Cambiare prese antenna

nnever

Digital-Forum New User
Registrato
17 Agosto 2009
Messaggi
22
Ciao ragazzi,
ultimamente la qualità del segnale video in casa mia è molto diminuita. Ho indagato con gli altri condomini e ho scoperto che sono l'unico con questo preblema. Ho quindi controllato le prese (delle mivar) e ho visto che "giocando" un pò con lo spinotto la qualità migliora. Ho quindi deciso di cambiare tutte le prese di casa mia.

Prima di tutto vi dico che ho una presa immediatamente dove il cavo dell'antenna entra in casa, ed è questa

16306.10 Presa TV-RD-SAT passante grigio (VIMAR) FEMMINA

e poi ho due prese nelle camere che sono queste

16320 Presa TV semplice 9,5IEC grigio (VIMAR) MASCHIO

Ora, qui sul forum ho sempre letto che i tipi di prese sono due, passante e terminale, per cui immaggino che il "semplice" della vimar equivalga a terminale (primo dubbio).

Cercando sul catalogo ho provato a vedere se trovavo un semplice FEMMINA (poichè, correggetene se dico bene è il nuovo standard) non l'ho trovato, trovando invece questo (vado a somiglianza)

16306.01 Presa TV-RD-SAT diretta grigio (VIMAR) FEMMINA

Ora vi chiedo, secondo voi, qual'è la differenza di semplice e diretta? Faccio bene se prendo la Presa TV-RD-SAT diretta grigio (VIMAR) FEMMINA?

Grazie per l'aiuto
 
Semplice e diretta della Vimar equivalgono alle terminali, la semplice è solo per il segnale terrestre 40-862 Mhz, la diretta è adatta anche ai segnali satellitari 5-2400Mhz, la passante invece è disponibile nelle sole versioni con attenuazione di 10dB e di 15 dB anche essa è adatta ai segnali satellitari 5-2400 Mhz.
Dovendole cambiare opterei per le fracarro

http://www.fracarro.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=361&&Itemid=270

(permettono attenuazioni differenziate a seconda delle esigenze da 5 a 22 dB) con adattatore Vimar serie Idea che mi sembra sia quella che hai installata in casa, occorre sempre però sapere quanti piani ha il palazzo, in che piano è situato il tuo appartamento, lo schema di distribuzione del tuo appartamento (se ci sono derivatori in qualche scatola di derivazione) e lo schema della distribuzione del condominio (gradinata) così a priori non ti si può dire nulla.

http://www.digital-forum.it/showthr...pianto-Richieste-di-consigli-vari-LEGGERE-QUI
 
Ultima modifica:
Ok grazie, permettimi però ancora una domanda:

dovendo cambiare solo le prese giusto per averle nuove (senza alterare l'attuale impianto) va bene se al posto della

16320 Presa TV semplice 9,5IEC grigio (VIMAR) MASCHIO

metto questa

16306.01 Presa TV-RD-SAT diretta grigio (VIMAR) FEMMINA?

(solo perchè ormai la maggior parte dei cavi in venditata sono maschio-femmina e non maschio-maschio)
 
Ok grazie, permettimi però ancora una domanda:

dovendo cambiare solo le prese giusto per averle nuove (senza alterare l'attuale impianto) va bene se al posto della

16320 Presa TV semplice 9,5IEC grigio (VIMAR) MASCHIO

metto questa

16306.01 Presa TV-RD-SAT diretta grigio (VIMAR) FEMMINA?

(solo perchè ormai la maggior parte dei cavi in venditata sono maschio-femmina e non maschio-maschio)


Hai fatto un po’ di confusione la 16320 ha un connettore femmina:

http://www.vimar.it/it/it/catalog/product/index/code/16320

mentre la 16306.01 ha un connettore maschio:

http://www.vimar.it/it/it/catalog/product/index/code/16306.01

le fracarro sono qualitativamente superiori sono schermate (classe A) e costano quasi la stessa cifra però prima di sostituirle se hai i cavi di raccordo prese-televisori preconfezionati (quelli da supermercato per intenderci) sostituisci prima questi con cavi autocostruiti, non è difficile farne uno, quelli preconfezionati oltre ad essere confezionati con cavo scadente a volte non fanno bene contatto con le prese, dando appunto i problemi che hai evidenziato (scarso contatto muovendo il cavo vicino alla presa).
 
Ultima modifica:
Ciao ,
no , al di là del connettore maschio/femmina che hai confuso , non va bene , la prima la 16320 è una presa terminale , mentre la 16306.01 è una diretta quindi ha bisogno a monte di un derivatore con resistenza 75 ohm sulla passante ; segui il consiglio di aq62
 
Ultima modifica:
Ciao e grazie a entrambi.

In effetti nella mia mail originale ho invertito in tutti e tre i connettori il sesso (anche se nella mia mente avevo bene in testa il connettore).

Adesso cerco di studiare un attimo da qualche parte come costruirmi un buon cavo di antenna (se avete qualche link vi ringraziono), magari il problema è quello e mi risparmio una bella fatica. E se invece prendessi uno di quei cavi dorati preconfezionati da 5 euro cambia qualcosa? Sono sempre scadenti?

Sullo sostituire una "semplice" femmina con una "diretta" maschio, aq62 mi dice che sono uguali e Dynamo che sono diverse per cui su questo mi avete un attimo lasciato nel dubbio..... Sul sito vimar trovo solo la Presa TV semplice 9,5IEC grigio (VIMAR) FEMMINA ma non trova l'equivalente MASCHIO.

Le fracarro che mi consigliate sono compatibili con le mascherine VIMAR?

Ho fato caso che i cavi dell'antenna passano nella stessa canalina della correte. Può essere questo che indebolisce di molto il segnale?

Grazie ancora per l'aiuto che date a chi come me non capisce molto sull'argomento.
 
ciao ,
in effetti guardando meglio gli esempi di collegamento nel sito vimar si direbbero uguali ambe due quindi necessitano di un derivatore a monte ; mi dispiace averti confuso ma diffido molto di come chiamano le loro prese, che non uso ; avevo dato un'occhiata alle descrizioni tecniche più a come si chiamano e ne avevo dedotto erroneamente che fossero diverse.
Le fracarro come altre marche hanno la possibilità di abbinarsi ad una mostrina telaio della marca o modello della propria serie vimar idea, plane ,ticino magic, ecc.;
Ti consiglio di auto costruirti il cavetto tv , detto questo quelli da 5 euro vanno meglio
 
Per la realizzazione dei cavi su lnternet gli esempi sono tantissimi (ho preso il primo che mi è capitato) :

http://www.youtube.com/watch?v=RYrwDNoe7Zk

http://www.youtube.com/watch?v=74DhRs-ljmY

però a differenza di quanto esposto dal video, preferisco ribaltare la treccia sulla guaina fissandola alla stessa con un giro di nastro isolante:

http://img541.imageshack.us/img541/9417/86kp.jpg

Per le prese invece, se apri il catalogo in pdf della fracarro che ti ho postato in precedenza con adobe reader, a pag. 9 (150) e pag. 11 (152) trovi le prese e gli adattatori per le serie più diffuse della Vimar,Gewiss, BTicino , ave ecc.

p.s. ho citato la fracarro perchè è di più facile reperibilità, ma esistono anche altre ditte ugualmente valide ad esempio:

http://www.offel.it/schede/tv/index.asp?c=27
 
Ultima modifica:
Ragazzi, spiegatemi questa: ho cambiato il cavo con uno autoprodotto e da quasi tutti i canali che squadrettavano adesso vedo tutto e bene, compreso il più problematico che era il mux di la7. La cosa però strana è che andando in autodiagnosi -> livello segnale, il segnale è praticamente diminuito ovunque (con la differenza che adesso il livello errore bit è sempre a 0). Addirittura la RAI prende bene con il livello segnale a 8 (su 100!!!!!).

C'è una spiegazione o devo chiamare un esorcista? In ogni caso sono molto contento poichè ho risolto.

Grazie molte per l'aiuto.

P.S. ma mi chiedo: come è possibile che vendano simili cavi?
 
Indietro
Alto Basso