Canali tedeschi in HD.. si paga per vederli?

francy81

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Aprile 2013
Messaggi
60
Ciao a tutti, essendo un nuovo utente mi presento ;) sono Francesco e vi scrivo dalla Sardegna :)
Vi faccio i complimenti per il forum, che è molto completo e pieno di informazioni utili.

Volevo chiedervi un'informazione in merito ai canali tedeschi in HD.

Premetto che ho l'antenna puntata su astra 19.2 per vedere determinati canali tedeschi principalmente RTL TELEVISION

Ho fatto la ricerca dei canali sulla mia tv Lg che ha il decoder satellitare integrato (che ho notato però non essere HD.. è DVB-S)
Facendo la ricerca dei canali via satellite su Astra, tuttavia nella lista dei canali mi appaiono oltre ai canali classici RTL TELEVISION, RTL AUSTRIA, RTL CH, VOX ecc.. le versioni HD tipo:
RTL HD
Sat.1 HD
ProSieben HD
VOX HD
HD cavo uno
RTL II HD
SUPER RTL HD
N24 HD
TELE 5 HD
Sport1 HD
DMAX HD

provando a sintonizzarmi su uno di questi canali ovviamente vedo schermata nera perché il decoder sat della tv non è HD. (leggo solo le info del canale nella barra quando cambio.. tipo il nome del programma che è in onda per intenderci)

non ho trovato praticamente niente su internet, ho letto che questo canale tedesco in HD (e altri credo) sono visibili solo con un abbonamento con operatori tedeschi (es. una card HD+ astra) per via del costo più alto sostenuto per i canali hd dall'emittente RTL e tutte quelle del suo gruppo.
Vorrei sapere da chi ha la possibilità di verificare con un decoder hd, se vedete la tv RTL HD tranquillamente (senza abbonamenti) e quindi è solo una informazione sbagliata quella che ho letto o no.. visto che ero in procinto di acquistare un decoder satellitare in HD solo per godermi determinati eventi in alta risoluzione su questo canale e qualche altro, e non vorrei spendere soldi inutilmente, trovandomi il canale criptato!
mi ha portato a farvi questa domanda un asta su ebay che mi ha messo la pulce nell'orecchio.. dove il venditore tedesco vende un decoder per parti di ricambio con la card valida sino ad una certa data per vedere proprio il pacchetto dei canali HD
Eccovi il link dell'asta:

Niente link non autorizzati

Grazie in anticipo a tutti quelli che.. se hanno la possibilità perderanno qualche minuto davanti alla tv e decoder vari per controllare!

Scusate se mi sono dilungato!
 
Ultima modifica di un moderatore:
RTL HD
Sat.1 HD
ProSieben HD
VOX HD
HD cavo uno
RTL II HD
SUPER RTL HD
N24 HD
TELE 5 HD
Sport1 HD
DMAX HD

No senza carta per il sistema c+ questi canali non li puoi vedere , normalmente la sola card costa sui 50 euro all´anno

Altri canali in HD per es ARD - ZDF - BR3 ecc. che fanno parte dei generalisti sono liberi
 
Grazie Egis, sei stato gentilissimo! rischiavo di comprare un decoder a vuoto.. tra l'altro quelli che stavo guardando sono base.. i meno costosi che esistono senza lettore di card.. nel caso se mi gira ne acquisterò uno usato con ingresso per la card, al massimo la stessa card credo si possa acquistare su internet.
 
Mentre per i canali in chiaro in HD basta appunto un semplice decoder FTA HD, se compri un decoder per i canali tedeschi in HD elencati nel post sopra (intendo quelli visibili con la card) fai attenzione, perchè anche il decoder deve supportare il C+.
Qui sul sito ufficiale di HD+ puoi vedere alcuni decoders che supportano il +:
http://www.hd-plus.de/#/alles-ueber-hd-plus/produktfinder
Ciao ;)
 
Grazie per l'info mauruczko! ma se dovessi cercare un decoder con quella caratteristica, a parte quelli del link come lo dovrei cercare? dovrei vedere se il venditore/negozio scrive c+? o c'è qualche altra dicitura per riconoscerli?
 
Grazie per l'info mauruczko! ma se dovessi cercare un decoder con quella caratteristica, a parte quelli del link come lo dovrei cercare? dovrei vedere se il venditore/negozio scrive c+? o c'è qualche altra dicitura per riconoscerli?
Guarda, io ho appena digitato su google "decoder satellitare CI+", e mi è venuto fuori anche un prodotto "nostrano" non presente nel link ufficiale di HD+:
http://www.fuba.com/web/it_it/elect...r-satellitare-ci-hd-con-funzione-usb-pvr.html
L'importante è appunto che sia implementato il Plus nel lettore di card, o eventualmente nel lettore di cam (CI+).
Ciao ;)
 
Il decoder deve avere la codifica NAGRA come la nostrana tivusat(é identica)..e non centra niente il decoder c+.
la"ditta" si chiama HD+ e contiene i canali che stanno al primo post col costo di una 50ina all'anno.chi ha sky de li vede anche perche sono compresi nel pacchetto base...
Cmq di altri in HD free ce ne stanno parecchi su astra,i vari WDR, sat1,ZDF ecc ecc..

Gesendet von meinem Nexus 4 mit Tapatalk 2
 
Se si è tedeschi o si conosce tale lingua va benissimo spendere dei soldi per i canali HD+ (RTL HD, SAT1 HD...), se no bastano e avanzano gli altri in chiaro (ARD HD, ZDF HD...).
 
Io capisco poco e niente di tedesco.. ma sinceramente lo sto utilizzando per vedere la formula 1 (di cui sono molto appassionato), non potendomi permettere in questo momento Sky.
Quindi in sostanza credo che continuerò a guardare le gare che non da la rai in diretta live nel normale canale RTL, mentre guarderò in HD quelle che la rai ha in diretta live, come il GP della Cina appena passato. farò un pò e un pò.
Eventualmente ora so come muovermi se poi mi gira di prendere un decoder da utilizzare con le card tedesche.
Ultima cosa, scusate la mia ignoranza in materia... ma i moduli CAM sono tutti uguali o anche li ci sono differenze tra CI e CI+?
 
Ultima modifica:
il CI+ è indispensabile per i canali HD.

E chi l'ha detto? Ci sono tantissimi decoder come il mio(arriva 202e) che leggono la scheda senza avere il CI+,questo quest'ultimo serve se si vuole utilizzare la CAM di HD+..

Gesendet von meinem Nexus 4 mit Tapatalk 2
 
E chi l'ha detto? Ci sono tantissimi decoder come il mio(arriva 202e) che leggono la scheda senza avere il CI+,questo quest'ultimo serve se si vuole utilizzare la CAM di HD+..

Gesendet von meinem Nexus 4 mit Tapatalk 2
Ma infatti la domanda di francy81 in questo caso riguarda la CAM, e per vedere i canali della piattaforma HD+ con una Cam questa deve essere per forza CI+, come dici giustamente tu. Credo che Maxicono intendesse dire la stessa cosa.
Ci sono poi in effetti molti decoders, magari anche grazie a firmware alternativi, che possono leggere direttamente la tessera di HD+ senza avere implementato il + nel lettore di card.
Ciao ;)
 
Ma infatti la domanda di francy81 in questo caso riguarda la CAM, e per vedere i canali della piattaforma HD+ con una Cam questa deve essere per forza CI+, come dici giustamente tu. Credo che Maxicono intendesse dire la stessa cosa.
Ci sono poi in effetti molti decoders, magari anche grazie a firmware alternativi, che possono leggere direttamente la tessera di HD+ senza avere implementato il + nel lettore di card.
Ciao ;)

OK,però visto che la sua Tv non ha il dvb-s2,trovo più opportuno prendere un decoder che legga direttamente la scheda (nel caso si voglia abbonare ) piuttosto che un decoder ci+ più la CAM,anche perche solo della CAM non se ne fa nulla hehe
PS.il.mio ricevitore non necessita di un firmware alternativo, lo fa di già suo..

Gesendet von meinem Nexus 4 mit Tapatalk 2
 
grazie mauruczko. :)

EnigmaGT, se uno chiede la differenza tra le due CAM gli si risponde!!
Giusto per fare il bacchettone, ti ricordo che le CAM di cui parli sono illegali.
 
grazie mauruczko. :)

EnigmaGT, se uno chiede la differenza tra le due CAM gli si risponde!!

Mi spieghi chi ha parlato di differenza della CAM?il topic era vedere RTL HD and co..e non lo si fa certo mettendo la CAM c+ in uno slot ci normale. Stessa cosa del decoder c+.in questo caso serve il decoder ci+ più la CAM c+ più la scheda.. Non é meglio un solo decoder che legge la sola scheda?

Giusto per fare il bacchettone, ti ricordo che le CAM di cui parli sono illegali.

Di che CAM parlo io scusa che non lo so?

Gesendet von meinem Nexus 4 mit Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
uff che noia, francy ha scritto:
Ultima cosa, scusate la mia ignoranza in materia... ma i moduli CAM sono tutti uguali o anche li ci sono differenze tra CI e CI+?

e si, è vero, tu nn hai parlato di firmware alternativi, mi son sbagliato.
 
Ops,non avevo letto bene il post per quanto riguarda le differenze di cam, cmq io sono del pensiero che sia meglio un qualsiasi decoder HD che supporti la codifica usata piuttosto che un decoder più la CAM..considerate che a 60 euro si trova l'ariva 102e che supporta quasi tutte le smartcard in commercio,tivusat,sky,HD+ ecc ecc..dopodiché manca solo la scheda che costa 55 nuova con un anno di visione e poi 50 il rinnovo annuale..mentre decoder più CAM siamo già oltre il doppio di costo...

Tschüss

Gesendet von meinem Nexus 4 mit Tapatalk 2
 
Io capisco poco e niente di tedesco.. ma sinceramente lo sto utilizzando per vedere la formula 1 (di cui sono molto appassionato), non potendomi permettere in questo momento Sky.
Quindi in sostanza credo che continuerò a guardare le gare che non da la rai in diretta live nel normale canale RTL, mentre guarderò in HD quelle che la rai ha in diretta live, come il GP della Cina appena passato. farò un pò e un pò.
Eventualmente ora so come muovermi se poi mi gira di prendere un decoder da utilizzare con le card tedesche.
Ultima cosa, scusate la mia ignoranza in materia... ma i moduli CAM sono tutti uguali o anche li ci sono differenze tra CI e CI+?
Ma la F1 su RTL non in HD si vede con qualsiasi decoder per canali in chiaro senza spendere in cam, smartcard, abbonamenti...
 
Si si Papu, infatti come ti ho risposto nel messaggio privato la guardo su RTL non HD con il decoder DVB-S integrato nella TV LG lcd a led.
Mentre in cucina la vedo in una tv panasonic al plasma con un decoder che leggo essere un OPTICUM 4000TSCX sempre DVB-S che mi è stato regalato da mio zio (appassionato di satellite) che lo aveva in soffitta insieme a tanti altri.. che però noto avere una qualità video molto scadente in confronto a quello integrato sulla tv LG.
sarà per via degli anni che il decoder sopra descritto (è pur sempre una tecnologia quella sd vecchiotta ormai) e dell'ulteriore collegamento che ha in più tramite scart in confronto alla tv LG che ha il DVB-S integrato.. che credo ne migliori un bel pò la qualità video.. almeno questo è un mio pensiero.
PS: entrambe le tv sono recentissime (entrambe 3D) quindi credo che la qualità video diversa sia data semplicemente dal fatto che una delle 2 TV lo ha integrato.
 
Sì credo che sia principalmente colpa del collegamento scart che è analogico e in bassa risoluzione. Quando collegherai un decoder HD con cavo hdmi dovresti vedere anche meglio di come vedi ora con dec. integrato, specie sui canali HD.
 
Indietro
Alto Basso