[Bologna] Problema Interferenza con canali Mediaset

Minosse02

Digital-Forum Junior
Registrato
23 Aprile 2012
Messaggi
69
Ho un piccolo problema tecnico e mi serve la vostra competenza.

Circa da 4 mesi vedo i canali mediaset disturbati, come se ci fossero interferenze, invece i canali rai tutto liscio e limpido.
In questi giorni, questa interferenza sta marcando di più il suo territorio e prima di chiamare un tecnico (come buttare €), vorrei capire cosa potrebbe essere e se può essere risolvibile da un non esperto.

Qua varie info che potrebbero servirvi.
  • Antenna condominiale
  • Tv con DTT integrato
  • Piano terra: tv che ogni tanto presenta "assenza di segnale" per 2 secondi, ma non lo fa sempre
  • Piano superiore: ogni volta che accendo la tv, lo fa sempre e continuamente finchè non lo spegno
  • Oltre al vedere male, non si sente l'audio
  • Tramite Sky si vedono i canali mediaset tranquillamente
  • Già fatto la sintonizzazione/aggiornamento canali

boh altro? sicuramente mi sono scordato di qualcosa.
E' possibile che la canalina piena di cavi, faccia interferenza con qualcosa?

Un grazie in anticipo per chi mi aiuta :)
 
Ultima modifica:
il problema potrebbe essere sull'impianto di distrubuzione del segnale interno

che età l'antenna è stata montata da un installatore???
 
Con rispetto parlando, ma è un po' un guazzabuglio di notizie inutili, tipo quelle su SKY, incomplete (OK condominiale, ma fatto come? e gli altri hanno lo stesso problema?) o mancanti (zona di ricezione?)
ciao ;)
 
se l'impianto non è in ordine in tutte le sue parti può dare questi problemi ti conviene ispezionarlo a partire dallo spinotto dietro il decoder poi la presa poi i cavi la distribuzione e pian piano risali verso l'antenna potrebbe essere anche una banale massa tra calza del cavo e polo centrale da qualche parte (ne ho viste in giro di queste situazioni)oppure al posto dei partitori ci sono cavi uniti e nastrati alla meno peggio....
 
Purtroppo se è un guazzabuglio di informazioni, è perchè ho solo quelli :(

che età l'antenna è stata montata da un installatore???
casa nuova, 10 anni.
Non dirmi che è già vecchia :D

@areggio: sinceramente non so se gli altri hanno problemi, da come sono fatti, dubito che me lo direbbero ma mi pare di no. So solo che prima non avevo questi problemi, vedevo tutto liscio, poi c'è stato questo passaggio da liscio a schifezza senza motivazione.
Di diverso ho solo inserito un cavo in più nella canalina, già piena di base, ma le interferenze c'erano già da un pezzo.
Vuoi sapere che tipo è l'antenna condominiale? ehm.... come si fa a capirlo? ?:icon_redface:

@easysat: l'ho detto sono un'inesperto, tutto quello che arriva fino alla presa muro ok (già controllato), ma dal muro all'interno, non sono capace, rischio di fare guai XD
Comunque il decoder è interno, già incluso nella tv.
 
......hai controllato tutto....hai qualche nuovo elettrodomestico che potrebbe dare disturbi impulsivi?? sono stati passati nuovi cavi che hanno magari danneggiato in qualche punto il cavo TV dentro le canaline....a volte le devi pensare tutte prima di arrivare al problema..
 
Ultima modifica:
Minosse02, ripeto una delle domande di areggio: dove ti trovi?
Sai com'è... Magari, risalendo al ripetitore dal quale ricevi, viene alla luce che sei in una zona con problemi di copertura.
 
Minosse02 ha scritto:
... Piano superiore: ogni volta che accendo la tv, lo fa sempre e continuamente finchè non lo spengo...
Porta pazienza ma mi associo ad areggio e AG-BRASC, dacci informazioni utili, quella che ho citato mi sembra il top della disinformazione; è chiaro che se spegni il tv non ti dà più "assenza segnale".
 
flash54 ha scritto:
Porta pazienza ma mi associo ad areggio e AG-BRASC, dacci informazioni utili, quella che ho citato mi sembra il top della disinformazione; è chiaro che se spegni il tv non ti dà più "assenza segnale".
Io però ho una radio che se la spengo non si sente più... :D
 
AG-BRASC ha scritto:
Minosse02, ripeto una delle domande di areggio: dove ti trovi?
Sai com'è... Magari, risalendo al ripetitore dal quale ricevi, viene alla luce che sei in una zona con problemi di copertura.

Giusto, mi sono scordato di dire la città ^^" Mi risulta che non sono in una zona con problemi di copertura, comunque sono di bologna:)

Per gli altri, poca ironia :biggrin: E' ovvio quello che dite, ma il problema si potrebbe presentare casualmente mentre guardi la tv, invece a me lo fa continuamente, dall'inizio alla fine :)
 
Minosse02 ha scritto:
Giusto, mi sono scordato di dire la città ^^" Mi risulta che non sono in una zona con problemi di copertura, comunque sono di bologna:)
bHè...quello lo dici tu perchè la zona che inizia da pochi chilometri a Nord di Bologna fino a Ferrara sta diventando il Vietnam di Mediaset, con problemi gravi prima negati, poi riconosciuti e messe in campo diverse strategie, non mi ricordo a che punto siamo, ma se l'avessi detto prima sarebbe già stato inserito nel titolo e sarebbero sicuramente già intervenuti gli amici di Bologna, che sono tra i professionisti più preparati.
 
ma infatti ho detto solo che mi risulta (sentito dire), però....buono a sapersi queste informazioni.

Dovevo mettere la città nel titolo? sorry :sad: l'ho visto solo adesso il "regolamento" della sezione, ho cannato di brutto.

pochi chilometri a Nord di Bologna fino a Ferrara sta diventando il Vietnam di Mediaset, con problemi gravi prima negati, poi riconosciuti e messe in campo diverse strategie
mi stai facendo paura, ci sarà una tempesta elettromagnetica :laughing7:
 
Minosse02 ha scritto:
ma infatti ho detto solo che mi risulta (sentito dire), però....buono a sapersi queste informazioni.

Dovevo mettere la città nel titolo? sorry :sad: l'ho visto solo adesso il "regolamento" della sezione, ho cannato di brutto.


mi stai facendo paura, ci sarà una tempesta elettromagnetica :laughing7:
Adesso lo metterà Andrea...comunque se sei in città, in buona copertura da Barbiano, quanto sopra non vale, vale invece il discorso che il tuo impianto potrebbe anche essere ottimo (a filtri) ma se questi non sono stati sistemati dopo il passaggio al digitale (cosa che in sè vorrebbe dir poco, se non fosse che quasi tutti le emittenti sono state spostate di frequenza...) potrebbe avere parecchi canali "in crisi".
Il fatto che ci sia stata un variazione improvvisa potrebbe essere il risultato di questo (segnali un po' al limite) e di qualche microevento aggiuntivo che ha peggiorato la situazione.
Entrambe le cose dovrebbero essere indagate, come forse già qualcuno ha detto, con una ricognizione sia dei cavi all'interno del tuo appartamento, che della centrale e antenna condominiale, cosa che se non si è pratici non è certo semplice, però se scatti qualche foto almeno un'idea generale la si può esprimere...
 
certo che presentarsi in un forum pieno di tecnici dicendo che se chiamo un tecnico butto via i soldi...
 
Domanda lecita.........
nel tuo condominio sei l' unico a presentare questi problemi?????
Chiedi ai vicini che son collegati al tuo stesso impianto.... se il problema è solo tuo è un problemino di distribuzione, se è di tutti è dell' antenna se è solo di alcuni potrebbe essere la combinazione dei 2 fattori.... prima di chiamare il tecnico informati se il problema è in tutto il condominio ^_^. A presto :)
 
BillyClay ha scritto:
certo che presentarsi in un forum pieno di tecnici dicendo che se chiamo un tecnico butto via i soldi...
La differenza è sostanziale... i tecnici sul forum lavorano "a gratis" ;)
 
Non è detto che riceva da Barbiano, c'è anche Castel Maggiore e in alcune situazioni Monte Grande di Calderaro.
Minosse02 in che zona ti trovi? Comunque quello che afferma areggio è corretto. Se l'impianto fosse a filtri di canale e non è stato aggiornato dopo gli spostamenti di frequenza, potrebbero esserci problemi dovuti a filtri che devono essere ritarati. Se non lamenti problemi sui canali RAI questo è dovuto al fatto che utilizza i canali 24 26 30 che in analogico erano occupati da Canale 5 MTV e la 7. Il 48 era RAI 3 ora MUX 3 TIMB mentre 36 47 49 52 non erano utilizzati. Probabilmente la causa della mancata ricezione è questa. Per lo stesso motivo dovrebbe mancarti anche il MUX 4 RAI sul canale 40. Quel poco (e male) che ricevi di Mediaset mi fa pensare ad un modulo per il canale 48 a selettività ridotta per il televideo quando ricevevi RAI 3 Emilia Romagna.
 
Minosse02 ha scritto:
Dovevo mettere la città nel titolo? sorry :sad: l'ho visto solo adesso il "regolamento" della sezione, ho cannato di brutto.
Aggiunto la città nel titolo.

Ti lascio nelle mani degli esperti ;)
 
Vorrei ringraziare flash per la risposta a Billy, e non proseguo oltre per non toccare un argomento delicato.
Se non l'ho fatto, ringrazio ancora tutti quelli che sono intervenuti, gentilmente :)

Quando c'è stato il passaggio da analogico-digitale, abbiamo dovuto chiamare il tecnico per tarare la parabola condominiale visto che molti avevano problemi, ricordo che dopo vedevo tranquillamente tutti i canali (rai e mediaset). In condominio, mi pare che di essere l'unico ad avere problemi di ricezione, ma non ci metto la mano sul fuoco XD
Sono di bologna e abito vicino al centro.

@apollo: per scaramanzia mi sono guardato i canali che hai citato, e li vedo tutti tranquillamente tranne il 30 (guarda caso, l'unico del circuito mediaset, gli altri bene o male erano Rai ).

@areggio: proverò a indagare in famiglia e vedere le 3 tv in casa, se presentano ancora problemi.

ps. vianello, grazie per la modifica :5flowerface:
 
Indietro
Alto Basso