Cambio router Fastweb, va bene uno qualunque?

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
79.851
Località
Langhe (CN)
Vorrei sapere se questo router adsl https://www.google.it/search?q=fast...ved=0ahUKEwif4429ueTQAhVhCMAKHb9uAt4Q_AUIBygC si può sostituire con qualunque modello o se con Fastweb è necessario avere sempre il loro router.
Faccio questa domanda non perchè mi trovo male del loro apparecchio, tutto automatico e mi sta anche bene non avendo dimestichezza con le reti, ed ha anche un buon wi-fi pur non avento antennini esterni, però se resto a piedi cosa faccio?
Posso andare in un negozio e prendere un qualunque Netgear o simile da poche decine di Euro, funzionerà, sarà difficile da configurare con FW?
O se incompatibile dovrei telefonare a Fastweb immagino per la sostituzione gratuita, però non avendo l'adsl non avrei neppure il telefono, quindi dovrei spendere col cellulare o andare dai vicini. Poi lo portano loro o lo spediscono, e quindi dovrei anche spedire quello guasto?
 
hai anche la telefonia con Fastweb? Se si, in voip o no?

Questo fa la differenza...io sono in voip e posso usare solo un modem fornito da fastweb e se si rompe...li devi chiamare e sperare che te lo cambino senza pagare (oltre i due anni canonici della garanzia)
 
Credo di essere nella tua stessa situazione. Non sono Fastweb diretto ma gli "impianti" sono di Telecom. Il telefono è in voip, ovvero il cavo esce dal router e va al telefono. Se va via corrente elettrica quindi non posso telefonare. Quindi per forza se si guasta devo contattarli e sperare nel cambio gratis con altro loro dispositivo. Sai come avviene il cambio nuovo-vecchio guasto? E per contattarli, visto che non avrò telefono e internet, cosa sarà meglio, cellulare? O posso contattarli dal fisso di qualche vicino (fa lo stesso se vedono che chiamo da un altro numero fisso)?
Grazie incomincia per l'interessamento e per la risposta precedente. :)
 
Per risolvere il problema ho comprato un ups che alimenta il modem così posso telefonare anche se va via la corrente (sperando che non sia per tutto il quartiere).

Si devi contattarli, io di solito li chiamo col cell e mi faccio richiamare sul cell, lo possono fare senza problemi.
 
Anche io ho l'UPS collegato al router TIM Fibra, l'avevo già comunque prima anche con l'altro mio router.

In ogni caso anche se io non l'ho attivato, il Modem Fibra TIM incluso nel prezzo comprende anche vari tipi di opzioni di trasferimenti di chiamata, uno dei quali, ovviamente va attivato quando tutto funziona è quello del trasferimento di chiamata quando il router e spento.

In caso di problemi con TIM bisogna chiamarli ad un numero decicato gratuito che non è il 187 e bisogna chiamarli con il Cell perchè se devono fare delle prove, tipo spegnere router ecc.... se chiami con fisso rischi che poi ti cada la linea (Nel contratto c'è infatti specificato che il cliente deve avere anche una connessione mobile per ogni evenienza)
 
L'UPS è abbastanza inutile con la fibra, dato che i cabinet non hanno batteria.. e se va via la Luce a te, al 99% va via anche al tuo cabinet vicino. Quindi hai internet e telefono fuori uso
 
L'UPS è abbastanza inutile con la fibra, dato che i cabinet non hanno batteria.. e se va via la Luce a te, al 99% va via anche al tuo cabinet vicino. Quindi hai internet e telefono fuori uso

Non necessariamente, dipende.

Molti ONU TIM sono telealimentati, in genere dove c'è il contatore affiancato all'ONU è perchè viene dato servizio anche ad altri tipo Fastweb.

Infatti in genere gli ONU Fastweb (bianchi) affianco hanno il contatore.
 
hai anche la telefonia con Fastweb? Se si, in voip o no?

Questo fa la differenza...io sono in voip e posso usare solo un modem fornito da fastweb e se si rompe...li devi chiamare e sperare che te lo cambino senza pagare (oltre i due anni canonici della garanzia)
Ciao Matrog, ti chiedo una cosa visto che anche tu sei in voip.
Non ti capita mai che il telefono ti fa due o tre squilli, ma se ce la fai a rispondere non c'è nessuno, anche più volte al giorno? Da cosa potrebbe dipendere, interferenze dei centralini telefonici, sovraccarico della rete telefonica, interferenze del router? Quando non ero in voip non succedeva. Ho anche cambiato il vecchio telefono ma continua a capitare. Mi ricordo che quando feci Fastweb, dopo al tecnico di FW venne quello di Telecom per fare un intervento fuori casa, togliendo un componente da una scatola mi pare, per permettermi di far funzionare FW, che abbia fatto qualcosa di sbagliato? L'adsl comunque è sufficientemente veloce e stabile. Ah, pensavo ai venditori dei call center ma succede anche a ore strane e di festa.
A volte poi non riesco a fare subito i numeri locali e devo fare prima un numero extraurbano o un numero gratuito, per sbloccare il telefono. Altre volte loro o io sentiamo piano, o io sento bene loro ma loro non me. Se invece telefono a un extraurbana o a un cellulare, il numero lo fa al primo colpo e sentiamo bene entrambi.
 
Ultima modifica:
mai accaduto niente di tutto ciò che dici...all'inizio era lento nel comporre i numeri nel senso che dal momento che digitavo l'ultima cifra a quando sentivo il tono di libero passava un po' di tempo ma ora non riscontro alcun problema. Sei hai l'identificazione del chiamante e vai sul modem dovresti vedere chi ti ha chiamato per capire se fossero davvero telefonate o dei call center.
 
Grazie Matrog, se c'è qualcun' altro che fosse a conoscenza del problema...
Questi problemini a volte mi fanno venire voglia di cambiare operatore o fare un contratto senza telefono... ma trovandomi bene con l'adsl e abbastanza bene come tariffe, alla fine non mi decido.
 
beh allora scrivi su facebook o twitter e segnala la cosa..tentar non nuoce
 
Indietro
Alto Basso