canali altalenanti e sugli aggancio/non aggancio??
In caso dovessi prendere una antenna quale mi consigliereste?
Scusate la prolissità e grazie per le risposte.
Ps. per tutti i mux che squadrettano o che non si agganciano, la potenza c'è quindi è una questione di disturbi.
Visto che sono passati 15 giorni, la situazione sembra abbastanza chiara, si deve puntare antenna unica su Volturino\Sambuco e abbandonare Monte Celano.
L'impianto pre SO era con logaritmica verso Volturino/Sambuco (III e IV banda) e una yagi non ben identificata verso Celano. Amplificatore da palo con due ingressi III banda + 21-47, 48-69 con guadagno regolabile 20 db. All'interno centralino autoalimentato Miki 30 Lert con un ingresso e una uscita con guadagni regolabili (altri 30 db) su III°,IV° e V° (tagliate sempre 21-47 e 49-69) indipendentemente.
Poi partitore che divide l'uscita per 3 appartamenti, poi in ogni appartamento partitori per le varie prese.
Post SO ho solo sostituito l'amplificatore da palo con uno con ingresso unico per tutta la UHF sempre stesso guadagno e girato la yagi verso volturino alzandola al posto della log che ho smontato.
La mia antenna è montata su un palo di circa 6 metri tirantato perchè devo superare un condominio ad una ventina di metri.
Al momento prendo con qualità ottima:
RAI (26-30-32-39-40) da Sambuco
Mediaset (36-49-50-52-56) da Volturino
ReteCapri(57) e ReteItalia?? sul 46 da Casone Romano
con qualità altalenante
Rete A1 e A2 (42-44)
Telenorba (27-34)
7Gold e Delta TV (21 e 35)
da Volturino e Teleblu sul 45 da Casone.
Assenti ( o meglio aggancio non aggancio) tutti e 3 i TIMB, il 22,51,31,53,33,23
Il consiglio è questo, considerato che già mettendo la yagi al posto della log a 6 metri sul palo la presa sul vento e l'oscillazione sono aumentato in modo evidente, secondo voi comprare una di quelle super mega antenna triple mi darebbe dei miglioramenti evidenti??
O vado a rischio inutile che il vento si porti via tutto?
Di quanto migliora la ricezione sui canali altalenanti e sugli aggancio/non aggancio??
In caso dovessi prendere una antenna quale mi consigliereste?
Scusate la prolissità e grazie per le risposte.
Ps. per tutti i mux che squadrettano o che non si agganciano, la potenza c'è quindi è una questione di disturbi.
Ultima modifica: