antenna UHF + VHF

lupettone2003

Digital-Forum New User
Registrato
24 Agosto 2007
Messaggi
4
Buonasera , volevo essere dipanato un dubbio se possibile :
- se installo una antenna UHF + una antenna VHF e le miscelo con un miscelatore da palo , il cavo di uscita dal miscelatore in quale entrata del Centralino TV va messa ? in quella per UHF o in quella per VHF ?

grazie anticipate
 
lupettone2003 ha scritto:
Buonasera , volevo essere dipanato un dubbio se possibile :
- se installo una antenna UHF + una antenna VHF e le miscelo con un miscelatore da palo , il cavo di uscita dal miscelatore in quale entrata del Centralino TV va messa ? in quella per UHF o in quella per VHF ?

grazie anticipate

In entrata specifica UHF
 
Il quesito è un po' strano tant'è che l'amico egis è stato tratto in inganno.
In realtà a nessuno dei due, perchè tu ottieni un mix VHF-UHF che non riesci più a mettere in un centralino degno di questo nome, al limite in uno di quegli amplificatori (molto dubbi) a larga banda VHF-UHF.
Infatti è un'operazione da non fare mai... ;)
 
egis ha scritto:
In entrata specifica UHF

Cosa dici?
Per fortuna che non dovremmo fare disinformazione!:eusa_naughty:
Se metti il cavo che scende da un miscelatore VHF+UHF in un ingresso UHF di un amplificatore, quello che passa è solo l'UHF mentre il VHF viene soppresso. L' amplificatore deve disporre di un ingresso VHF/UHF miscelato o per chiarire meglio da 40 a 860 Mhz.
 
lupettone2003 ha scritto:
... in quale entrata del Centralino TV va messa ? in quella per UHF o in quella per VHF ?
Benvenuto sul forum

Se hai un centralino con ingressi vhf e uhf, non ti serve usare un miscelatore.
Entri con le antenne, direttamente nell'amplificatore.
 
Infatti. Un cavo per ciascuna antenna, collegandoli in modo coerente ai rispettivi ingressi.
Se poi il problema è la mancanza di spazio per due cavi, allora l'unica è cercare di trovare un centralino avente un ingresso che includa contemporaneamente sia VHF che UHF.
 
Apollo 13 ha scritto:
Cosa dici?
Per fortuna che non dovremmo fare disinformazione!:eusa_naughty:
Se metti il cavo che scende da un miscelatore VHF+UHF in un ingresso UHF di un amplificatore, quello che passa è solo l'UHF mentre il VHF viene soppresso. L' amplificatore deve disporre di un ingresso VHF/UHF miscelato o per chiarire meglio da 40 a 860 Mhz.

Mi scuso vivamente per la disinformazione ma sono stato tratto in inganno piú che altro dalla miscelazione IV e V banda su di un centralino a piú entrate che ha anche una entrata specifica UHF e quindi si tratterebbe di una miscelazione da fare mai senza approppriato centralino con entrata miscelataUHF/ VHF
 
Ultima modifica:
Non è l'unica soluzione, in quanto dopo aver miscelato si può anche demiscelare con un altro oggetto identico, soltanto usato al contrario. L'attenuazione di un diplexer (che sarebbe il nome corretto del dispositivo "noto" come miscelatore) è molto contenuta, trattandosi di due semplici fltri collegati assieme da un lato, ovverosia un passa-alto per le UHF ed un Passa basso per le VHF.
Se i segnali sono decenti e si dispone già di un amplificatore con ingressi separati, io farei sicuramente così.
...anzi, piuttosto che usare un amplificatore a larga banda con ingresso unico, io farei così, in ogni caso. (e l'ho fatto anche quando mi è capitato di dover usare una LP)
Nella peggiore delle ipotesi, passare atterverso due miscelatori, comporterà un paio di dB di attenuazione aggiuntiva.
;)

AG-BRASC ha scritto:
Se poi il problema è la mancanza di spazio per due cavi, allora l'unica è cercare di trovare un centralino avente un ingresso che includa contemporaneamente sia VHF che UHF.
 
Tuner ha scritto:
Non è l'unica soluzione, in quanto dopo aver miscelato si può anche demiscelare con un altro oggetto identico, soltanto usato al contrario. L'attenuazione di un diplexer (che sarebbe il nome corretto del dispositivo "noto" come miscelatore) è molto contenuta, trattandosi di due semplici fltri collegati assieme da un lato, ovverosia un passa-alto per le UHF ed un Passa basso per le VHF.
Se i segnali sono decenti e si dispone già di un amplificatore con ingressi separati, io farei sicuramente così.
...anzi, piuttosto che usare un amplificatore a larga banda con ingresso unico, io farei così, in ogni caso. (e l'ho fatto anche quando mi è capitato di dover usare una LP)
Nella peggiore delle ipotesi, passare atterverso due miscelatori, comporterà un paio di dB di attenuazione aggiuntiva.
;)
E' esattamente quanto si faceva fino agli anni 60, quando i televisori normalmente avevano ingressi VHF e UHF separati (spesso a 300 ohm) ma già non si facevano più discese separate.
Quindi impianto classico: Yagi Vhf banda I o III + Yagi UHF banda IV (entrambe a banda stretta ovviamente, nella granitica certezza che quelli erano i canali era un'ottima scelta, che assicurava diversi db in più), miscelatore, discesa coassiale a 75 ohm, dietro il televisore tipica scatolina blu (demiscelatore).
 
Miscelare le due antenne vuol dire, avere nel cavo coax tra mix e centralina, un segnale compreso tra i 177,5 MHz e i 786 MHz...
L'ingresso UHF della centralino agisce come un Filtro, quindi, oltre a buttarti via le frequenze in VHF, ti amplifica solo quelle in UHF (dal ch. 21 al 69)

L'unica soluzione sarebbe quella di mettere un Demix prima della centralina (piuttosto sconsigliata come soluzione), oppure quella di usare un Ampli UHF + LOG. ;)
Correggetemi se ho sbagliato!
 
LedJacopo ha scritto:
Miscelare le due antenne vuol dire, avere nel cavo coax tra mix e centralina, un segnale compreso tra i 177,5 MHz e i 786 MHz...
L'ingresso UHF della centralino agisce come un Filtro, quindi, oltre a buttarti via le frequenze in VHF, ti amplifica solo quelle in UHF (dal ch. 21 al 69)

L'unica soluzione sarebbe quella di mettere un Demix prima della centralina (piuttosto sconsigliata come soluzione), oppure quella di usare un Ampli UHF + LOG. ;)
Correggetemi se ho sbagliato!
Non è che ci sia da correggere, ma penso che negli ultimi due post si era già detto tutto.
Al proposito, come appena detto, se si usa un diplexer come demix può andare bene. ;)

Questa invece mi sembra che non c'entri col problema proposto:
"oppure quella di usare un Ampli UHF + LOG." ;)
 
LedJacopo ha scritto:
L'unica soluzione sarebbe quella di mettere un Demix prima della centralina (piuttosto sconsigliata come soluzione),

Sconsigliato?
...abbiamo appena finito di dire che i mix-demix VHF-UHF non introducono attenuazioni significative e che amplificare assieme VHF ed UHF è sicuramente peggio che farlo separatamente. Pertanto, se ad es. non passano due cavi è molto meglio usare un demiscelatore piuttosto che un amplificatore a larga banda.



LedJacopo ha scritto:
oppure quella di usare un Ampli UHF + LOG. ;)

...avevo appena scritto che piuttosto di usare un amplificatore a larga banda con ingresso unico, io demiscelerei, cosa che ho regolarmente fatto quando mi è capitato di dover usare una LP ed i segnali necessitavano di amplificazione.
 
Indietro
Alto Basso