antenna da usare in campeggio

ruttigan

Digital-Forum Senior
Registrato
21 Gennaio 2008
Messaggi
309
Località
Rio Saliceto(RE)
sono sul procinto di portarmi il satellite in camper ma non con un kit fisso sul tetto(che costa troppo) ma un kit da piazzare in terra con un tripode.

ho visto quella di TELECO CARRY SAT ALU da 80 e 65cm (meno di 150€)che da quello che mi sembra posso solo prendere un satellite alla volta.

ho visto la parabola piatta METRONIC(meno di 100€)

e poi la SELFSAT che produce un modello piatto apposito per campeggio(non so' il prezzo).

mi piacerebbe avere l'antenna che riceve sia Astra19.2 che Hotbird 13.

con queste antenne posso solo ricevere un singolo satellite alla volta o no? l'antenna sarà collegata ad un decoder tivù sat

avete idee,suggerimenti?
 
ruttigan ha scritto:
...mi piacerebbe avere l'antenna che riceve sia Astra19.2 che Hotbird 13...
logicamente inteso come fare zapping immediato tra i due sat, perché in caso contrario basta puntarla o su uno o su l'altro :D

con la Metronic o la Selfsat è assolutamente impossibile ricevere contemporaneamente sia da Astra19.2 che da Hotbird 13

con la TELECO CARRY SAT ALU da 80 e 65cm invece dovrebbe essere possibile sostituendo l' Lnb fornito di serie con uno di tipo monoblocco dualfeed (meglio in questo caso orientarsi sulla 80 anche se stiamo parlando di camper) si tratta di una parabola tradizionale con braccio ripiegabile + un treppiedi ;)
 
Ultima modifica:
per il discorso puntamento, avendo il decoder regolato a casa, oriento l'antenna come "una volta" finchè non vedo....giusto? anche perchè ho visto il prezzo del puntatore TELECO DSF80 e mi è venuto un po' freddo.....
 
Si, metti il decoder su un canale che hai già in memoria tipo RaiUno, la punti approssimativamente verso il sat che ti interessa fissando i gradi di elevazione sulla sua scala graduata, poi fai piccoli e lenti spostamenti a dx e a sx / in basso e in alto finchè non vedi, quando lo vedi ottimizzi il puntamento per il massimo segnale utilizzando le barre segnale e qualità che hanno tutti i decoder, quest' ultimo stando sul camper sarà quasi a portata ottica...

acquisendo un po di pratica è una cosa che riuscirai a fare in pochi minuti

lascia stare quel puntatore, è più utile una bussola ;)
 
Ultima modifica:
Visto quel prezzo :5eek: non so a quale modello selfsat ti riferisci :eusa_think: e per fortuna che è pure in offerta... eppoi con le selfsat il duafeed è impossibile...

ma una parabola sulla baia tipo Numero oggetto: 260601060952 più ad esempio base Numero oggetto: 130504157111 ti fanno schifo? :D

 
Ultima modifica:
Meglio il "fai da te" ...

Non ho un camper ma mi diverto ad usare anche postazioni mobili utilizzando un disco da 60 cm tarato a casa montato su di un treppiede che con leggere regolazioni di azimut è in grado di ricevere sat entro +/- 6° , oltre serve anche regolare l'elevazione :




Se si vuole ricevere due sat senza fare regolazioni si può usare un dualfeed pre-tarato oppure un Monoblocco , in questo caso suggerirei un disco da 80/85 cm con braccio di supporto lnb pieghevole x un più agevole trasporto , di cui allego un esempio utilizzato in un altro contesto :



Entrambe le due soluzioni hanno costi ridotti rispetto alle soluzioni "firmate"

:happy3: :happy3: :happy3:
 
interessante il fissaggio del braccio sul cavalletto da macchina fotografica......quasi quasi........


scusate la mia ignoranza, prendo l'antenna, compro LNB mono o dual feed che sia, i cavi a cosa li collego?

mi potreste fare uno schema su come farmi da me i lavori di collegamento dei componenti?
 
Sono collegamenti che avresti dovuto fare in ogni caso anche con le antenne che hai menzionato nel primo post... mi sembra di capire non sei molto ferrato in materia ma il collegamento è estremamente semplice, si tratta di collegare l'LNB o monoblocco che sia con il ricevitore Sat, basta un unico cavo della lunghezza giusta intestato di connettori F alle due estremità, un connettore andrà avvitato su LNB, l' altro sul decoder, lo schema se proprio ti serve è disponibile su qualsiasi manuale di ricevitore satellitare

se opti per un monoblocco il collegamento è identico, bisognerà solo sapere quale è LNB 1 e quale il 2 per posizionarlo nel giusto modo e settare i comandi DiSEqC di conseguenza, visto (senza offesa) che non sei molto pratico ti consiglio di fare i primi puntamenti con LNB singolo e solo quando sei diventato padrone della situazione passare al dualfeed... perché con i settaggi sbagliati o il monoblocco posizionato in maniera errata è facile non trovare nessun satellite

il cavalletto fotografico va bene ma non lo vedo molto stabile in caso di vento un po più forte del normale, mentre il supporto che ho indicato mi sembra più stabile e costa anche di meno, se regge un ombrellone può benissimo reggere una parabola, mentre un ombrellone su un cavalletto fotografico non lo metterei , certo poi dipende anche dal cavalletto ;) quello usato da ChiKung 313 mi sembra robusto, ma non tutti sono di quella fattura, è una soluzione comunque che ho visto usare pareccchie volte dai Van SNG per ricevere il segnale da Hotbird mentre la parabola di Uplink era puntata su un altro sat, i Van SNG più attrezzati hanno anche la parabolina da 60 a movimento automatizzato...
 
Ultima modifica:
ho trovato questa antenna con cavalletto ***********************

se poi cambio l'LNB con uno doppio, vedo già senza far modifiche anche ASTRA? con questo per esempio **************** o questo *****************
 
Ultima modifica di un moderatore:
ruttigan ha scritto:
se poi cambio l'LNB con uno doppio, vedo già senza far modifiche anche ASTRA? con questo per esempio
teoricamente si praticamente ni, perché gli LNB monoblocco dualfeed 6° Per Hotbird/Astra nascono di solito ottimizzati per parabole da 80/85 cm, usandoli su una 60 il secondo "occhio" del LNB non si trovererà esattamente nel fuoco dell' altro sat da ricevere... quindi raccoglierà meno segnale utile allo stesso modo di una parabola centrata male...

attenzione link commerciali al di fuori degli sponsor del forum non sono consentiti
 
Ultima modifica:
grazie dell'info..........quasi quasi uso un solo LNB , per l'uso itinerante va bene cosi,meglio che non mi complico la vita
 
rieccomi qua a scrivere,ora sto godendomi Nuvolari dal campeggio a lido di spina(FE) visto che il dtt si prende solo il mux di telestense.

l'antenna che ho acquistato funziona,ho avuto un po' di difficoltà per cercare di puntarla, per via dell'azimut, per la direzione ho preso come riferimento il camper vicino che ha la motorizzata. In certi puntamenti mi appariva un canale arabo al posto di canale 5,forse ero su astra...poi con qualche movimento ho preso hotbird!! pero' come mi ha fatto penare il puntatore di telestystem, spesso non si illuminava nemmeno e a volte partiva di colpo, per non rischiare di rovinare il puntamento non ho staccato il puntatore del decoder telesystem9010.
 
Indietro
Alto Basso