Antenna o satellite?

kronos90

Digital-Forum New User
Registrato
5 Giugno 2018
Messaggi
6
Buonasera a tutti.
Ho appena preso in affitto un appartamento. Al mio arrivo ho trovato come di consueto un cavo antenna ed uno satellitare.
Attaccandoli entrambi alle entrate della mia tv, ho notato che il cavo satellitare era molto corto. Essendo inserito ho provato a tirarlo un po' (è inserito in una guida che finisce nella parete), sono riuscito a recuperare forse mezzo centimetro. Alla fine ho spostato la tv e proceduto con il collegamento.

Dopo la sintonizzazione ho poi notato che sembra ci siano tutti i soliti canali, ma di quelli che ho provato non vedo il 505 ed il 506 (mediaset HD).
Ho anche notato che scollegando il cavo satellitare non cambia assolutamente nulla (vedo tutti i canali) ma se stacco il cavo antenna non vedo più nulla.

A questo punto vorrei capire se:
- ho rotto il cavo satellitare e per questo non vedo i due canali 505 e 506;
- il cavo antenna fa anche da satellitare.

Potreste darmi delle delucidazioni?
 
Benvenuto, se non vedi i canali 505-506 probabilmente quella zona o quell'impianto d'antenna terrestre non ricevono quella frequenza del digitale terrestre.
Per vedere i canali via sat, oltre ad essere sicuro che li ricevi con la parabola e ad averli memorizzati da qualche parte, devi anche avere una cam Tivùsat con tessera Tivùsat.
 
sicuro di aver proceduto anche all istallazione del sat su ricerca canali...?

Ho fatto la sintonia canali automatica di antenna e satellite.
Il satellite impostato è l'Eutelsat Hotbird 13.0E, vivo in Emilia. La ricerca canali su satellite non ha prodotto alcun risultato.
 
Ho fatto la sintonia canali automatica di antenna e satellite.
Il satellite impostato è l'Eutelsat Hotbird 13.0E, vivo in Emilia. La ricerca canali su satellite non ha prodotto alcun risultato.
E vabbè, allora non ci sono dubbi, o hai spaccato il cavo o già non era collegato o simili.
 
Ho cambiato qualcosa nelle impostazioni satellite (era attivato "Unicable" e l'ho disattivato, ho cambiato qualcosa nella frequenza LNB). Stavolta rifacendo la ricerca ho trovato 150 canali DTV ed altri radio.
 
Se non hai una cam con card TivùSat in quel televisore, puoi anche fare a meno di utilizzare il satellite, visto che la maggior parte dei canali italiani sono criptati..
 
Prova una ricerca su dei canali non criptati es.Rtl102.5 ,Rai1 sd ecc.(intanto interessa capire se va o no), ma kronos90 la barra intensità e qualità del segnale che dice indipendentemente se criptati o no,poi per rompere un cavo che ai fatto il tiro alla fune e se fosse rotto avrebbe dovuto restarti in mano il pezzetto,Non è che ci sia solo la predisposizione ma non è collegato! Sei in cond. o cosa? Agli eventuali vicini funziona?
 
per i canali italiani usa l'antenna terrestre, mentre la sintonizzazione sui canali sat falla su astra perchè su hotbird e tutto criptato, ovviamente se la parabola è condominiale qualche vicino potrebbe non vedere più niente se gli giri la parabola.
 
per i canali italiani usa l'antenna terrestre, mentre la sintonizzazione sui canali sat falla su astra perchè su hotbird e tutto criptato, ovviamente se la parabola è condominiale qualche vicino potrebbe non vedere più niente se gli giri la parabola.

Tutti? Hai provato se è così?
 
Credo che la sintonizzazione automatica non prenda il MUX LA3 (UHF 37) che è quello che comprende tra i vari canali anche il 505 ed il 506 (rispettivamente canale 5 HD ed italia 1 HD).
E' possibile trovarli usando la sintonizzazione manuale? Avete dei suggerimenti su come fare?
 
Se non te li trova con la sintonia automatica, è comunque difficile possa trovarli con la manuale.
Per la sintonia manuale devi inserire la frequenza UHF 37, che hai appunto scritto.
Poi se hai bisogno di sapere come si accede al menu ecc, questo varia da TV a TV
 
Purtroppo non trovo il mux LA3 nemmeno con la sintonia manuale.

Avevo notato che, per quanto riguarda la ricezione di canali Rai HD, staccando il cavo satellite non cambiava assolutamente nulla, al contrario staccando il cavo antenna si interrompeva la visione.

Ho deciso quindi di effettuare la sintonia automatica dei soli canali satellite tenendo attaccato solo il rispettivo cavo, su Hotbird e Astra 19.2. Ho trovato circa 300 canali (quindi direi che il cavo è intatto) di cui buona parte arabi e similari, olandesi, ed altri tra cui anche qualcuno italiano. Nessuna ombra del mux LA3 ai canali 505, 506 e 120.

La ricezione dei canali HD rai e mediaset del digitale terrestre dipende quindi da antenna o satellite?? C'è qualche modo con cui trovare questo benedetto mux LA3 (UHF 37)??
 
Purtroppo non trovo il mux LA3 nemmeno con la sintonia manuale.

Avevo notato che, per quanto riguarda la ricezione di canali Rai HD, staccando il cavo satellite non cambiava assolutamente nulla, al contrario staccando il cavo antenna si interrompeva la visione.

Ho deciso quindi di effettuare la sintonia automatica dei soli canali satellite tenendo attaccato solo il rispettivo cavo, su Hotbird e Astra 19.2. Ho trovato circa 300 canali (quindi direi che il cavo è intatto) di cui buona parte arabi e similari, olandesi, ed altri tra cui anche qualcuno italiano. Nessuna ombra del mux LA3 ai canali 505, 506 e 120.

La ricezione dei canali HD rai e mediaset del digitale terrestre dipende quindi da antenna o satellite?? C'è qualche modo con cui trovare questo benedetto mux LA3 (UHF 37)??

Per prima cosa si chiamano "antenna terrestre" e "antenna satellitare".
Il mux la3 si riceve con l'antenna terrestre, se non lo ricevi vuoldire che non arriva il segnale nella tua zona o è problema dell'impianto.
I canali hd mediaset e rai si ricevono anche con l'antenna satellitare, ma anche se tu riuscissi a memorizzarli per vaderli hai bisogno della cam tivùsat con relativa sceda.
 
Purtroppo non trovo il mux LA3 nemmeno con la sintonia manuale.

Avevo notato che, per quanto riguarda la ricezione di canali Rai HD, staccando il cavo satellite non cambiava assolutamente nulla, al contrario staccando il cavo antenna si interrompeva la visione.

Ho deciso quindi di effettuare la sintonia automatica dei soli canali satellite tenendo attaccato solo il rispettivo cavo, su Hotbird e Astra 19.2. Ho trovato circa 300 canali (quindi direi che il cavo è intatto) di cui buona parte arabi e similari, olandesi, ed altri tra cui anche qualcuno italiano. Nessuna ombra del mux LA3 ai canali 505, 506 e 120.

La ricezione dei canali HD rai e mediaset del digitale terrestre dipende quindi da antenna o satellite?? C'è qualche modo con cui trovare questo benedetto mux LA3 (UHF 37)??
Il 37 ha copertura ridotta. È possibilissimo che non abbia copertura dove ti trovi tu.
Verifica sul sito di mediaset o su otgtv.it
 
Chiedo scusa per l'ignoranza. Ora mi è più chiaro.
La copertura c'è...
 
Ho deciso quindi di effettuare la sintonia automatica dei soli canali satellite tenendo attaccato solo il rispettivo cavo, su Hotbird e Astra 19.2. Ho trovato circa 300 canali (quindi direi che il cavo è intatto) di cui buona parte arabi e similari, olandesi, ed altri tra cui anche qualcuno italiano.

Puoi mettere il nome di alcuni canali che ha memorizzato? perché se non si ha un dualfeed non può ricevere contemporaneamente Hotbird e Astra (riceve solo dove è puntata la parabola).
 
Indietro
Alto Basso