Bollo auto pagato in ritardo?

hi-tech84

Digital-Forum Silver Master
Registrato
5 Gennaio 2022
Messaggi
2.690
Località
Provincia di Nuoro
Ad un parente (in Sardegna) è arrivata la multa dall'agenzia dell'entrate per avere aver pagato in ritardo il bollo del 2021.
Praticamente ha un auto (Fiat) immatricolata ad aprile 2006 in Piemonte, perché di quelle a km 0 e intestata inizialmente alla Fiat, poi è stato fatto il passaggio di proprietà al momento dell'acquisto. Era già pagato il bollo in Piemonte fino a marzo 2007.
Nel 2007 la prima scadenza utile in Sardegna era aprile, e quindi all'ACI è stato pagato il bollo per 12 mesi (da pagare ogni anno a maggio).

Successivamente ha pagato in tabaccheria fino al 2018. Dal 2019 dava errore (perché già scaduto a dicembre) e da quell'anno ha pagato all'ACI con un pagamento "manuale" da MAGGIO ad APRILE dell'anno successivo.

Adesso ha ricevuto questa multa per pagamento tardivo del 2021 (perché la scadenza era dicembre).

Secondo voi è corretta questa multa, ho avrebbe dovuto pagare in "anticipo" dal 2019?
(La ricevuta riportava sempre aprile come scadenza)

Qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi se sono cambiate le regole sul bollo auto nel frattempo, o se la cosa è legata all'immatricolazione in Piemonte, perché ai tempi ogni regione aveva le sue regole?
Adesso cosa dovrebbe fare?
Grazie.
 
Meglio rivolgersi agli sportelli della Sardegna


Potrebbe esserci stato un errore nel passaggio tra regioni.
Anche oggi ogni regione va per conto suo. In Piemonte è la regione che fa da esattrice, mentre la Sardegna si affida direttamente all'agenzia entrate
Se non chiarisce facile arrivino altre sazioni per altri anni.
Qui si possono controllare i pagamenti
 
Meglio rivolgersi agli sportelli della Sardegna
Grazie. Ho visto che ci sono anche i numeri di telefono e la mail.
Voleva lasciare perdere per non fare dei giri nei vari uffici. Personalmente la penso diversamente, se c'è un errore perché pagare?
Potrebbe esserci stato un errore nel passaggio tra regioni. [...]
Se non chiarisce facile arrivino altre sazioni per altri anni.
Anch'io ho pensato la stessa cosa. Da quello che ho capito, ha pagato fino a quest'anno così, quindi potrebbero richiedere gli ultimi 5 anni. Se voleva poteva pagare direttamente (dal 2019) ma con la sanzione per il ritardo (il primo anno) e poi pagare in "anticipo" i successivi.

Da quello che ho letto in giro il bollo auto va rinnovato ogni 12 mesi, non ho trovato eccezioni.
L'unica cosa che un po' torna è per le nuove immatricolazioni:
il primo pagamento deve essere effettuato per un periodo superiore ad otto mesi e fino alla scadenza di aprile, agosto o dicembre immediatamente successiva agli otto mesi predetti, per un massimo di 12 mesi
... essendo aprile, tornerebbe la scadenza di dicembre, ma il primo bollo scadeva a marzo 2007 (Piemonte), poi all'ACI in Sardegna, la scadenza è stata posticipata di un mese (dal 2008). Forse l'errore è nato qui??

Da quello che mi ha riferito, non era l'unico con questo problema quando è andato all'ACI per il pagamento (non sarà l'unico con auto immatricolata in regione diversa, e con regole diverse).
 
Qui in Lombardia possiamo domiciliare il bollo direttamente su conto corrente con uno sconto del 15%
 
Qui in Lombardia possiamo domiciliare il bollo direttamente su conto corrente con uno sconto del 15%
il problema qui è di altro tipo dovuto a passaggi territoriali.

comunque per telefono o coi siti regionali si risolvono molte cose senza passare per uffici.

mia cugina ha pagato per 2 anni il bollo a un'auto in abruzzo...dalla toscana, dato che inseriva manualmente il numero di targa sbagliato:ROFLMAO:. non è stato facilissimo ma ha regolarizzato tutto e sicuramente non si è mossa di casa.
 
Meglio rivolgersi agli sportelli della Sardegna


Potrebbe esserci stato un errore nel passaggio tra regioni.
Anche oggi ogni regione va per conto suo. In Piemonte è la regione che fa da esattrice, mentre la Sardegna si affida direttamente all'agenzia entrate
Se non chiarisce facile arrivino altre sazioni per altri anni.
Qui si possono controllare i pagamenti
Ma si può chiedere uno storico dei pagamenti per vedere la regolarità dall'ultimo passaggio di proprietà? Online mi fa vedere solo gli ultimi 5 anni
 
Credo che oltre 5 anni non possano più richiedere il mancato pagamento e per questo motivo non li fa vedere online.
 
io sapevo che la prescrizione del bollo è 3 anni.
Non è né così semplice, né così automatico.
Il termine di tre anni è valido solo se nel frattempo l'Amministrazione non abbia inviato tramite raccomandata o pec, avviso di accertamento emesso dalla Regione o la cartella esattoriale emessa dall’Agezia delle entrate .
Questo atto interrompe la prescrizione.
 
Sono 3 anni dal 1/1 dell’anno successivo.
Quindi per il bollo 2021 la scadenza sarebbe stata. 31/12.2024. La prescrizione è stata interrotta quest’anno dall’agenzia delle entrate.
 
Potrebbe esserci stato un errore nel passaggio tra regioni.
Anche oggi ogni regione va per conto suo. In Piemonte è la regione che fa da esattrice, mentre la Sardegna si affida direttamente all'agenzia entrate
Se non chiarisce facile arrivino altre sazioni per altri anni.
Aggiornamento... A inizio mese ha contattato per telefono (dopo un po' di tentativi) l'ufficio territoriale dell'agenzia delle entrate, ma gli hanno detto di presentarsi di persona per chiarire meglio la situazione. Ha quindi prenotato un appuntamento dal sito dell'agenzia delle entrate.
Di persona gli hanno spiegato che non era possibile modificare la scadenza del bollo. Gli hanno fornito anche uno storico dell'ACI del pagamento del bollo degli ultimi otto anni, dove risultava (per tutti gli anni) il pagamento tardivo.

Alla fine tramite autotutela gli hanno annullato la multa (riconoscendo la buona fede), ma per non avere problemi con gli anni successivi, dovrà pagare (tramite ACI) una sanzione + interessi (per il pagamento in ritardo), di una decina di euro per ogni anno, per gli ultimi tre bolli (2022, 2023, 2024).
Ovviamente il bollo auto scade a dicembre e dovrà pagarlo entro gennaio, ogni anno.
... essendo aprile, tornerebbe la scadenza di dicembre, ma il primo bollo scadeva a marzo 2007 (Piemonte), poi all'ACI in Sardegna, la scadenza è stata posticipata di un mese (dal 2008). Forse l'errore è nato qui??
Mi sa che l'errore l'ha fatto l'ACI con il primo pagamento del bollo in Sardegna.

Grazie a tutti per i consigli. :)
 
Indietro
Alto Basso