Bonifici istantanei (dal 9 gennaio non avranno costi extra)

Biscuo

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
16 Dicembre 2009
Messaggi
12.440
Cambio delle regole, dal 9 gennaio, per i bonifici istantanei che avranno lo stesso prezzo di quelli ordinari.
E sarà obbligatorio per tutte le banche riceverli.
Le nuove norme europee rivedono infatti la direttiva sui pagamenti allo scopo di facilitare a consumatori e imprese l'accesso a uno strumento fino ad oggi gravato da un sovra costo (a volte una somma fissa, altre una fissa più percentuale con un esborso che può arrivare oltre i 2 euro) e non sempre diffuso capillarmente.
Fonte: https://www.ansa.it/sito/notizie/ec...sti_ca7c9672-70b1-4403-a6d4-9b78165a14d2.html

Sicuramente la notizia sarà già stata riportata in qualche 3d, ma è meglio ricordarla.
Voglio proprio vedere cosa farà la mia Banca e come si adeguerà.
 
In che senso "come si adeguerà"?
viste certe app di banche col rutto.mp3 forse ha paura di come potrà fare la banca a mettere commissioni 0.00€ :D
oppure teme che la sua banca aumenti il costo mensile per tutti. ma tanto sarebbe aumentato a prescindere quindi prendiamoci anche il bonifico istantaneo

comunque è una norma europea e oggettivamente le commissioni per queste cose arcaiche come il bonifico non hanno senso di esistere...inoltre le banche hanno interesse a far viaggiare sui loro conti direttamente anche somme grandi e piccole subito disponibili...che altrimenti le vedresti solo con paypal e servizi terzi
 
Da me attualmente è così con BPER:

- Ordinario online commissioni 0,12 Euro
- Istantaneo online commissioni 0,12 Euro
+ Maggiorazione 0,05 per mille dell'importo, minimo di 0,90 Euro e un massimo di 20,00 Euro


"la commissione non potrà inoltre superare quella di un bonifico ordinario online"
Non vorrei che alzano la commissione di quello ordinario da 0,12 Euro e poi quello istantaneo viene equiparato! :evil5:
 
Ultima modifica:
viste certe app di banche col rutto.mp3 forse ha paura di come potrà fare la banca a mettere commissioni 0.00€ :D
oppure teme che la sua banca aumenti il costo mensile per tutti. ma tanto sarebbe aumentato a prescindere quindi prendiamoci anche il bonifico istantaneo

comunque è una norma europea e oggettivamente le commissioni per queste cose arcaiche come il bonifico non hanno senso di esistere...inoltre le banche hanno interesse a far viaggiare sui loro conti direttamente anche somme grandi e piccole subito disponibili...che altrimenti le vedresti solo con paypal e servizi terzi
Su ISP i bonifici standard sono normalmente gratuiti, mentre si pagava un tot per quelli istantanei, altre banche, per es. BPM, fanno pagare i bonifici standard, e questo lo trovo assurdo. Per esempio se dovessi comprare un acquisto fatto online, magari di qualcosa che costa anche 5-10€, il bonifico diventa un costo eccessivo.
Cosi come i bonifici per il condomimio etc.
Con la nuova norma saranno obbligati ad allineare il costo degli istantanei con quelli standard, ma non saranno dunque gratis, costeranno lo stesso.
 
Da me attualmente è così con BPER:

- Ordinario online commissioni 0,12 Euro
- Istantaneo online commissioni 0,12 Euro
+ Maggiorazione 0,05 per mille dell'importo, minimo di 0,90 Euro e un massimo di 20,00 Euro



Non vorrei che alzano la commissione di quello ordinario da 0,12 Euro e poi quello istantaneo viene equiparato! :evil5:
Da me la mia banca si frega oltre 2 € per ogni bonifico oltre una certa cifra minima che non costa nulla , fino 100 euro credo .... fantastico no ?
non ho bancomat e fesserie varie che costano e pago la minima tariffa e posso fare bonifici online
 
Non è che le banche debbano gestire il tuo conto gratuitamente. Questa è una convinzione assurda ma molto presente. Da qualche parte il tuo conto deve generare un guadagno. Ripeto: deve.
 
Non è che le banche debbano gestire il tuo conto gratuitamente. Questa è una convinzione assurda ma molto presente. Da qualche parte il tuo conto deve generare un guadagno. Ripeto: deve.
Ci sono mille e poi mille conti correnti completamente gratuiti, con bonifici ordinari e non a zero spese, nessun canone carta di debito, nessun addebito per domiciliazioni varie.
Sono tutte onlus oppure un guadagno lo hanno comunque grazie a i soldi che versi nel conto corrente??
E' ovvio evidente che i denari che uno versa sul conto sono poi usati dalle banche per investimenti in vari campi finanziari...
Sbaglio qualcosa??

PS: ho un c/c principale su cui pago un canone mensile ed un c/c completamente gratuito che tengo come conto backup e per usare la carta di debito all'estero (zero spese prelievi e pagamenti)
 
Da me attualmente è così con BPER:

- Ordinario online commissioni 0,12 Euro
- Istantaneo online commissioni 0,12 Euro
+ Maggiorazione 0,05 per mille dell'importo, minimo di 0,90 Euro e un massimo di 20,00 Euro



Non vorrei che alzano la commissione di quello ordinario da 0,12 Euro e poi quello istantaneo viene equiparato! :evil5:
Lo potrebbero fare solo con pmu comunicata con 90 giorni di preavviso e che tu potresti accettare o no.
In caso di non accettazione avresti la facoltà di recedere dal contratto con la banca senza nessun costo da parte tua.
 
Ci sono mille e poi mille conti correnti completamente gratuiti, con bonifici ordinari e non a zero spese, nessun canone carta di debito, nessun addebito per domiciliazioni varie.
Sono tutte onlus oppure un guadagno lo hanno comunque grazie a i soldi che versi nel conto corrente??
E' ovvio evidente che i denari che uno versa sul conto sono poi usati dalle banche per investimenti in vari campi finanziari...
Sbaglio qualcosa??

PS: ho un c/c principale su cui pago un canone mensile ed un c/c completamente gratuito che tengo come conto backup e per usare la carta di debito all'estero (zero spese prelievi e pagamenti)
Probabilmente tu non usi servizi a pagamento che esistono. Poi certo.... se sul conto metti parecchi soldi è un'altra cos; io purtroppo non mi sono mai trovato nella situazione :D
 
Il tornaconto della banca c'è sempre, ci mancherebbe, non hanno scopi filantropici, ricordiamoci che "il banco vince sempre".
Poi alcuni istituti hanno condizioni favorevoli (zero spese per bonifici, tenuta conto se accrediti lo stipendio etc) perche' serve per avvicinare clienti per altro business, prestiti, assicurazioni, carte di credito, conti deposito, etc.
 
Io ho una banca con bonifici ordinari gratuiti e quelli istantanei a pagamento, con una piccola commissione.

Ma al di là del costo, io sposterei il focus sulla tipologia e sui diritti annessi.

Bonifico ordinario --> revocabile fino ad addebito/accredito previsto

Bonifico istantaneo --> non revocabile.

Quindi fate attenzione a quando fate i bonifici instantanei, per evitare errori o truffe, nel caso in cui pensiate che sia possibile bloccarlo.

E poi speriamo che non inseriscano un costo per quelli ordinari, a seguito dell'abolizione del costo per quelli istantanei.
 
Io ho una banca con bonifici ordinari gratuiti e quelli istantanei a pagamento, con una piccola commissione.

Ma al di là del costo, io sposterei il focus sulla tipologia e sui diritti annessi.

Bonifico ordinario --> revocabile fino ad addebito/accredito previsto

Bonifico istantaneo --> non revocabile.

Quindi fate attenzione a quando fate i bonifici instantanei, per evitare errori o truffe, nel caso in cui pensiate che sia possibile bloccarlo.

E poi speriamo che non inseriscano un costo per quelli ordinari, a seguito dell'abolizione del costo per quelli istantanei.
Infatti quelli istantanei dovrebbero essere fatti, come ora, solo se strettamente necessario in specifiche occasioni, non devono essere la norma, perche' potrebbe aumentare il rischio di truffe online.
 
Bonifico ordinario --> revocabile fino ad addebito/accredito previsto
Questo dipende da banca a banca non c'è una regola fissa.
Normalmente è revocabile entro le 24 ore dalla disposizione e comunque ad una sola condizione: l’importo specificato nel bonifico non deve essere stato già accreditato sul conto del beneficiario.
Poi ripeto le regole di revoca variano da banca a banca cosi come gli orari di cut-off.
 
Intesa sanpaolo ha le 17:30 se non erro, la più lenta è MPS, comunque da capire se questa nuova regola vale solo per conti correnti privati o anche per le aziende visto che su importi rilevanti ancora non funzione il bonifico istantaneo, mi è capitato di dover fare un bonifico di 40 mila spezzato in 3 perchè il fornitore voleva l'istantaneo ma il limite era 15 mila.
 
Indietro
Alto Basso