Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
marfente ha scritto:cdo
come effettuare la messa a terra dell'antenna???
oggi cambiando una presa passante, ho visto una scintilla.
da cosa è dovuta? mancanza di messa a terra??
La scintilla non e' nulla di preoccupante, se ci fosse tensione di rete sul cavo antenna vedresti altro che le scintille e poi salterebbe il magnetotermico o il differenziale, dipende...
Collega pure il centralino o qualsiasi altro componente metallico ad es. partitori/derivatori a terra che male non fa. La cosa migliore sarebbe predisporre la connessione a massa del centralino mediante un cavo di sezione adeguata (colore giallo/verde) collegato alla barretta di equipotenzialità di terra e prevedere un cavo analogo anche nell’ultima scatola di derivazione al pianoterra. E' anche bene usare prese totalmente isolate
Ma su questo ci sarebbe parecchio da discutere in quanto la differenza di resistenza (si parla di corrente continua) tra l'aria tra palo e suolo e il conduttore è trascurabile nei confronti della restistenza delle centinaia di metri d'aria che percorrono i fulmini.dalby ha scritto:Personalmente nemmeno se fosse il dottore a consigliarmelo lo farei....... il perchè è semplice.... un' antenna allo stesso potenziale del terreno apre la strada al fulmine che per conto suo..... non è stupido, e se deve scendere a terra e trova un palo in alto....... prende quello e fa meno fatica......
gescort ha scritto:Collegando la calza e/o il derivatore-partitore, non credi che il palo sia così collegatoa terra ,e si crea il pericolo fulmini da te menzionato?
ERCOLINO ha scritto:...L'energia in gioco è elevatissima....