Calcolo Attenuazione

KunAguero

Digital-Forum Master
Registrato
25 Novembre 2008
Messaggi
756
Località
Milazzo (ME)
ciao a tutti. in questi giorni mi e sorto un dubbio sul calcolo dell attenuazione... siccome non dispongo di strumento , per calcolare l attenuazione per poi calcolare l amplificatore bisogna inserire nel calcolo ad esempio essendoci un cad un solo ramo con una presa oppure tutte le prese ?
Esempio:
antenna ---- amplif ---- aliment ---- cad 13 ---- 3 prese
per calcolare l attenuazione nel calcolo arrivati al cad bisogna sommare al conto totale tutte e 3 le attenuazioni delle uscite piu le eventuali attenuazioni dei cavi di collegamento e delle 3 prese ? Oppure solo su uno dei tre rami ?
Quanto sara allora questa attenuazione del mio esempio?
Grazie in anticipo
saluti......
 
KunAguero ha scritto:
ciao a tutti. in questi giorni mi e sorto un dubbio sul calcolo dell attenuazione... siccome non dispongo di strumento , per calcolare l attenuazione per poi calcolare l amplificatore bisogna inserire nel calcolo ad esempio essendoci un cad un solo ramo con una presa oppure tutte le prese ?
Esempio:
antenna ---- amplif ---- aliment ---- cad 13 ---- 3 prese
per calcolare l attenuazione nel calcolo arrivati al cad bisogna sommare al conto totale tutte e 3 le attenuazioni delle uscite piu le eventuali attenuazioni dei cavi di collegamento e delle 3 prese ? Oppure solo su uno dei tre rami ?
Quanto sara allora questa attenuazione del mio esempio?
Grazie in anticipo
saluti......

Devi calcolare la perdita di derivazione di un solo ramo che nel tuo caso è circa 15 dB in IV e V banda. Quindi, se all'uscita dell'alimentatore ci fossero 70 dB/uV, sulle uscite avrai 70-15=55 dB/uV. A queste devi sommare l'attenuazione del cavo tra cad e presa e anche l'eventuale attenuazione della presa stessa.

Ciao
 
capito come pensavo.
Che attenuazione puo avere un cavo normale quello per il sat ogni 10 metri?
E che attenuazione di inserzione hanno di solito amplificatore e alimentatore?
Grazie per la risposta
 
L'attenuazione di inserzione è di solito valutabile in 0,5-1dB.
L'attenuazione del cavo non è costante lungo tutta la banda televisiva e ciò vale per tutte le tipologie e le qualità di cavi. Essa tende infatti ad aumentare in proporzione con la frequenza.
Considerando un cavo mediamente buono e da 6,7-6,8mm, prendendo come riferimento gli 800MHz (attorno al ch. 62), su 10mt di cavo avrai un'attenuazione compresa tra 1,6 e 1,9dB. :icon_cool:
 
KunAguero ha scritto:
capito come pensavo.
Che attenuazione puo avere un cavo normale quello per il sat ogni 10 metri?
E che attenuazione di inserzione hanno di solito amplificatore e alimentatore?
Grazie per la risposta

Beh! parlare di attenuazione di un ampli è un controsenso mentre un cavo discreto ha un'attenuazione di 0,2-0,25 dB/metro a 900 MHz. L'alimentatore se è a doppia uscita attenua 4 dB circa ma se è uscita singola considera o,5-1 dB dovuti giusto alla connessione (se fatta bene).

Ciao
 
Ultima modifica:
@ flash54
Caspita, abbiamo risposto a meno di un minuto di distanza, mi sa che stavamo scrivendo in contemporanea! :D
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
@ flash54
Caspita, abbiamo riposto a meno di un minuto di distanza, mi sa che stavamo scrivendo in contemporanea! :D

Già ma ora basta trastulli.... torno a guadagnarmi il pane.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso