Antenna tv nel sottotetto

Fradetti

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
17 Gennaio 2004
Messaggi
137
Ho una finestrella nel sottotetto che vede dritto monte bignone (ripetitore principale di Sanremo, parte tutto da lì): ho provato a piazzare l'antenna tv (Televes DAT45) che volevo mettere sul tetto su un tavolo sorretta da alcuni vecchie riviste (prima cosa che mi è capitata sottomano) e l'ho collegata all'amplificatore.

Risultato: vedo tutto perfettamente con la finestra chiusa. :D :D

Ci sono controindicazioni a tale configurazione o posso salir sul tetto e togliere tutto il vecchio impianto?
 
Fradetti ha scritto:
Ho una finestrella nel sottotetto che vede dritto monte bignone (ripetitore principale di Sanremo, parte tutto da lì): ho provato a piazzare l'antenna tv (Televes DAT45) che volevo mettere sul tetto su un tavolo sorretta da alcuni vecchie riviste (prima cosa che mi è capitata sottomano) e l'ho collegata all'amplificatore.

Risultato: vedo tutto perfettamente con la finestra chiusa. :D :D

Ci sono controindicazioni a tale configurazione o posso salir sul tetto e togliere tutto il vecchio impianto?

Ottima configurazione se la sorgente (ripetitore) è unica. Oltretutto è al calduccio e non prende umidità (reumatismi :lol: :lol: ).
 
pipione ha scritto:
Ottima configurazione se la sorgente (ripetitore) è unica. Oltretutto è al calduccio e non prende umidità (reumatismi :lol: :lol: ).

si si il ripetitore è unico (per fortuna).... adesso mi basta solo passare meglio il cavo all'interno del sottotetto (ora è "volante") e sono a posto.
 
Addirittura una Televes...?
In una condizione come questa, di perfetta otticità, scommentto che avrebbe funzionato pure un'antenna da interno (e per dirlo io, che da sempre guardo con moooolta diffidenza le antenne da interno...). :lol:
 
Non credo che da dove abita (in Sanremo) riesca a ricevere decentemente con l'antenna da interni, visto che Bignone è sì in perfetta otticità, ma non proprio a due passi... Lo dico perché anch'io, abitando lì parecchi anni fa, ero in visibilità perfetta con i trasmettitori, ma un impianto d'antenna 'decente' serviva comunque!

Per Fradetti: ma non eri interessato anche ai canali francesi? Per questi ti può tornare utile la Televes altrimenti 'sprecata', ma sicuramente dovrai piazzarla sul tetto!
 
evarese ha scritto:
Non credo che da dove abita (in Sanremo) riesca a ricevere decentemente con l'antenna da interni, visto che Bignone è sì in perfetta otticità, ma non proprio a due passi... Lo dico perché anch'io, abitando lì parecchi anni fa, ero in visibilità perfetta con i trasmettitori, ma un impianto d'antenna 'decente' serviva comunque!

Per Fradetti: ma non eri interessato anche ai canali francesi? Per questi ti può tornare utile la Televes altrimenti 'sprecata', ma sicuramente dovrai piazzarla sul tetto!

per i francesi ci ho provato.... troppe interferenze, magari quando ci sarà lo switch off la situazione migliorerà, adesso c'è sempre un canale italiano che entra al posto di quello francese.

Magari con una antenna più direzionale e ricettiva si riesce, ma alla fine ho la motorizzata quindi buona parte dei francesi li vedo già via sat.
 
AG-BRASC ha scritto:
Addirittura una Televes...?
In una condizione come questa, di perfetta otticità, scommentto che avrebbe funzionato pure un'antenna da interno (e per dirlo io, che da sempre guardo con moooolta diffidenza le antenne da interno...). :lol:
Salve secondo te mettendo l antenna sotto il tetto la ricezione puo venire disturbata?
Abito in una zona in vista dei ripetitori e la ricezione e ottima
Grazie x eventuale risposta
 
eblovi ha scritto:
Salve secondo te mettendo l antenna sotto il tetto la ricezione puo venire disturbata?
Abito in una zona in vista dei ripetitori e la ricezione e ottima
Grazie x eventuale risposta
Complimenti per aver ritrovato questa vecchia discussione in materia.
Meno complimenti per questa idea balzana...le antenne devono stare sui tetti, non ci sono santi... ;)
Se ha funzionato nel caso proposto è una pura curiosità di studio, all'interno di un edificio, ancora di più se è in cemento armato, i segnali TV penetrano a fatica, confuse le provenienze e riflettendosi sui muri...meglio lasciar stare... ;)
 
Con un'antenna interna, i disturbi presenti all'interno dell'edificio possono diventare più rilevanti (meglio captatai dall'antenna), a fronte di un'attenuazione del segnale utile. La schermatura che l'edificio produce rispetto ai segnali, infatti non vale solo dall'esterno verso l'interno, ma anche in senso opposto.
Se poi si dispone di un'apertura significativa (come dimensioni fisiche), ad esempio un finestrone (in vetro) che permette di puntare verso il trasmettitore ed in quella direzione non ci sono ostacoli di altezza maggiore, allora la cosa può funzionare. Direi però che questa non sarebbe più un'installazione "sottotetto".
;)
 
Tuner ha scritto:
Se poi si dispone di un'apertura significativa (come dimensioni fisiche), ad esempio un finestrone (in vetro) che permette di puntare verso il trasmettitore ed in quella direzione non ci sono ostacoli di altezza maggiore, allora la cosa può funzionare. Direi però che questa non sarebbe più un'installazione "sottotetto".
;)
Tu però mi insegni che anche il vetro comunemente usato è molto attenuante...
 
eblovi ha scritto:
Salve secondo te mettendo l antenna sotto il tetto la ricezione puo venire disturbata?
Abito in una zona in vista dei ripetitori e la ricezione e ottima
Grazie x eventuale risposta
funziona a me sono capitati impianti di questo tipo e anche se non ci credevo funzionavano con M.penice a 50 km e Valcava anchessa a quella distanza
io ho solo fatto delle modifiche a valle dell'impianto
cmq potrei essere anche smentito
 
io l'antenna la metterei nel sottotetto! niente vento, niente piccioni, conservazione completa assicurata... :D poi sicuramente le case senza antenne sul tetto sono più carine a mio parere :lol:

Certo il segnale poi non sarà dei migliori :D
 
jack2121 ha scritto:
io l'antenna la metterei nel sottotetto! niente vento, niente piccioni, conservazione completa assicurata... :D poi sicuramente le case senza antenne sul tetto sono più carine a mio parere :lol:

Certo il segnale poi non sarà dei migliori :D
Quoto, sai che belli i tetti senza antenne :lol: :lol: :lol:
 
stefano980 ha scritto:
Quoto, sai che belli i tetti senza antenne :lol: :lol: :lol:
Te lo assicuro, sono molto meglio! :D
Poi comunque l'antenna si deforma, si rovina, diventa marrone scura dalla ruggine... insomma, non sono cose belle da vedere sopra una casa...
Diciamo che se c'è la possibilità di ricevere bene anche nel sottotetto, secondo me è meglio farlo. L'antenna dura 90 anni di più, e comunque le installazioni non implicano l'antennista sopra il tetto, che non è sempre sicuro...
 
Dipende da quanto metallo viene usato per produrre la lastra di vetro...
In realtà, nei (normali) comuni vetri da finestra c'è assai poco metallo, per cui possiamo considerare quel tipo di materiale un buon isolante, quantomeno alle frequenze di cui stiamo parlando.
I cristalli ed vetri "a specchio", invece, si comportano quasi come una lastra di metallo ed allora, il discorso fatto sopra non è più valido.
;)

areggio ha scritto:
Tu però mi insegni che anche il vetro comunemente usato è molto attenuante...
 
Punti di vista...

Un bell'impianto di antenna od una parabola installata a regola d'arte io li vedo come una scultura che impreziosisce il tetto.
Una selva di vecchie antenne con pali arrugginiti e fili a penzoloni, invece, sono un'altra cosa.

stefano980 ha scritto:
Quoto, sai che belli i tetti senza antenne :lol: :lol: :lol:
 
Tuner ha scritto:
Un bell'impianto di antenna od una parabola installata a regola d'arte io li vedo come una scultura che impreziosisce il tetto.
Una selva di vecchie antenne con pali arrugginiti e fili a penzoloni, invece, sono un'altra cosa.
Senza contare l'aspetto rituale totemico... :D :D :D
http://www.youtube.com/watch?v=WVvVTcNcFWs
(già avevo mostrato a jack questo spezzone di un vecchio film, non so se lo conoscete...)

A parte gli scherzi anche a me i tetti senza antenne intristirebbero...
 
Tuner ha scritto:
Un bell'impianto di antenna od una parabola installata a regola d'arte io li vedo come una scultura che impreziosisce il tetto.
Una selva di vecchie antenne con pali arrugginiti e fili a penzoloni, invece, sono un'altra cosa.
se è fatta bene da anche un bel tocco di estetica
non ditemi che stanno bene quei pannelli x il riscaldamento accoppiati ad accumulatori posti sui tetti, mi sembra di vedere un boiler ( scaldacqua ) per aria, anche qui se è fatto bene sta bene
come tutte le cose basta piazzarle con gusto
qui finisco non vado avnti ma di robaccia sui tetti se ne vede molta
 
Ciao, io sono uno di quelli che ha l'antenna nel sottotetto (in Condominio), ma fortunatamente c'è un bel finestrone che punta proprio verso i ripetitori (Venda - Velo).
Come ho già detto nell'altro 3d, vedo meglio che con la Centralizzata (infatti quando a volte con la centralizzata saltano alcuni canali, con la Log si veono....); E non ci sono problemi di vento, ghiaccio o neve. ;)
 
Indietro
Alto Basso