Brescia Teletutto e Telenord in DTT dal 15 Novembre

molossoide

Digital-Forum Junior
Registrato
29 Maggio 2009
Messaggi
86
Come da titolo, pubblicato sul giornale di Brescia di domenica.

Dal 15 novembre la due televisioni locali del Gruppo "Giornale di Brescia", passeranno al digitale terrestre 24 ore su 24.

Per la città la frequenza convertita al digitale terrestre è la 60 UHF dalla Vedetta.
 
Ed io tanto per cambiare rimarrò ancora al buio! Qui nella bassa bresciana il 99% delle case ha la V banda orientata verso Valcava-Roncola.
Io la orienterei volentieri verso Vedetta ma temo di perdere i pochi mux che ricevo, quindi niente Teletutto!:crybaby2: :crybaby2:
 
molossoide ha scritto:
Come da titolo, pubblicato sul giornale di Brescia di domenica.

Dal 15 novembre la due televisioni locali del Gruppo "Giornale di Brescia", passeranno al digitale terrestre 24 ore su 24.

Per la città la frequenza convertita al digitale terrestre è la 60 UHF dalla Vedetta.

TeleTutto lo vedo digitale nel mux di VideoStar,
quello che qua da me a Botticino (Bs) non si è mai ricevuto nemmeno in analogico
è TeleNord. Speriamo sia la volta buona che colmino il gap
o la digitalizzazione è prevista per adesso solamente sul can. 60?
 
Ultima modifica:
molossoide ha scritto:
Come da titolo, pubblicato sul giornale di Brescia di domenica.

Dal 15 novembre la due televisioni locali del Gruppo "Giornale di Brescia", passeranno al digitale terrestre 24 ore su 24.

Per la città la frequenza convertita al digitale terrestre è la 60 UHF dalla Vedetta.

Nella speranza che in quel mux mettano qualche canale interessante.. Telettutto e Bs Telenord oltre a notizie non hanno Proprio nulla di Bello! :doubt:
 
Teoteit ha scritto:
Nella speranza che in quel mux mettano qualche canale interessante.. Telettutto e Bs Telenord oltre a notizie non hanno Proprio nulla di Bello! :doubt:

BresciaTelenord che io sappia ripete quasi interamente Tv2000 (ex-Sat2000)...
Secondo me nel mux si limiteranno ad aggiungere RadioBrescia7
e RadioClassicaBresciana....
Magari in futuro dopo lo switch-off faranno scambio reciprico di ospitalità sui rispettivi mux con qualche tv delle valli,
tipo TeleBoario o PiùValli...
 
mostricino ha scritto:
BresciaTelenord che io sappia ripete quasi interamente Tv2000 (ex-Sat2000)...
Secondo me nel mux si limiteranno ad aggiungere RadioBrescia7
e RadioClassicaBresciana....
Magari in futuro dopo lo switch-off faranno scambio reciprico di ospitalità sui rispettivi mux con qualche tv delle valli,
tipo TeleBoario o PiùValli...


dici?
 
è una bella mossa...dovrebbero farlo anche altre TV locali, portarsi avanti così eviterebbe parecchi problemi in fase di switch off...

per esempio il gruppo telelombardia potrebbe rendere Canale6 dal Penice full dt e dare il mux con TL, C6 e Antenna3...
 
Raul7 ha scritto:
è una bella mossa...dovrebbero farlo anche altre TV locali, portarsi avanti così eviterebbe parecchi problemi in fase di switch off...

per esempio il gruppo telelombardia potrebbe rendere Canale6 dal Penice full dt e dare il mux con TL, C6 e Antenna3...

Penso che molti puntino a dopo lo switch over.... noi compresi (Videostar), poi è tutto da calcolare ovviamente.
Teletutto l'abbiamo in 2 mux, telenord solo in uno, le radio solo in quello di roncola. Da un po' di anni oramai.
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
canale6 è da calenzone

sempre provincia di Pavia :D

è una buona idea secondo me Kantrax...meglio sempre portarsi avanti che aspettare l'ultimo minuto utile...

Kantrax mi domandavo una cosa, ma come decidete quali canali e quali radio aggiungere al mux? Accordi sulla vicinanza delle sedi o altro?

comunque a me piacerebbe che qualcuno da Valcava inserisca TeleUnica nel suo mux visto che i Piani D'Erna dopo Lecco non arrivano...ma è solo un desiderio personale...
 
Ultima modifica:
Raul7 ha scritto:
sempre provincia di Pavia :D

è una buona idea secondo me Kantrax...meglio sempre portarsi avanti che aspettare l'ultimo minuto utile...

Kantrax mi domandavo una cosa, ma come decidete quali canali e quali radio aggiungere al mux? Accordi sulla vicinanza delle sedi o altro?

comunque a me piacerebbe che qualcuno da Valcava inserisca TeleUnica nel suo mux visto che i Piani D'Erna dopo Lecco non arrivano...ma è solo un desiderio personale...

Mica tanto personale dato che ti appoggio in pieno...
 
Raul7 ha scritto:
sempre provincia di Pavia :D
Kantrax mi domandavo una cosa, ma come decidete quali canali e quali radio aggiungere al mux? Accordi sulla vicinanza delle sedi o altro?

Accordi commerciali di tre tipi
Il primo è io metto te qui e tu metti me li...
il secondo è tu paghi e io ti metto qui.
Il terzo specialmente con le radio, esempio mio le radio della svizzera, io ti metto qui e tu mi "concedi" qualcosa in cambio.
 
sarebbe anche ora cavolo...
così almeno il venerdi alle 18.45 vedo i miei colleghi parlar di meteo e non devo per forza guardarli in rete...



e poi prossimamente parleranno del monte guglielmo e della nostra web cam
user_7_webcamgole.jpg
 
Kantrax ha scritto:
Accordi commerciali di tre tipi
Il primo è io metto te qui e tu metti me li...
il secondo è tu paghi e io ti metto qui.
Il terzo specialmente con le radio, esempio mio le radio della svizzera, io ti metto qui e tu mi "concedi" qualcosa in cambio.

ah ok grazie per la spiegazione!

mangione_andrea1984 anche tu brianzolo che non riesce a vedere i due canali nostrani (TeleUnica e Canale11)?
 
Io ricordo tanti anni fa un robusto segnale regionale di Unica sul can. 54 poi ceduto a PiùBlu....Chissàmai TeleUnica possa tornare in un eventuale futuro mux di Piùblu (non mi riusltano cmq test in dtt da parte di questa tv) o accordarsi con la famosa TeleLibertà dal Penice che però non ho idea se ricevereste fin dalle vostre parti, forse no proprio perchè c'è PiùBlu e mi pare anche un impianto minore di Telelombardia, sul comasco.
 
Kantrax ha scritto:

é una banale supposizione,non ne so nulla....
non è detto che a Teleboario interessi esser vista nella città di Brescia....
Piùvalli però usa la concessione di Seimilano (ex-T.N.I-TeleNordItalia) che credo proprio fosse regionale perciò forse potrebbe avere qualche senso aspettarsi che possa allargare il suo bacino ma anche in questo caso va tenuto conto che la tv in questione si definisce "La tv delle montagne lombarde" quindi forse un aumento di copertura andrebbe visto sempre in direzione delle montagne e non delle città.
 
....

Kantrax ha scritto:
Accordi commerciali di tre tipi
Il primo è io metto te qui e tu metti me li...
il secondo è tu paghi e io ti metto qui.
Il terzo specialmente con le radio, esempio mio le radio della svizzera, io ti metto qui e tu mi "concedi" qualcosa in cambio.

Kantrax.. visto che Videostar ha il 60 da botticino e Teletutto guarda caso digitalizza proprio il 60 si applica la formula io metto te quì e tu metti me lì??
E quindi avremmo da vedetta il Mux B di Videostar?? :eusa_whistle:
Se ho sparato na C...ta dimmelo :D
 
Un motivo in più per convertire le nonne al digitale :D

Verranno digitalizzate tutte le frequenze giusto? Quindi anche il 48 da Fumane... Sono contento, visto che per un'emittente locale penso sia un passo non da poco!
 
Secondo me sarebbe bello attivare 2 mux da dedicare alle tv locali che voglio trasmettere in tutta lombardia, evitando le versioni +1. Un mux potrebbe contenere circa 20 canali...
Uno direbbe, che mi faccio di un canale come Piu' Valli o Teletutto a Lodi?
Di solito nelle programmazioni delle tv lcoali si occupano di eventi locali poi il meteo...a me piacciono le tv locali....
 
Teoteit ha scritto:
Kantrax.. visto che Videostar ha il 60 da botticino e Teletutto guarda caso digitalizza proprio il 60 si applica la formula io metto te quì e tu metti me lì??
E quindi avremmo da vedetta il Mux B di Videostar?? :eusa_whistle:
Se ho sparato na C...ta dimmelo :D


Nessuna ca...ta ma sinceramente non ne so nulla, ultimamente sto facendo altro e qualcuno di voi sa anche cosa...

A titolo PERSONALE come ex antennista e non a titolo televisivo posso solo dire che due canali 60 potrebbero darsi molto fastidio, poi per il resto su quello che combinano ai piani alti in questi giorni non sono molto aggiornato...proverò a chiedere. La cosa sempre a titolo personale non mi sembra campata per aria, una sua logica effettivamente c'è e non mi dispiacerebbe neppure...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso