Cartucce stampanti compatibili

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Qualcuno utilizza le cartucce (per stampanti inkjet) “compatibili”? Io attualmente ho una Epson WF-2750 ed ho sempre usato quelle originali, ma visto i costi mi sto stufando, e vorrei puntare su quelle “compatibili”. A questo proposito stavo pensando alla Prink (ho un negozio vicino a casa): conoscete i loro prodotti? Sono compatibili al 100% con la stampante (compresi il controllo del livello dell’inchiostro attraverso l’app)? Come vanno?
Ultima cosa. Negli ultimi mesi molto spesso la stampante mi dava il messaggio “spegnere e riaccendere”, come se avesse effettuato qualche aggiornamento: ogni spegnimento/accensione provoca uno “spreco”, anche minimo, dell’inchiostro? Se così fosse – a pesare male si fa peccato me spesso si indovina – non vorrei fosse uno stratagemma per fare aumentare i costi di gestione della stampante e, magari, portare ad acquistare una macchina nuova.
 
Vai al negozio con tranquillità sapranno consigliarti al meglio. Per quanto riguarda il costo della stampante a volte costano di più le cartucce che la stampante nuova. La prossima volta che ne acquisti una guarda quanto costano le cartucce prima di comprarla
 
Vai al negozio con tranquillità sapranno consigliarti al meglio. Per quanto riguarda il costo della stampante a volte costano di più le cartucce che la stampante nuova. La prossima volta che ne acquisti una guarda quanto costano le cartucce prima di comprarla

La prossima volta che compro la stampante valuto una multifunzione laser monocromatica...tanto in 4 anni che ho questa stampante avrò stampato si e no 3-4 foto, per il resto testo.
La stampante 4 anni fa la pagai 69.99€...le 4 cartucce (originali) 74€...
 
Io ho una stampante Epson workforce wf-2630 e ho ordinato su Amazon delle cartucce compatibili che funzionano bene, anche se mi da il messaggio che non potrei avere risultati non ottimali. Ma riesco comunque a stampare. Ho trovato un'offerta, e ne ho una scorta.

Io la stampante la accendo solo in caso di uitlizzo.
 
Io ho una stampante Epson workforce wf-2630 e ho ordinato su Amazon delle cartucce compatibili che funzionano bene, anche se mi da il messaggio che non potrei avere risultati non ottimali. Ma riesco comunque a stampare. Ho trovato un'offerta, e ne ho una scorta.

Io la stampante la accendo solo in caso di uitlizzo.

Il problema è che non sono solo io ad usarla, quindi devo tenerla necessariamente accesa.
 
Io ho una stampante Epson workforce wf-2630 e ho ordinato su Amazon delle cartucce compatibili che funzionano bene...
Stessa mia stampante... ;)
Utilizzo cartucce compatibili che trovo anche al supermercato vicino casa
Costano la meta' delle originali (la confezione con le 4 cartucce a colori sui 28 euro ma spesso sono in offerta sui 20 euro, quella solo nero 15ml sugli 8 euro) e mai avuto problemi
 
Buongiorno palebbi,
rispondo al tuo post anche se di quasi un anno fà :) per dare una risposta alla tua domanda sullo spreco di inchiostro ad ogni accensione ;) (non vedo reply su questo quesito)
Mi occupo di cartucce e stampanti da quasi 25 anni e posso dirti che effettivamente la programmazione dei firmware delle macchine è cambiata tantissimo nel corso del tempo.
Ad oggi pochi notano come te che ad ogni accensione / riavvio della stampante essa fa delle operazioni di manutenzione.
L'operazione principale, che ci interessa in questo caso, è la pulizia delle testine per tenerle sempre in perfetto funzionamento.
Ebbene si, tale pulizia ovviamente consuma una "piccola" quantità di inchiostro.
Il mio consiglio però non è quello di tenerla spenta, anzi il contrario!
Gli attuali firmware, in linea di massima per quasi tutte le stampanti, prevendono un stand by che non consuma quasi nulla a livello di energia elettrica, ed effettuano una pulizia delle testine ad esempio ogni 2/3 settimane.
La pulizia parte spesso a prescindere che la stampante venga usata o meno, ed è indispensabile per tenere la tesina in buono stato.
In conclusione, si sono fatti grossi passi avanti nella tecnologia ink-jet, e grazie alle pulizie automatiche si è risolto il problema di trovare le testine "otturate" se non la usiamo per un po'.
Il costo di tutto ciò è un po' di inchiostro sprecato, ma a mio parere la quantità dovrebbe essere modesta e specialmente se usi un buon compatibile (per alcune marche nulla da invidiare all'originale) un costo molto modesto.
Con questa abitudine dovresti anche risparmiare, perché se ti capitasse in quelle 2/3 settimane di stampare, anche solo 2/3 volte e quindi spegnere ed accendere la macchina ogni volta, faresti 2/3 pulizie anziché una sola che avrebbe fatto se la lasciavi in stand by ;)

P.s.: se poi addirittura qualche multinazionale programmasse le macchine per chiedere l'accensione e lo spegnimento spesso allo scopo di consumare inchiostro, qui non ho info necessarie per risponderti :)
 
Vabbè non è quello il problema. È trovare cartucce compatibili economiche e funzionali, tipo quelle che ho trovato io.

Io sono alla ricerca di cartucce compatibili economiche e funzionali ma ce ne sono di tantissimi tipi, è davvero difficile cercare un sito affidabile e conveniente.
 
Io non mi fido e vado sul sicuro. Compro le originali, di solito, su subito.it. Trovo privati che se ne disfano ad un prezzo irrisorio. Naturalmente chiedo prima la data di scadenza.
 
A me è andata male con una originale HP a colori, l'ho aperta e mi ha macchiato le mani insospettendomi perché ricordava le compatibili ricaricate che a volte chi le vende non fa attenzione a ricaricarle e poi sporcano, e in più il vero problema è che stampava coi colori sbiaditi e sballati. Fortunatamente a parte la rottura, ho il piano HP mensile a 0,99 che ti spediscono le cartucce e me l'hanno rimandata funzionante, se l'avessi presa in un negozio non so in questi casi cosa fanno, potrebbero dire che l'ho guastata io o che non è prevista la sostituzione del materiale di consumo.

Per mia esperienza, con le originali spendevo un botto e anche a stampare poco, ogni anno ricompravo le cartucce spendendo diverse decine di Euro l'anno, per stampare quasi niente.
Con le compatibili che le prendevo per la vecchia Epson visto che con le stampanti HP credo che sia più complicato, a volte mi trovavo male con le cartucce che sporcavano anche parecchio le mani, sembravano troppo leggere o quasi secche, duravano poco o stampavano male, a volte sembravano leggermente più piccole che dovevo mettere uno spessore di carta per farle rilevare dalla stampante.

Quindi direi di valutare quei piani di HP se avete una stampante di quella marca, un modello compatibile e connessa a internet, specialmente se non stampate tanto e potete fare uno dei piani più economici, mentre i più costosi sono indicati per le attività commerciali.
 
Buongiorno Tidus_86,
non posso risponderti su dove perché sarei di parte :)
Però ci tengo a dirti che se cerchi bene puoi ottenere dalle giuste aziende con anni di esperienza nel settore, che hanno scelto di commerciare un prodotto di qualità, un enorme risparmio senza alcuna differenza.
Ovviamente in Cina si produce con vari standard di qualità a seconda di ciò che il committente chiede, quindi se l'e-commerce specializzato (mi sentirei di sconsigliare i Marketplace) ha anni di esperienza nel settore , avrà sicuramente scelto un prodotto di qualità.
 
eh si papu, c'è una grande differenza da precisare.
Le compatibili con testina come nel tuo caso, sono molto raramente dei "reali compatibili", questo perché è un prodotto molto più complesso e costoso da produrre "exnovo", rispetto ad esempio ad un serbatoio epson oppure brother, quindi spesso è un prodotto esausto, acquistato nel mercato dei rifiuti speciali poi rigenerato e commercializzato.
Questo ovviamente aumenta di molto il rischio di malfunzionamenti.
Trovare invece delle vere testina compatibili è un pò complicato, sia per il discorso costi di produzione, sia per il discorso brevetti che si andrebbero a violare.
In conclusione, se si vuole spendere poco per stampare, bisogna acquistare sempre stampanti che montano dei semplici serbatoi ;)
 
Indietro
Alto Basso