Anomalia stampa pdf da Chrome e ok con Acrobat

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
79.861
Località
Langhe (CN)
Vorrei sapere più per curiosità visto che avrei già anche risolto il problema, oggi volevo stampare una bolletta andando sul link ricevuto nella mail del gestore elettronico, cliccando questa viene aperta penso nel browser Chrome con lettore pdf integrato dove poi ci sono le opzioni di stampa. Ho deciso di stampare un paio di pagine fronte retro ma succede che nel foglio vedo il 20% stampato correttamente e il restante 80% è completamente nera, ed essendo a getto d'inchiostro si nota che quella parte nera è bella inzuppata.

Se invece faccio "salva pdf" sempre da Chrome, poi lo apro con una versione recente di Adobe Acrobat Reader e lo stampo da lì, invece le pagine vengono stampate perfettamente.
 
Non è che da Chrome viene stampata come immagine, e non come documento PDF? Anche a me una volta è successo che la stampa era "umida".
 
Non lo so, qualche incompatibilità di driver o bug di Chrome o versione non aggiornata di qualcosa. Quella parte nera che occupava quasi tutto il foglio, è peggio che l'avessi verniciata io col pennello o avete presente quando usavamo le colla Vinavil a scuola con la carta che subito restava umida? La piccola parte visibile della bolletta però era corretta, mentre il restante 80% era quell'inzuppo di nero sul foglio.
Per fortuna che esiste quel mattone di Adobe.
 
Ciao, con altro browser lo stesso? probabile sia Chrome il problema, puoi fermare la stampa quando comincia a fare tutto nero? altrimenti sprechi inchiostro.
 
Ciao non ho provato con un altro browser.
La stampa al secondo tentativo l'ho stoppata dal display della stampante, mentre nel primo tentativo ero al buio in camera e non l'ho fermata perché non ho capito subito cosa stava combinando.
 
Alla prossima bolletta che devo stampare farò questa prova, vado sul link della mail e me la apre con Chrome, faccio copia-incolla del link sul browser Edge (Windows 10), la apro con quello e provo a stamparla da lì.
 
Io scarico sempre, se c'è, il PDF, lo faccio da anni oramai, e stampo proprio bollette, ti consiglio di fare sempre così, senza fare troppi tentativi. senza passare da browser per la stampa. Anzi in genere non cerco mai di stampare da Browser, qualunque esso sia.

(Di mio ho invece un mistero riguardo Libreoffice, su una pagina che pur risultato completa per la stampa, me ne tagliava sempre una parte, quella finale, che con Word non succedeva)
 
Mi metto ad archiviare le bollette complete e poi mi stampo solo le due pagine principali fronte/retro. Prima non le archiviavo perchè con SEN arrivava già il pdf allegato alla mail e archiviavo semplicemente tutte le mail con un backup completo del file della posta (ho il vecchio Outlook di Office).
 
scusa perchè le stampi? io tengo solo il PDF.
 
Ultima modifica:
Stampo solo quelle della luce quelle due pagine, in passato stampavo perfino telefono/internet, Sky...
A volte mi sono anche più comode su carta per delle verifiche.
 
Indietro
Alto Basso