Carta Identità elettronica

filuke

Digital-Forum Senior Master
Registrato
15 Novembre 2008
Messaggi
1.718
Località
Florence
Ciao e salute a tutti;)
Fra un paio di mesi mi scade la mia carta (in formato cartaceo) d'identità. Sto valutando però se mi converrebbe farla però del tipo elettronico sicuramente più pratica al posto dell'ingrombrante cartaceo.
Vorrei saper però al riguardo un paio di cose se possibile:
1) innanzitutto potrei farla prima ke mi scada quella cartacea ke tra l'altro mi scade fra 2 mesi?
2) eppoi.........ho letto ke sorgerebbero problemi nel riconoscimento in alcuni paesi esteri (es. Romania e Svizzera) relativamente alla validità della stessa carta elettronica. In particolare nell' ipotesi in cui la proroga della stessa sia accompagnata, come da prassi, con un documento cartaceo di proroga. Ecco voi ne sapete qualkosa? Insomma consiglio...... converrebbe farla elettronica oppure meglio andar sul sicuro "cartaceo"?:eusa_shifty:
Ciao e grazie 1000;)
Filuke
 
Anche a me scade fra due mesi circa e continuerò con quella cartacea almeno per stavolta, anche perchè questa volta me la sbrigherei con poco visto che dovrebbero prolungare, con l'apposizione di un timbro, la validità di questa . La prossima volta, fra 5 anni, farò la card .;) :D :D :D
 
la mia mi è gia scaduta da 2 mesi :D devo andare a farci mettere il timbro... se me la fanno rifare io me la faccio elettronica
 
A me è scaduta l'anno passato,ed è stata prorogata fino al 2015 tramite l'apposito timbro.Ma questa card elettronica oggi è opzionale a richiesta a quella cartacea?è stata forse stabilita una data oltre la quale verranno rilasciate solo card elettroniche?c'è qualcuno maggiormente informato sull'argomento?:eusa_think:
 
esatto
a me scade fra un anno e se avete informazioni sono gradite

anche perché in comune pochi mesi fa quando ha rinnovato la sua mia moglie erano più confusi di me e non hanno saputo rispondere a semplici domande come quelle fatte qui
 
stefio ha scritto:
Anche a me scade fra due mesi circa e continuerò con quella cartacea almeno per stavolta, anche perchè questa volta me la sbrigherei con poco visto che dovrebbero prolungare, con l'apposizione di un timbro, la validità di questa . La prossima volta, fra 5 anni, farò la card .;) :D :D :D

Attenzione la proroga con il timbro in alcuni paesi non viene accettata.
 
si può rinnovare anche se non è scaduta: basta chiedere un duplicato (fai finta di averla persa e/o strappata).
 
ERCOLINO ha scritto:
Attenzione la proroga con il timbro in alcuni paesi non viene accettata.
infatti io ho dovuto rifarla in modo tradizionale x poter andare in ferie
quindi OCIO mica di arrivare alla frontiera e essere rispediti indietro
 
In Tunisia, nazione in via di sviluppo e certamente meno avanzata dell'Italia, la carta d'identità elettronica è una realtà da tempo.
Anche la carta di circolazione delle autovetture (carte grise) è elettronica.

;)
 
:D ma fatevi il pasaporto fa chic ................e non serve il bollo annuale e manco nell'emissione del passaporto se lo specificate ma vale se rimanete nei paesi europei.............:D
 
andresa ha scritto:
:D ma fatevi il pasaporto fa chic ................e non serve il bollo annuale e manco nell'emissione del passaporto se lo specificate ma vale se rimanete nei paesi europei.............:D


........chi non ce l'ha. E chi invece ne ha tre di passaporti? :icon_cool:
 
La sperimentazione (è durata "solo" 10 anni) della carta d'identità elettronica è ufficialmente finita quest'anno (approvata da poco una norma che lo specifica). Entro breve tutte le pubbliche amministrazioni addette (i municipi) dovranno rilasciare obbligatoriamente quella elettronica.
 
Io ho fatto la carta di identità elettronica nel 2006. Come formato è comodissima, la devo rifare a breve, ma sembra nuova. La prima che ho avuto, che era di carta, quando l'ho rifatta era a brandelli e faceva pena mostrarla. Pratica e compatta, ti danno il suo astuccio e la metti tranquillamente insieme alle altre carte... bancomat, tessera FNAC, tessera Feltrinelli, palestra... etc.

Unico difetto è che il numero del documento è scritto veramente in caratteri troppo piccoli e alcuni ci impazziscono a leggerlo. Inoltre, almeno fino al mese scorso, non ha mai funzionato... alle poste spesso han provato a strisciarla, ma non succedeva nulla. Mentre il tesserino sanitario strisciandolo funziona correttamente... :eusa_shifty:
 
alex86 ha scritto:
La sperimentazione (è durata "solo" 10 anni) della carta d'identità elettronica è ufficialmente finita quest'anno (approvata da poco una norma che lo specifica). Entro breve tutte le pubbliche amministrazioni addette (i municipi) dovranno rilasciare obbligatoriamente quella elettronica.
meno male... quella di carta si è carina ma nel borsellino non ci sta bene e mi si è tutta rovinata...

ERCOLINO ha scritto:
Attenzione la proroga con il timbro in alcuni paesi non viene accettata.
la patente di guida l'accettano?
 
La mia è ancora nuova nuova eppure son 5 anni che la porto in giro con me, sta sempre nella tasca di dietro del pantalone d'estate e d'inverno nella tasca interne dei vari giubbotti , basta trattarla bene .... ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
filuke ha scritto:
Vorrei saper però al riguardo un paio di cose se possibile:
1) innanzitutto potrei farla prima ke mi scada quella cartacea ke tra l'altro mi scade fra 2 mesi?
La scadenza che intendi è quella quinquennale, giusto?
Se è così con buona probabilità cercheranno di metterti il timbro pertanto, se la voi, "nuova" fai denuncia di smarrimento e chiedi l'emissione di una nuova.


filuke ha scritto:
2) eppoi.........ho letto ke sorgerebbero problemi nel riconoscimento in alcuni paesi esteri (es. Romania e Svizzera) relativamente alla validità della stessa carta elettronica. In particolare nell' ipotesi in cui la proroga della stessa sia accompagnata, come da prassi, con un documento cartaceo di proroga. Ecco voi ne sapete qualkosa? Insomma consiglio...... converrebbe farla elettronica oppure meglio andar sul sicuro "cartaceo"?:eusa_shifty:
Ciao e grazie 1000;)
Filuke
Questo problema non si porrebbe con la nuova CIE che ti verrebbe rilasciata ma si pone con le vecchie che erano già state emesse prima del giugno 2008 ed erano in corso di validità, avendo queste durata quinquennale: nel 2008 il Governo ha stabilito la nuova durata delle carte d'identità (tutte sia cartacee che elettroniche) a 10 anni prorogando quindi la durata delle vecchie stabilendo di mettere il timbro sulle cartacee e di emettere un foglio d'accompagnamento per quelle elettroniche.

Ripeto: per la tua, eventuale, nuova CIE la durata sarebbe di 10 anni e quella sarebbe la scadenza indicata su di essa quindi nessun foglio a parte.
Alla scadenza dei 10 anni la dovrai rifare.
 
Indietro
Alto Basso