Analogico, digitale, terrestre, satellitare

gio_46

Digital-Forum New User
Registrato
16 Ottobre 2009
Messaggi
4
Salve a tutti. Visto la mia completa incompetenza in materia chiederei se gentilmente qualcuno mi può illuminare sulle caratteristiche e differenze fra:

segnale analogico, segnale digitale, segnale satellitare.

Il motivo della mia richiesta è che ho acquistato un nuovo televisore LCD e per fare la sintonia mi danno tre opzioni: una solo per canali digitali, una per l'analogico e infine la terza per ambedue.
Il problema è che ho provato le varie possibilità e vedo "abbastanza" bene sono l'analogico. Però ho anche un vecchio tubo catodico dove invece vedo molto meglio.

Abito in Toscana. Nel condominio dove abito ci sono anche due parabole che non ho mai utilizzato perché non avevo il decoder. Adesso però che questo televisore dovrebbe averlo integrato posso sfruttare le parabole? E li che canali vedo? I digitali? Oppure?

Mi scuso ma come ho detto sono profano in materia, però ho molta voglia di imparare; ammesso che qualche anima buona mi voglia illumininare..
Grazie
Giovanni
 
Ciao. Proverò a darti qualche spigazione. Il segnale digitale pian piano sostituirà quello analogico col tempo. In Italia questo passaggio sta avvenendo poco alla volta e alcune regioni come l mia (Campania) son già passate, altre come la Toscana passeranno l'anno prossimo. Quindi tu ti trovi in una regione in cui esistono sia segnali digitali che analogici ed ecco perchè il tuo tv ti fa fare queste tre tipi di scansioni. Il nuovsegnale digitale è un segnale compresso ed è normale che tu veda bene un canale meglio sul vecchio tubo catodico che sul tuo nuovo led. Non so in che città della Toscana abiti, ma sicuramente dovresti ricevere anche i segnali digitali. Per sfruttare la parabola hai necessariamente bisogno di un decoder satellitare. Spero di aver risposto a tutti i due dubbi. Se ne hai degli altri posta pure, ci sarà sempre qualcuno a risponderti
 
Ciao gio_46, vivendo in un condominio dovrete prendere le decisioni tutti insieme... e non penso che si farà nulla prima dello switch-off (passaggio completo in digitale) della tua regione. Quindi per ora prendi quello "che passa il convento" analogici e digitali, se ne hai (parliamo dei segnali terrestri ricevuti con le normali antenne). Se hai necessità immediate di vedere i canali del digitale terrestre (esclusi i pay) potresti, scegliere tivusat, la paittaforma satellitare che li ospita, comprando un decoder satellitare tivusat (99€) con smart card da attivare a tuo nome per vederti i suddetti canali (i classici canali rai e mediaset e i nuovi del digitale terrestre). Il tutto sempre che l'impianto funzioni ed almeno una parbola sia puntata sul satellite HotBird a 13°. Naturalmente se hai un solo cavo sat che ti entra in casa puoi avere solo un decoder collegato.

In sostanza, se avevi un impianto solo tuo, potevi pure andarti a cercare i canali digitali orientando le antenne a dovere, ma quando si parla di impianti condominiali fare anche piccole modifiche verrebbe a costare bei soldini che non tutti sarebbero disposti a spendere, per poi affrontare nuove eventuali spese in sede di switch-off per adeguare l'impianto. Secondo alcuni il passaggio avverrà prima del I° semestre 2012 ma sono solo voci.
 
Il segnale è o analogico o digitale, ma a prescindere da dove arriva (ripetitore terrestre o satellite).
Per cui c'è l'analogico terrestre, l'analogico satellitare, il digitale terrestre ed il digitale satellitare.
 
Indietro
Alto Basso