[Battipaglia, SA] Collegare 1 antenna a 2 tv

CarecaIII

Digital-Forum Senior
Registrato
9 Luglio 2008
Messaggi
272
Collegare 1 antenna a 2 tv
Ciao. Ho un alimentatore stabilizzato ad 1 uscita che alimenta l'antenna tv sul tetto.
L'uscita è collegata al I televisore.

Tramite un connettore a T ho collegato un secondo televisore dividendo l'uscita dell'alimentatore.
Le due tv si vedono ma a volte il segnale è un po' disturbato.

Se compro un alimentatore stabilizzato a due uscite dovrei migliorare il segnale sui 2 televisori?

Avete un modello da consigliarmi o va bene anche uno economico tipo l' AL302 F ?
Conviene prendere uno da 300ma o da 100ma?


Grazie

Ciao
 
Collegare 1 antenna a 2 tv
Ciao. Ho un alimentatore stabilizzato ad 1 uscita che alimenta l'antenna tv sul tetto.
L'uscita è collegata al I televisore.

Tramite un connettore a T ho collegato un secondo televisore dividendo l'uscita dell'alimentatore.
Le due tv si vedono ma a volte il segnale è un po' disturbato.

Se compro un alimentatore stabilizzato a due uscite dovrei migliorare il segnale sui 2 televisori?

Avete un modello da consigliarmi o va bene anche uno economico tipo l' AL302 F ?
Conviene prendere uno da 300ma o da 100ma?


Grazie

Ciao
Lascia perdere questa idea balzana (anche se complimenti perchè hai capito che il problema è la T).
Se ci descrivi dettagliatamente il tutto (con foto dell'antenna e dell'amplificatore che ci deve essere sul palo o nel sottotetto, perchè l'alimentatore non alimenta l'antenna ma un amplificatore) e precisi la località, si può studiare la faccenda per bene.
Se non hai voglia/tempo/possibilità, prova a sostituire la T con il partitore PA2 Fracarro.
Non sto a fare altre considerazioni sulla posizione della diramazione prima/dopo l'alimentatore, perchè per il PA2 è ininfluente.
 
Innanzitutto grazie per la risposta.
Purtroppo non posso accedere all'antenna né all'amplificatore, quindi posso solo cercare di migliorare la situazione attuale, non ottimizzarla.
Adesso l'amplificatore sull'antenna è alimentato da un alimentatore stabilizzato Shine Sh P120/F da 120mA ad una uscita.
Non converrebbe utilizzare un nuovo alimentatore a 2 uscite al posto del partitore PA2? Quale mi consiglieresti?

Altra domanda. Vorrei portare il digitale ad un terzo televisore molto distante dagli altri 2.
Per raggiungere la discesa dell'antenna dovrei fare numerosi buchi e vorrei evitarlo.
A questo televisore è collegato un mysky hd raggiunto dal segnale del satellite tramite discesa dall'lnb scr sky (gli altri 2 canali dell'scr servono per gli altri due televisori).

Vorrei evitare di mettere un altro cavo e sfruttare il cavo del satellite per far arrivare anche il digitale miscelando il segnale. E' possibile?
Ovviamente avrei bisogno di un'altra antenna. Puoi indicarmi nel dettaglio cosa servirebbe?

Per chiarire meglio ho fatto un piccolo schizzo (scusa la qualità ma l'ho fatto velocemente).
In rosso è la parte attuale, in nero la parte che vorrei aggiungere.

Grazie
Ciao

http://img826.imageshack.us/img826/9756/55ar.jpg
 
Ultima modifica:
Non converrebbe utilizzare un nuovo alimentatore a 2 uscite al posto del partitore PA2?
Il partitore costa molto meno dell'alimentatore.

Poi, l'alimentatore a due uscite non è altro che un alimentatore a una uscita con dentro un partitore...
 
Il partitore costa molto meno dell'alimentatore.

Poi, l'alimentatore a due uscite non è altro che un alimentatore a una uscita con dentro un partitore...
Partitore molto peggiore di quelli fatti bene tipo PA2, fra l'altro...allora tanto vale la T...
PS: per tutto il resto passo, sperando che qualche amico più versato di me in questo campo (fra l'altro ibrido SAT-DTT) metta un po' d'ordine, visto che di impianti interni domestici non mi sono mai occupato, se non per me stesso, che però sono molto più spartano e mai avuto di questi problemi...
 
Ultima modifica:
Il partitore costa molto meno dell'alimentatore.

Poi, l'alimentatore a due uscite non è altro che un alimentatore a una uscita con dentro un partitore...

Concordo con la seconda affermazione, cioè che un alimentatore a 2 uscite ha dentro un partitore, ma non tanto con la prima... Parlando di prodotti Fracarro, un PSU411 a 1 uscita costa 11 euro, un PSU412 a 2 uscite ne costa 14, ma un partitore PA2 costa 8 euro e un PP2 ben 10... Quindi, tra aggiungere un partitore o cambiare l'alimentatore con uno a 2 uscite, non c'è poi tanta differenza di costo...
 
Innanzitutto grazie per la risposta.
Purtroppo non posso accedere all'antenna né all'amplificatore, quindi posso solo cercare di migliorare la situazione attuale, non ottimizzarla.
Adesso l'amplificatore sull'antenna è alimentato da un alimentatore stabilizzato Shine Sh P120/F da 120mA ad una uscita.
Non converrebbe utilizzare un nuovo alimentatore a 2 uscite al posto del partitore PA2? Quale mi consiglieresti?

Altra domanda. Vorrei portare il digitale ad un terzo televisore molto distante dagli altri 2.
Per raggiungere la discesa dell'antenna dovrei fare numerosi buchi e vorrei evitarlo.
A questo televisore è collegato un mysky hd raggiunto dal segnale del satellite tramite discesa dall'lnb scr sky (gli altri 2 canali dell'scr servono per gli altri due televisori).

Vorrei evitare di mettere un altro cavo e sfruttare il cavo del satellite per far arrivare anche il digitale miscelando il segnale. E' possibile?
Ovviamente avrei bisogno di un'altra antenna. Puoi indicarmi nel dettaglio cosa servirebbe?

Per chiarire meglio ho fatto un piccolo schizzo (scusa la qualità ma l'ho fatto velocemente).
In rosso è la parte attuale, in nero la parte che vorrei aggiungere.

Grazie
Ciao


Mi pare vada bene, però non vedo come si alimenta l'amplificatore del dtt2...
 
Grazie a tutti per le risposte. Effettivamente manca l'alimentatore dell'amplificatore perché non so se bisogna metterlo a monte o a valle del demix.
Potreste indicarmi nello specifico i componenti da acquistare?
Grazie
 
Innanzitutto grazie per la risposta.
Purtroppo non posso accedere all'antenna né all'amplificatore, quindi posso solo cercare di migliorare la situazione attuale, non ottimizzarla.
Adesso l'amplificatore sull'antenna è alimentato da un alimentatore stabilizzato Shine Sh P120/F da 120mA ad una uscita.
Non converrebbe utilizzare un nuovo alimentatore a 2 uscite al posto del partitore PA2? Quale mi consiglieresti?

Altra domanda. Vorrei portare il digitale ad un terzo televisore molto distante dagli altri 2.
Per raggiungere la discesa dell'antenna dovrei fare numerosi buchi e vorrei evitarlo.
A questo televisore è collegato un mysky hd raggiunto dal segnale del satellite tramite discesa dall'lnb scr sky (gli altri 2 canali dell'scr servono per gli altri due televisori).

Vorrei evitare di mettere un altro cavo e sfruttare il cavo del satellite per far arrivare anche il digitale miscelando il segnale. E' possibile?
Ovviamente avrei bisogno di un'altra antenna. Puoi indicarmi nel dettaglio cosa servirebbe?

Per chiarire meglio ho fatto un piccolo schizzo (scusa la qualità ma l'ho fatto velocemente).
In rosso è la parte attuale, in nero la parte che vorrei aggiungere.
Riassumendo:
- il titolo del 3D è "1 antenna 2 tv"
- le 2 tv diventano 3
- vuoi aggiunungere una seconda antenna...

... totale 2 antenne per 3 tv.

Secondo me c'è un po' di confusione.

P.S. elimina l'immagine modello "murales" ed inserisci soltanto il link.

PP.SS. con il DDT puoi soltanto scacciare le mosche ;)
 
Careca
l'antenna dell'impianto di destra
è una antenna logaritmica, cioè quelle con forma a spina di pesce?

Credo di si, ma non te lo so dire con certezza perché non posso accedere al posto dove si trova. Ci sono differenze?
Dovrebbe essere simile a questa:

http://img407.imageshack.us/img407/1749/8gwt.jpg

Riassumendo:
- il titolo del 3D è "1 antenna 2 tv"
- le 2 tv diventano 3
- vuoi aggiunungere una seconda antenna...

... totale 2 antenne per 3 tv.

Secondo me c'è un po' di confusione.

P.S. elimina l'immagine modello "murales" ed inserisci soltanto il link.

PP.SS. con il DDT puoi soltanto scacciare le mosche ;)

In effetti il primo problema l'ho risolto con un partitore a 2 uscite.
Adesso devo risolvere il secondo problema.
Che antenna dovrei prendere? Poi avrei bisogno dell'amplificatore con relativo alimentatore (o non è necessario visto che col c'è già l'alimentazione per l'lnb scr), un mix e un demix.

Grazie.

PS: DDT per abbreviare Decoder Digitale Terrestre :laughing7:
 
... Che antenna dovrei prendere? Poi avrei bisogno dell'amplificatore con relativo alimentatore (o non è necessario visto che col c'è già l'alimentazione per l'lnb scr), un mix e un demix.
Grazie.
PS: DDT per abbreviare Decoder Digitale Terrestre :laughing7:
Ma perchè vuoi montare 2 antenne? Se fossimo in un albergo, monteresti 2 antenne ogni 3 camere?

P.S. fai tu, ma il termine DDT è ambiguo.
 
Quelle sono due antenne e nessuna delle due è come quella che diceva mardegri...
Di cui mi piacerebbe sapere che importanza ha sapere di che antenne parliamo, visto che non può accedere al tetto; è un tetto limitato alle sole nuove antenne? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Di cui mi piacerebbe sapere che importanza ha sapere di che antenne parliamo, visto che non può accedere al tetto, è un tetto limitato alle sole nuove antenne? :eusa_think:
Infatti, se ci sono limitazioni e invece ha la possibilità di mettere un'altra antenna (forse su un altro tetto?) l'unico buon motivo appunto di metterla sarebbe di potersi autogestire l'impianto, allora a quel punto io ci collegherei anche le prime due utenze...
 
...Che antenna dovrei prendere? Poi avrei bisogno dell'amplificatore con relativo alimentatore (o non è necessario visto che col c'è già l'alimentazione per l'lnb scr), un mix e un demix...
per alimentare un amplificatore terrestre in caso di impianto misto sat-tv ci sono alcuni mix sat-tv (es. emme esse) che forniscono 12 V stabilizzati sull’ingresso tv (mentre l’ingresso sat rimane pilotato dal decoder); la condizione è che l’amplificatore da servire deve avere un assorbimento di corrente non superiore a 100 mA; naturalmente l’alimentatore a valle va tolto e il decoder sat deve garantire l’invio della tensione anche in standy-by
 
Infatti, se ci sono limitazioni e invece ha la possibilità di mettere un'altra antenna (forse su un altro tetto?) l'unico buon motivo appunto di metterla sarebbe di potersi autogestire l'impianto, allora a quel punto io ci collegherei anche le prime due utenze...

Posso accedere ad una parte del terrazzo per mettere un'altra antenna (dove c'è anche la parabola), ma non posso arrivare alla vecchia antenna che è posta su una zona del terrazzo a cui non posso accedere (dovrei usare una scala moooolto alta). Per questo sono costretto a mettere un'altra antenna.

per alimentare un amplificatore terrestre in caso di impianto misto sat-tv ci sono alcuni mix sat-tv (es. emme esse) che forniscono 12 V stabilizzati sull’ingresso tv (mentre l’ingresso sat rimane pilotato dal decoder); la condizione è che l’amplificatore da servire deve avere un assorbimento di corrente non superiore a 100 mA; naturalmente l’alimentatore a valle va tolto e il decoder sat deve garantire l’invio della tensione anche in standy-by

Il decoder sat è il mysky hd BSkyB DRX890i. Puoi dirmi esattamente cosa comprare? Potrei anche evitare di comprare l'amplificatore e fare direttamente un impianto di questo tipo?

ANT. DT --> MIXER -> -----> DEMIXER --> TV
ANT. SAT-----^.........................."---> SAT
 
A questo punto è indispensabile che tu dica la località, perchè non abbiamo idea della bontà dei segnali nella tua zona, che può costringere oppure no a mettere un amplificatore, visto che sei proprio al limite come distribuzione direi che fai senza solo in zone molto buone...
 
Sono della provincia di Salerno (Battipaglia). Grazie.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso