Avira vs. AVG

filuke

Digital-Forum Senior Master
Registrato
15 Novembre 2008
Messaggi
1.718
Località
Florence
Salute a tutti ;)
Dovrei installare un antivirus sul mio netbook Acer Aspire.
Siccome ha solo 1gb di ram/memoria vorrei un antivirus che abbia la seguenti caratteritìstiche:

1) non sia molto pesante
2) sia nel contempo molto efficace.
Mi hanno consigliato uno dei due antivirus citati in oggetto mi sapreste dire quali dei due e meno pesante cioè quanto mb contiene e quali dei due è migliore come antivirus? Chi li possiede come li giudica?:eusa_think:
Grazie 1000;)
 
Ciao,
ho installato Avira da un paio di anni e mi trovo molto bene; precedentemente avevo AVG che però era pieno di falsi positivi e ricordo che addirittura una volta creò grossi problemi al funzionamento del PC dato che inibiva l'apertura di file essenziali al corretto funzionamento.
 
Avira è sicuramente un buon antivirus free, come del resto AVG, secondo me si equivalgono.
 
Grazie ragazzi;) Ma in termini di MB qual'è secondo voi più pesante fra i due? Io ho poca RAM sul mio netbook e vorrei evitar, a parità di prestazioni, di intasarlo con un ulteriore programma più pesante dell'altro:eusa_think:
 
per me in giro ora il miglior antivirus leggero in circolazione è quello microsoft...
security essential!
 
Bene, vai pure con Avira, è comunque anche abbastanza leggero in termini di prestazioni di sistema e credo molto adatto per i requisiti di sistema che richiede il tuo notebook, oltre ad essere ovviamente molto efficace e protettivo contro i virus e malware, andrà benissimo. ;)
 
ricordati di associare all'antivirus un buon antimalware e un antispiware
 
GioTag ha scritto:
ricordati di associare all'antivirus un buon antimalware e un antispiware

MA Avira non fà anche da antimalware e da antispyware?:eusa_shifty:
Sembrerebbe di si......
 
SuperRobbini ha scritto:
Sophos antivirus.
:5eek: ...per carità no, soprattutto su un netbook con poca RAM...
(a parte ogni altra considerazione su Sophos, un vero spasso.... :doubt:)
 
Franco-59 ha scritto:
Ciao,
ho installato Avira da un paio di anni e mi trovo molto bene; precedentemente avevo AVG che però era pieno di falsi positivi e ricordo che addirittura una volta creò grossi problemi al funzionamento del PC dato che inibiva l'apertura di file essenziali al corretto funzionamento.
guarda,il re per antonomasia, in fatto di falsi positivi è proprio avira...

secondo me...i due si equivalgono...sceglierei AVG solo per un discorso di GUI piu pulita e forse meglio organizzata!
 
agesandros ha scritto:
guarda,il re per antonomasia, in fatto di falsi positivi è proprio avira...

secondo me...i due si equivalgono...sceglierei AVG solo per un discorso di GUI piu pulita e forse meglio organizzata!

Veramente AVG e il leader di falsi positivi e te lo dico per esperienza personale alla fine l'ho dovuto cambiare anche per questo. E poi era troppo pesante per il mio netbook soprattutto in fase di accensione prima di andar in internet ci metteva 10 minuti.:5eek: Comunque mi hanno consigliato anche un altro antivirus si tratta di "Comodo" qualcuno lo conosce? E soprattutto è leggero? Cioè sarebbe adatto anche in termini di MB ad un netbook di solo 1 Ram di memoria?:eusa_think:
Grazie 1000.
 
filuke ha scritto:
Veramente AVG e il leader di falsi positivi e te lo dico per esperienza personale alla fine l'ho dovuto cambiare anche per questo. E poi era troppo pesante per il mio netbook soprattutto in fase di accensione prima di andar in internet ci metteva 10 minuti.:5eek::eusa_think:
guarda,c era un articolo in fatto di AV

praticamente avira scambiava lamponi per lampioni continuamente....se paragonato ad avg e avast!
lo scettro fino a poco tempo fà,era sicuramente in mano di avira,se avg è peggiorato non saprei!
in effetti ora che mi ci fai pensare,avira ed avg sono gli unici AV che mi segnalano un file sospetto all interno di una cartella della quale sono abbastanza sicuro!avast NO,idem NOd32

di comodo so che è ottimo,se non il migliore, il firewall che hanno sfornato!
sull'AV non mi pronuncio perchè non l ho mai usato!
 
filuke ha scritto:
Comunque mi hanno consigliato anche un altro antivirus si tratta di "Comodo" qualcuno lo conosce? E soprattutto è leggero? Cioè sarebbe adatto anche in termini di MB ad un netbook di solo 1 Ram di memoria?:eusa_think:
Grazie 1000.
Utilizzo Comodo Internet Security (versione free) da diversi anni anche su un vecchio pc con solo 512 MB ram e nessun problema :icon_thumleft:
Lo trovo abbastanza "leggero" ed e' uno dei pochi free che puo' essere utilizzato anche per uso commerciale.

Esiste il solo antivirus Comodo Antivirus
il solo Firewall Comodo Firewall
e la suite completa Comodo Internet Security
Antivirus, Firewall, Anti-Spyware, Anti-Malware, Defense+, Sandbox ....

System Requirements:
Windows 7 / Vista / XP SP2 / Windows 8 and 152 MB RAM / 400 MB hard disk space

Ottimo il firewall (secondo alcuni superiore a molti prodotti a pagamento), l'antivirus e' migliorato e fa' il suo dovere, semplice da configurare e disponibile in italiano.
La versione free completamente gratuita puo' essere utilizzata per un periodo illimitato e non richiede alcuna registrazione.
La versione "Pro" del pacchetto (a pagamento) offre assistenza 24/24.
 
agesandros ha scritto:
guarda,il re per antonomasia, in fatto di falsi positivi è proprio avira...

Ma, io direi di no, proprio Avira no!!

Io prima avevo, in ordine, Avast Professional, poi AVG free, ma non ero soddisfatto, da 2-3 anni sono passato ad Avira e mi trovo benissimo. Lo consiglio vivamente, come antivirus gratuito per uso domestico.
 
bobbys ha scritto:
Utilizzo Comodo Internet Security (versione free) da diversi anni anche su un vecchio pc con solo 512 MB ram e nessun problema :icon_thumleft:
Lo trovo abbastanza "leggero" ed e' uno dei pochi free che puo' essere utilizzato anche per uso commerciale.

Esiste il solo antivirus Comodo Antivirus
il solo Firewall Comodo Firewall
e la suite completa Comodo Internet Security
Antivirus, Firewall, Anti-Spyware, Anti-Malware, Defense+, Sandbox ....

System Requirements:
Windows 7 / Vista / XP SP2 / Windows 8 and 152 MB RAM / 400 MB hard disk space

Ottimo il firewall (secondo alcuni superiore a molti prodotti a pagamento), l'antivirus e' migliorato e fa' il suo dovere, semplice da configurare e disponibile in italiano.
La versione free completamente gratuita puo' essere utilizzata per un periodo illimitato e non richiede alcuna registrazione.
La versione "Pro" del pacchetto (a pagamento) offre assistenza 24/24.

Grazie 1000 Bobbys m'incoraggi;)
Ancor di più questo test http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge-64/results.php#products-ratings;)
Una domanda......io possiedo al momento da pochi giorni (avevo MaCafee ma un virus me l'ha mandato in tilt e l'ho cambiato) la seguente configurazione sul mio pc casalingo.....

1) Avira antivirus mb 128
2) Comodo Firewall 162 mb;)
Mi trovo benissimo con Comodo Firewall ma da più parti mi dicono CHE Avira individua spesso dei falsi positivi.
A questo punto possedendo già il Firewall di Comodo posso installare separatamente anche il suo antivirus?
Oppure mi consiglieresti d'installare un unico file compresivo di entrambi?
Il mio brower e w7 home premium;)
Grazie 1000
 
GioTag ha scritto:
ricordati di associare all'antivirus un buon antimalware e un antispiware

Giusto, dietro consiglio di un esperto di Microsoft Answers, posso confermare che Superantispyware e Malwarebytes Anti-Malware sono 2 ottimi strumenti in affiancamento ad Avira Free.
Occhio però che, l'ultima versione di Avira Free, ovvero la 2013, rileva un'incompatibilità di Malwarebytes Anti-Malware, pertanto io lo installo ogni tanto per scansioni periodiche, disabilitando la rete Internet, e anche il Real Time Protection di Avira, e rimuovendolo dopo la scansione.
Con questi 3 software mi trovo molto bene, e sufficientemente tranquillo contro le minacce della rete. ;)

Ho sentito parlare molto bene anche di Microsoft Security Essential, poichè essendo Microsoft, si integra perfettamente col sistema operativo senza causare incompatibilità di alcun tipo.
 
Ultima modifica:
Mctayson09 ha scritto:
Giusto, dietro consiglio di un esperto di Microsoft Answers, posso confermare che Superantispyware e Malwarebytes Anti-Malware sono 2 ottimi strumenti in affiancamento ad Avira Free.
Occhio però che, l'ultima versione di Avira Free, ovvero la 2013, rileva un'incompatibilità di Malwarebytes Anti-Malware, pertanto io lo installo ogni tanto per scansioni periodiche, disabilitando la rete Internet, e anche il Real Time Protection di Avira, e rimuovendolo dopo la scansione.
Con questi 3 software mi trovo molto bene, e sufficientemente tranquillo contro le minacce della rete. ;)

Ho sentito parlare molto bene anche di Microsoft Security Essential, poichè essendo Microsoft, si integra perfettamente col sistema operativo senza causare incompatibilità di alcun tipo.

Azz....pensavo che Avira antivirus offrisse protezione anche contro malware e spyware:eusa_shifty:
Ma a questo punto allora mi conviene installare questo http://www.comodo.com/home/internet-security/free-internet-security.php offre protezione contro tutti e soprattutto e free;)
 
filuke ha scritto:
Azz....pensavo che Avira antivirus offrisse protezione anche contro malware e spyware:eusa_shifty:

Dunque, nelle impostazioni di configurazione, risultano in lista adware e spyware, ma mai fidarsi di un antivirus gratuito che risulti in grado di proteggere da tutti i tipi di infezioni...:eusa_naughty: :D

I 2 strumenti che utilizzo insieme ad Avira, non hanno la protezione in tempo reale, in quanto per averla bisogna acquistare la versione professional, perciò questi 2 programmi servono per scansioni periodiche, in affiancamento all'antivirus, che da solo non può mai bastare.

Riguardo Comodo, non posso aiutarti , comunque per qualsiasi info e supporto, chiedete aiuto alla Community di Microsoft Answers, ci sono persone davvero esperte e competenti, in grado di darvi utili consigli di svariato genere. ;)
 
filuke ha scritto:
Mi trovo benissimo con Comodo Firewall ma da più parti mi dicono CHE Avira individua spesso dei falsi positivi.
A questo punto possedendo già il Firewall di Comodo posso installare separatamente anche il suo antivirus?
Oppure mi consiglieresti d'installare un unico file compresivo di entrambi?
Il mio brower e w7 home premium;)
Grazie 1000
Comodo e' conosciuto per l'ottimo Firewall ed inizialmente era affiancato agli altri antivirus. Ora anche l'antivirus di Comodo e' crescuito e migliorato notevolmente.
Se scarichi la versione completa di Comodo Internet Security in fase di installazione ti chiede cosa vuoi installare e in ogni caso puoi attivare/disattivare i vari prodotti successivamente.
Se devi utilizzare sia l'antivirus che il firewall di Comodo ti conviene disinstallare e fare una nuova installazione pulita anche se dovrebbe rimuovere automaticamente le vecchie versioni.
Fatti precedentemente anche una ricerca sul web delle varie guide di configurazione.
Finora do' un giudizio molto positivo e te lo consiglio :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso