Amplificatore: rimedio peggio del male :-(

Tecno33

Digital-Forum Senior
Registrato
26 Giugno 2009
Messaggi
376
Località
Roma
Salve a tutti,
sappiamo benissimo che gli amplificatori da mettere dietro al tv non fanno miracoli (eppure un collega mio con un cinese da 6 euro ha risolto ottimamente una situazione di segnale basso e mux assenti), ma avendo necessita' di tamponare una situazione nella quale il segnale bizzoso di una centralizzata di punto in bianco fa squadrettare all'impazzata i mux mediaset e la7, ho deciso di provarne uno.

Il negoziante ha i Fait, per cui compro il modello AML2
http://www.fait.it/catalogo_tv/02_catalogo_terrestre_amplificatori.html

Senza dilungarmi troppo, lo provo nella casa ove c'e il problema, lo riprovo a casa mia: se va tutto bene non cambia nulla, altrimenti inserendolo (con tutti i collegamenti a regola d'arte) l'intensita' cambia di poco mentre la qualita' del segnale peggiora, introducendo squadrettamenti e assenza di segnale anche dove prima non ce n'erano.

Supponendo fosse guasto, per vie traverse e con un oscilloscopio riesco a provarlo con l'analogico e vedo che il suo lavoro lo fa correttamente: con i potenziometri alza e abbassa a mestiere il segnale d'antenna.

Stessa prova, escludendo l'oscilloscopio analogico ma testandolo con un decoder DTT che riceve con qualita' al 100%, vedo che inserendolo tra l'antenna e il decoder fa crollare spaventosamente la qualita' del segnale, non la potenza che rimane grossomodo invariata.

Il tecnico che ha fatto la prova mi dice che non e' schermato ma che funziona regolarmente.
Detto e ridetto che questi ampli non sono risolutivi e che bisogna intervenire a monte e non dietro al televisore o all'ingresso della centralizzata nell'appartamento, secondo voi esperti esistono degli ampli (schermati?) che funzionano meglio di questo che ho preso io??
Si va un po' a cu*o nell'acquisto (ops, ho detto cu*o, scusate) o si puo' gia' trovare qualcosa di specifico per il digitale, che non sia solo una avanzo di magazzino dell'analogico???

Grazie per i vostri pareri e consigli, almeno un altro vorrei provarlo prima di arrendermi, mi consigliate qualcosa????? Thanks!!!!!
 
Ultima modifica:
Sì, ci potrebbero pure essere degli amplificatori da interni con caratteristiche migliori, ma è proprio questo tipo di soluzione che va evitata.
Ma non si può proprio trovare il modo di intervenire a monte?
Perchè non è che si sono apparecchi di questo tipo adatti per il DTT.
 
EliseO ha scritto:
Sì, ci potrebbero pure essere degli amplificatori da interni con caratteristiche migliori, ma è proprio questo tipo di soluzione che va evitata.
Ma non si può proprio trovare il modo di intervenire a monte?

No, non si puo' per ora.:crybaby2:
Quindi se mi dai qualche dritta, compro e provo. Altre soluzioni mi pare non ci siano.
E magari se mi dici in due parole in cosa e' differente l'ampli che mi consigli, mi aiuti anche a capirci qualcosa in piu'....

Grazie!
 
Sinceramente non ti consiglio di stare a spendere altri soldi. Comunque è importante anche considerare la figura di rumore dell'apparecchio: minore è tale parametro, migliore potrebbe essere il risultato. Al massimo cerca un apparecchio con la più bassa figura di rumore possibile. Ma ho la sensazione che non migliorerai molto la situazione.
 
Appunto, Tecno33.
A me pare che EliseO (togliendomi le parole dalla tastiera) ti abbia già fatto capire che è il TIPO di soluzione a non essere idonea, più che l'utilizzo di un amplificatore in sé, sia esso più o meno performate.
Un amplificatore alza genericamente TUTTO il segnale, non solo la sua parte utile, quindi non solo non potrà migliorarne la qualità, ma:
1) rischia di saturare il segnale (come se si distorcesse, sciacciato verso l'alto), includendo in tutto ciò anche i degradi derivanti dalla distribuzione che avviene a monte (e forse anche dall'obsolescenza dell'impianto d'antenna);
2) per quanto possa essere "schermato" o a bassa figura di rumore, proprio in uanto circuito elettrico, di rumore di fondo ne aggiungerà a propria volta... :icon_rolleyes:
Ergo, la sceltà non porta quasi mai un buon risultato, anzi (ha funzionato solo in qualche raro caso in cui il segnale risultava carente solo quanto a livello, genericamente, risultando però molto "pulito" da degradi, rumore, ecc.).
 
AG-BRASC ha scritto:
Appunto, Tecno33.
A me pare che EliseO (togliendomi le parole dalla tastiera) ti abbia già fatto capire che è il TIPO di soluzione a non essere idonea

Tutto chiaro, ma quando non si hanno altre soluzioni perche' si dipende da un impianto centralizzato, tra i condomini tutti si lamentano ma nessuno agisce e in piu' sono escluse soluzioni a base di antenne singole dato che non si possono calare i fili sulla facciata.....
AG-Brasc se per caso conosci un antennista di Roma che mi puo' fare un preventivo per il controllo/rifacimento della centralizzata in zona Aurelio, mi lasci i suoi recapiti in MP?
Grazie a tutti.
 
Mi spiace, di antennisti nella tua zona o limitrofe non me ne vengono proprio in mente (conosco qualcuno che però opera fuori Roma)... :icon_rolleyes:
 
Tecno33 ha scritto:
Tutto chiaro, ma quando non si hanno altre soluzioni perche' si dipende da un impianto centralizzato, tra i condomini tutti si lamentano ma nessuno agisce e in piu' sono escluse soluzioni a base di antenne singole dato che non si possono calare i fili sulla facciata.....
AG-Brasc se per caso conosci un antennista di Roma che mi puo' fare un preventivo per il controllo/rifacimento della centralizzata in zona Aurelio, mi lasci i suoi recapiti in MP?
Grazie a tutti.

Ciao, ti hanno già dato ottimi consigli, amplificare un segnale non pulito prima del tv non ha senso, anche perché magari non c'è nessun motivo di amplificarlo, andrebbe solo "pulito" dagli errori di bit che si generano in chissà quale punto dell'impianto. Ho ricevuto ottimamente segnali di livello basso (40 dBmicrovolt) con una antenna e basta, cavo diretto al decoder, con qualità 100%. I cittadini di Roma e di tante altre città devono accettare che l'arrivo del digitale terrestre significa in molti casi la revisione dell'impianto di antenna centralizzata o singola. Il sistema è cambiato radicalmente, come non cambiava da 55 anni, ve ne volete rendere conto? In alcuni casi l'impianto preesistente va bene, vuol dire che era fatto bene e non era troppo vecchio, altrimenti è come pensare di poter navigare sul web con il telefono a rotella degli anni 70...
 
Indietro
Alto Basso