"Aperture Size Select" su BIOS: quale valore impostare?

Baciccio90

Digital-Forum Silver Master
Registrato
23 Dicembre 2007
Messaggi
2.559
Località
Bari
In prossimità di aggiornare un computer desktop operante con Windows XP al sistema operativo Windows 7 sto progressivamente controllando le varie voci del BIOS, in modo da ottimizzare al meglio il pc in vista della formattazione.

Il pc monta una scheda madre ECS P4M800PRO-M (v1.0) aggiornata dell'ultimo BIOS (072606 del 26/6/2007) e una scheda video NVidia GeForce 6200 con bus AGP 8x e 512 MB di RAM.

Tra le varie voci da impostare, nella scheda "Advanced Setup" ho trovato "Aperture Size Select" e vari valori da poter impostare (32 MB, 64 MB, 128 MB, 256 MB, 512 MB e 1 GB). Mi spieghereste cortesemente a cosa serva tale voce e quale valore sarebbe meglio impostare, alla luce della configurazione descrittavi?
 
Ho notato inoltre che nella scheda "CPU PnP Setup" alla voce AGP Voltage sia presente di default l'impostazione "+0.05V", mentre gli altri parametri (Memory Voltage e CPU Voltage) sono impostati su "Normal". Dovrei modificare l'impostazione (i parametri possibili sono Normal, +0.05V, +0.10V e +0.15V) o lasciare tutto com'è?
 
Aperture Size Select imposta la quantità di RAM di sistema che verrà utilizzata quando la RAM della scheda video è esaurita; questa caratteristica era una prerogativa del bus AGP; ti conviene lasciarla su 64 mb (che dovrebbe essere il valore di default)
 
Ok. Ho dimenticato di scrivere che il pc monti 2 GB di RAM DDR2 da 533 MHz. Dici che 64 MB bastino o posso "osare" qualcosa in più? :eusa_shifty:
 
Va bene lo farò, ma mi spiegate perché lasciare 64 MB? Non perché non mi fidi, semplicemente perché vorrei capire quali conseguenze potrebbe portare cambiare tale valore...
 
Nessuna conseguenza, semplicemente tramite questa impostazione è possibile dedicare una parte della memoria di sistema alla scheda video AGP (memoria che non sarà utilizzata fino a quando la memoria on-board della scheda video non si esaurisce); la tua scheda video ha 512 mb di ram, a mio parere puoi impostare anche il valore minimo; impostare un valore alto non migliorerà di certo le prestazioni.
 
Direi che l'utilizzo di memoria ram aggiuntiva può risolvere certi problemi di utilizzo della scheda grafica ma le prestazioni possono di tale ram aggiuntiva possono essere inferiori rispetto alla memoria dedicata.
 
Ok, d'accordo. Lascio inalterato anche il valore riguardante il voltaggio (impostato di default su +0.05V)? In questo caso invece cosa cambierebbe?
 
Indietro
Alto Basso