Cambio Scheda Madre E Cpu Senza Formattare Hd

Non esiste alcun sistema, è impossiible, in quanto la scheda madre integra driver che sono necessari per l'avvio stesso del PC.
Potresti far avviare in modalità provvisoria e quindi sostituire i driver, ma è una cosa che sconsiglio vivamente per la buona riuscita del PC.
Il sistema all'atto delll'installazione si calibra sui componenti, non ultimo il processore, nel tuo caso passi da un single core ad un dual core e nella tua installazione possono mancare i driver di basso livello necessari per il multiprocessore.
 
Spero che la scheda video che a quanto ho capito riutilizzerai sia all'altezza visto che cambi la scheda madre ;)
 
mi pare che utilizzi memoria condivisa, non è una buona scelta, metti almeno quanta più ram puoi
 
Ah ok allora

Non è il massimo ,ma puoi sempre metterne una esterna e disattivare dal Bios quella integrata ;)

Spero almeno che metti un 1GB di Ram,consigliata 2GB
 
ho recentemente assemblato un pc per un amico e con meno di 500 euro è venuto fuori un signor Pc che regge ottimamente i giochi di ultima generazione e si fa un baffo delle normali operazioni.
Abit KN9
Amd Athlon64 X2 3800+ 2.2Ghz AM2
1 Gb Ram Corsair 667MHz
Hard Disk WesternDigital SataII 250GB
Mast Dvd-+Rw Ram LG
 
giacomo58 ha scritto:
mi pare che utilizzi memoria condivisa, non è una buona scelta, metti almeno quanta più ram puoi

La scheda madre e la seguente

ASROCK ConRoe945G-DVI Soket 775 Intel Core 2 Duo Ready 1066FSB RETAIL

Mentre le caratteristiche della scheda video integrata sono le seguenti

VGA - Intel® Graphics Media Accelerator 950
- Pixel Shader 2.0, DirectX 9.0
- Max. shared memory 192MB
- Dual VGA Output: support DVI-D and D-Sub ports with DVI Graphics-SI card by independent display controllers

Io non mastico tanto bene l'inglese, ma da quello che c'è scritto sopra non dovrebbe avere la memoria condivisa
Comunque in conclusione metterò 1 Gb di ram
 
Max. shared memory 192MB

Significa che puoi decidere di condividere massimo 192MB che quindi verranno prelevati dalla Ram principale

Shared=condivisa
 
ALUNTIUM ha scritto:
Tra alcuni giorni cambiero' la scheda madre e CPU passando da un P4 a un intel pentium core 2 duo. Dato che la nuova scheda madre avrà i chipset diversi volevo sapere se esiste un modo per non formattare l'Hd con sistema operativo Xp.
Io ti posso dire la mia esperienza, poi decidi tu..
Io sono passato mesi fa da un AMD 2800 ad un Pentium 4 dual core senza bisogno di formattare e senza perdere nulla... ;)
Ti spiego come ho fatto: sono andato ( ovviamente PRIMA di cambiare alcunchè... ;) ) in gestione risorse e HO DISINSTALLATO TUTTO.... Ma proprio tutte le periferiche, compresi, ovviamente i componenti della scheda madre, il processore, HD etc. etc. Ho disinstallato ANCHE periferiche che poi ho "salvato" e trasferito nel nuovo pc...
Quindi ho montato la nuova scheda madre e il nuovo processore e, alla partenza del pc Windows mi ha installato tutto chiedendomi ovviamente i driver dei nuovi componenti ( che, ATTENZIONE, avevo COPIATO PRECEDENTEMENTE in una cartella di "C", perché, ovviamente, avendo disinstallato tutto, il cd-rom di primo acchito non funziona ).
A me è andata bene, non so dirti se è stato un caso fortunato o cosa...:D
Comunque provare non ti costa niente. al massimo perdi una mezz'ora di tempo.... Se non va, fai sempre in tempo a formattare tutto...
Fammi sapere... ;)
P.S. In ogni caso, Ti conviene sempre PRIMA utilizzare la procedura di "trasferimento file e impostazioni" per salvare in un file il tuo profilo ( documenti, posta, account... ) che potrai poi riinstallare nel nuovo pc.
 
Indietro
Alto Basso