Antenna da balcone [CHIEDO CONSIGLIO]

peppers87

Digital-Forum Senior
Registrato
16 Giugno 2011
Messaggi
377
Premessa: non capisco assolutamente nulla di antenne, db, fem, mas ecc :D

Problema: devo montare un'antenna (digitale terrestre) sul balcone ma voglio comunque fare una cosa pulita. Cercando con google ho trovato delle antenne che secondo il mio giudizio (estetico :lol: ) potrebbero non deturpare la facciata, anzi alcune non si vedrebbero neanche. Mi rivolgo a voi per un giudizio tecnico!

Si tratta di questi modelli:

7534-antenna-tdt-uhf-esterna-interna-ultra-pi.jpg


n2353101.jpg


20110423230634_cbatv023_tn.jpg


Per farvi capire un pò di più della mia situazione, attualmente la mia tv (un lcd philips di 5a gen) ha un'antenna interna di quelle proprio primitive
mivar-antenna-con-balum.jpg
e si riesce a prendere comunque un buon segnale perchè ho la fortuna di stare al 7° piano, di non avere alcuna costruzione davanti per km e perchè proprio di fronte alla stanza in cui c'è la tv (anche se km più in là) si trova la zona (un monte) in cui sono posizionati tutti i ripetitori.

Mi scuso per la mia assoluta ignoranza in materia e vi ringrazio già adesso per i vostri consigli!
 
Se i ripetitori sono vicini questi aggeggi funzionano bene ma niente di paragonabile ad un impianto serio con prese in ogni stanza etc etc
 
easysat ha scritto:
Se i ripetitori sono vicini questi aggeggi funzionano bene ma niente di paragonabile ad un impianto serio con prese in ogni stanza etc etc

nel senso che la qualità delle immagini non sarà eccellente ma comunque buona?
 
peppers87 ha scritto:
nel senso che la qualità delle immagini non sarà eccellente ma comunque buona?
tranquillo, la qualità sarà la stessa, al limite sarà più soggetta a interruzioni..(ma da come hai descritto la situazione, ne dubito)!!

ps; col digitale o vedi,:D o non vedi!!..niente vie di mezzo!!
 
sfoligno ha scritto:
tranquillo, la qualità sarà la stessa, al limite sarà più soggetta a interruzioni..(ma da come hai descritto la situazione, ne dubito)!!

ps; col digitale o vedi,:D o non vedi!!..niente vie di mezzo!!

si a volte bisogna smuoverla un pò, ma nessun problema vitale...

piuttosto mi dite quali sono le caratteristiche che un'antenna deve avere per una buona ricezione?
 
misterix ha scritto:
Dissento dalle tue affermazioni
con un impianto di antenna interna a volte vedo ma molte volte non vedo . .

io mi riferivo alla situazione di peppers, che è a pochi km dai ripetitori, è al 7° piano di un palazzo, non ha ostacoli di fronte, e che afferma di vedere già con un semplice "baffo"....

sono queste le condizioni, e solo queste,in cui le antenne da interno, o similari,fanno il loro lavoro..
 
peppers87 ha scritto:
si a volte bisogna smuoverla un pò, ma nessun problema vitale...

piuttosto mi dite quali sono le caratteristiche che un'antenna deve avere per una buona ricezione?

dipende da caso a caso,... il fattore più importante, è la posizione in cui installerai l'antenna, poi la distanza dai ripetitori ed eventuali ostacoli, e infine la quantità di prese che che andrai a servire.

per le caratteristiche della tipologia d'antenna che intendi utilizzare, direi che devi preoccuparti più della qualità dei materiali (=durata nel tempo), che delle qualità radioelettriche,..in questo caso sono comunque sempre scarse,,!;)
 
sfoligno ha scritto:
dipende da caso a caso,... il fattore più importante, è la posizione in cui installerai l'antenna, poi la distanza dai ripetitori ed eventuali ostacoli, e infine la quantità di prese che che andrai a servire.

per le caratteristiche della tipologia d'antenna che intendi utilizzare, direi che devi preoccuparti più della qualità dei materiali (=durata nel tempo), che delle qualità radioelettriche,..in questo caso sono comunque sempre scarse,,!;)

l'antenna la vorrei montare sul balcone che da in direzione dei ripetitori, servirà solo una presa e come detto zero ostacoli. l'unica cosa è che accanto al posto dove vorrei posizionare l'antenna c'è l'unità esterna del condizionatore...
 
peppers87 ha scritto:
l'antenna la vorrei montare sul balcone che da in direzione dei ripetitori, servirà solo una presa e come detto zero ostacoli. l'unica cosa è che accanto al posto dove vorrei posizionare l'antenna c'è l'unità esterna del condizionatore...

acc.. temo che allora potresti avere disturbi, sopratutto considerando che quel tipo di antenne sono omnidirezionali!!

se i segnali che ti arrivano, sono tutti nella medesima polarizzazione, potresti prendere in cosiderazione questa televes
http://www.televes.com/it/catalogo/producto/antenna-diginova-boss-tech-uhfvhf

è molto discreta e sicuramente più performante e direttiva, di quelle da te menzionate, costicchia un pò e non è detto che riesca a proteggere il segnale dal "rumore" del condizionatore,..certo, questa puoi sitemarla su un palo ancorato alla ringhiera, in posizione più protetta anche a diversi metri di distanza.

anche questa richiede l'alimentazione, ma devi fornirgliela, o col suo alimentatore dedicato, o con uno di pari caratteristiche, non costano molto (una 15 di euro)..

e sicuramente è tutta un'altra storia, un domani potrai utilizzare più prese, nel caso ne avessi bissogno.

ps; mi correggo, ho letto ora che può funzionare anche passivamente, quindi nel caso i segnali fossero davvero forti, non hai bisogno di comprare l'alimentatore.
 
Ultima modifica:
..ricordati che nel tuo caso potrebbe anche andare una tradizionale antenna da interno, da posizionare sopra al televisore, l'altro giorno ne ho preso una a 13,50 euro all'ipercoop!!

l'ho comprata per una persona ricoverata, che non ha alternative, ma che ha la fortuna di essere in posizione molto favorevole...
 
sfoligno ha scritto:
acc.. temo che allora potresti avere disturbi, sopratutto considerando che quel tipo di antenne sono omnidirezionali!!
Cosa si intende per antenne omnidirezionali?:eusa_think:
 
ettore88 ha scritto:
Cosa si intende per antenne omnidirezionali?:eusa_think:

antenne che captano il segnale da qualunque parte provenga (e naturalmente anche i disturbi), al contrario delle antenne direttive che hanno una prevalenza sulla direzione di puntamento.

le prime si usano di solito sui mezzi mobili, camper, barche, ecc... le seconde nelle postazioni fisse.

considera inoltre che spesso, queste antenne "tuttofare" captano sia i segnali trasmessi sul piano orizzontale , sia quelli trasmessi sul piano verticale,...certo c'è un prezzo da pagare, (anche alto)..ma a volte non si ha scelta... sono , diciamo, un mezzo di fortuna,.:D
 
sfoligno ha scritto:
antenne che captano il segnale da qualunque parte provenga (e naturalmente anche i disturbi), al contrario delle antenne direttive che hanno una prevalenza sulla direzione di puntamento.

le prime si usano di solito sui mezzi mobili, camper, barche, ecc... le seconde nelle postazioni fisse.

considera inoltre che spesso, queste antenne "tuttofare" captano sia i segnali trasmessi sul piano orizzontale , sia quelli trasmessi sul piano verticale,...certo c'è un prezzo da pagare, (anche alto)..ma a volte non si ha scelta... sono , diciamo, un mezzo di fortuna,.:D
Molte grazie sfoligno!!!Quindi se ho capito possono rientrare nella categoria anche le classiche antennine da interni che si collegavono al TV(analogico)(ora al decoder dtt)?
 
ettore88 ha scritto:
Molte grazie sfoligno!!!Quindi se ho capito possono rientrare nella categoria anche le classiche antennine da interni che si collegavono al TV(analogico)(ora al decoder dtt)?

certo che si!

anzi, penso sia il "loro momento" :D (magie del digitale..quando non sono disgrazie :lol: :lol: )
 
Indietro
Alto Basso