Canali DTT non si vedono di sera. Perchè?

angeloo

Digital-Forum Junior
Registrato
19 Agosto 2003
Messaggi
42
ciao...ho un impianto ddt con antenna logaritmica (metronic 18db) sul balcone. Fino alla settimana scorsa vedevo tutto perfettamente, adesso di sera non riesco a vedere moltissimi canali tra cui quelli mediaset. La mattina si vedono. Quando non si vedono, anche l'analogico si vede disturbato. Ho notato che qualche asticina dell'antenna è leggermente piegata per il vento.Potrebbe essere questa la causa?

grazie, ciao
 
No non fà nulla, piuttosto è molto probabile che sei un po al limite come margine, oppure hai un problema di stratificazione, per vedere se è questo, devi fare la prova ad lazare o abbassare l'antenna durante il fenomeno ,di sera appunto.
Ma se è la prima ipotesi quella sospetta ,descrivi il tuo impianto così vediamo cosa si può fare.
Dicci di dove sei anche.
 
Se è di sera potrebbe essere anche l'umidità, unita con altri fattori non perfetti del tuo impianto. ;)
 
sono a Catania, ma ripeto il problema si verifica da poche settimane. All'antenna è collegato un unico cavo bipartito tramite splitter, ma attualmente è collegato solo una tv con ddt integrato. Ho provato con un' altro decoder con lo stesso risultato. Sta cosa dell'umidità potrebbe essere, solo che stranamente si vede meglio quando piove e nei fine settimana. I canali incriminati sono TUTTI tranne rai 1,2,3,4. L'immagine è assente, non è pixellata.

Quando non si vede il ddt, tutti i canali analogici compreso la rai si vedono con due linee orizzontali di disturbo.

ciao
 
angeloo ha scritto:
sono a Catania, ma ripeto il problema si verifica da poche settimane. All'antenna è collegato un unico cavo bipartito tramite splitter, ma attualmente è collegato solo una tv con ddt integrato. Ho provato con un' altro decoder con lo stesso risultato. Sta cosa dell'umidità potrebbe essere, solo che stranamente si vede meglio quando piove e nei fine settimana. I canali incriminati sono TUTTI tranne rai 1,2,3,4. L'immagine è assente, non è pixellata.

Quando non si vede il ddt, tutti i canali analogici compreso la rai si vedono con due linee orizzontali di disturbo.

ciao
allora credo che ci sia un qualcosa che interferisce... non credo che sia una situazione atmosferica...
 
ammettendo che sono al limite, dato che l'antenna è posizionata sul balcone al 3 piano e di fronte ho un palazzo di 7, conviene cambiare antenna o amplificarla?

Questa l'ho comprata spinto dal guadagno di 18db (uhf) e 12 (vhf) dato che m'è sembrato tanto per una logaritmica.

Cosa compro? magari della stessa metronic che trovo in centri commerciali senza girar troppo.

ciao
 
angeloo ha scritto:
Quando non si vede il ddt, tutti i canali analogici compreso la rai si vedono con due linee orizzontali di disturbo
Per caso hai un'antenna di una cella GSM montata di fronte?
 
da un'analisi aerea dal balcone, non vedo nulla. L'unica che conosco è a 1km, ma in quartiere limitrofo. Il fatto strano è che a volte vedo canali locali che neanche con l'antenna centralizzata sul tetto vedono i miei vicini.

ps. se saldo con lo stagno le asticine per rinforzarle perchè il vento li piega, comprometto la ricezione?

ciao
 
agosto1968 ha scritto:
Per caso hai un'antenna di una cella GSM montata di fronte?

Mi intrufolo perché volevo avere dettagli su possibili interferenze di celle GSM sul DTT.

Lo chiedo, in quanto pur lavorando su frequenze diverse, ho notato che con la recente aggiunta di un terzo traliccio GSM a circa duecento metri da casa mia - ne avevo già altri due alla stessa distanza - ho perso un buon 5/10% di qualità sul ch. 39 Mediaset che nella mia zona già mi fa penare.

In media, quale potenza elettrica impiegano le celle?

E, soprattutto, poiché esse sono tutte poste in essere dal mio comune su terreni demaniali, nel caso disturbino davvero il mio segnale, come ci si regola?
 
ho provato a togliere lo splitter, ma non risolvo: di sera ko!

Mi sa che devo cambiare antenna, anche se non mi capacito visto che fino alle 15 vedo tutto con qualità eccelsa!!
 
ciao... rispolvero questo mio post perchè dopo aver convissuto per un po' col problema di non vedere i canali ddt di sera, adesso la logaritmica cade a pezzi perchè le aste non erano saldate, ma avvitate con microscopici bulloni.

Vi chiedo dunque un consiglio su quale tipo di antenna potrei acquistare da posizionare sul balcone al suo posto (Non logaritrmica)

ciao, grazie
 
angeloo ha scritto:
ho provato a togliere lo splitter, ma non risolvo: di sera ko!

Mi sa che devo cambiare antenna, anche se non mi capacito visto che fino alle 15 vedo tutto con qualità eccelsa!!

prova a cambiare il cavo se è molto vecchio o deteriorato, quando si riscalda durante il giorno di sera da questi problemi, la notte si rafredda e la mattina il segnale arriva bene, se il cavo non è canalizzato ed è esposto alle intemperie fidati esperienza fatta, questi sono i problemi.
 
L_Rogue ha scritto:
Mi intrufolo perché volevo avere dettagli su possibili interferenze di celle GSM sul DTT.

Lo chiedo, in quanto pur lavorando su frequenze diverse, ho notato che con la recente aggiunta di un terzo traliccio GSM a circa duecento metri da casa mia - ne avevo già altri due alla stessa distanza - ho perso un buon 5/10% di qualità sul ch. 39 Mediaset che nella mia zona già mi fa penare.

In media, quale potenza elettrica impiegano le celle?

E, soprattutto, poiché esse sono tutte poste in essere dal mio comune su terreni demaniali, nel caso disturbino davvero il mio segnale, come ci si regola?

Probabilmente non trasmettono solo in GSM ma anche in DVB-H, quello è in banda UHF e rompe notevolmente. Purtroppo in città capita sempre più di frequente di avere questi problemi. Comunque in caso di disturbi è competente la Polizia Postale.
 
angeloo ha scritto:
ammettendo che sono al limite, dato che l'antenna è posizionata sul balcone al 3 piano e di fronte ho un palazzo di 7, conviene cambiare antenna o amplificarla?

Questa l'ho comprata spinto dal guadagno di 18db (uhf) e 12 (vhf) dato che m'è sembrato tanto per una logaritmica.

Cosa compro? magari della stessa metronic che trovo in centri commerciali senza girar troppo.

ciao

Dato che hai ostacoli davanti il segnale sicuramente sarà basso, se poi l'antenna inizia ad avere qualche calo di rendimento, è normale che alla sera, quando in mancanza della radiazione solare la propagazione peggiora un poco, hai questi problemi.
 
si, ma da quando l'ho spostata un po' la situazione è migliorata e quindi penso che con un antenna piu' performante risolverei anche perchè sui balconi del condominio è pieno di antenne. Poi visto che sta perdendo pian piano tutte le asticine volevo sostituirla con quelle che vedo in giro (non log) che sembrano piu' robuste e sono tutto sommato discrete. Con che guadagno dovrei prenderla?

Qusta potrebbe andar bene?
http://www.metronic.com/index2.php?p=produits&lang=IT&idcat=55&idsscat=55&page=2
 
Indietro
Alto Basso