Amplificare segnale da lnb dcss

tcf

Digital-Forum Senior
Registrato
15 Febbraio 2002
Messaggi
247
La domanda è quella posta nel titolo, e mi spiego meglio. Il mio impianto è così composto LNB dCSS 04 LNBF Probrand international inc. parabola da, mi pare di ricordare , 90 cm Livorno città, una trentina di metri di cavo vecchio (una ventina d'anni) ma perfettamente integro (almeno all'apparenza, privo di setole e di infiltrazioni d'acqua). Vicino all'Lnb c'è una giunta fatta con un doppio connettore ad F,di quelli a barilotto completamente metallico (dove prima c'era il miscelatore Astra- Hb) . in fondo c'è uno splitter 1 in 4 out. Gli apparecchi collegati sono un My Sky HD HUMAX ESi-160 che attualmente usa le porte 2-3 dell'scr convenzionale, un televisore LG 55B6V che usa la porta 1 scr convenzionale ,un ricevitore 4K Panasonic UBS90EG che utilizza per i suoi tre tuner tre porte dCSS. Il segnale raggiunge la massima qualità ma è debole. A detta del tecnico di Sky ,che ha effettuato le misure con adeguato strumento ,questo non costituisce un problema salvo cattive condizioni meteo e non vale la pena di sostituire il cavo in quanto ,a suo dire ,non ne trarrei nessun vantaggio. Sul mysky ho infatti massima qualità ma segnale fisso a 6 e in caso di mal tempo una frequenza risultava no lock (non ricordo quale)sul secondo tuner ,gli altri due apparecchi collegati sembrerebbero non avere problemi. Posso infilare nella giunta ,vicino all'lnb,un vecchio amplificatore di segnale in mio possesso ,Auriga ST 8024 da 20 db, senza creare problemi e soprattutto ne otterrei un vantaggio?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

Franco
 
Prova ma lo devi mettere a metá strada dopo 15m di cavo se no amplifichi troppo e lo sopracarichi e va in saturazione
 
Ringrazio egis per la risposta. Quello che vorrei sapere è se si possono creare danni all'impianto utilizzando un comune amplificatore di segnale in un sistema dCSS. E comunque non sarebbe meglio vicino all'LNB che dopo 15 metri in cui verrebbero amplificati anche eventuali disturbi elettromagnetici che potrebbero essersi introdotti nella prima parte di cavo.

Franco
 
Disturbi eletromagnetici su un buon cavo Sat non ce ne devono essere , potrebbe passare qualche interferenza se il cavo é di tipo cinese ed ha una schermatura pessima , no danni non ne fai

Si deve mettere dopo un 15-20 metri cosí che i segnali tramite il cavo da 6,7 mmm che attenua si abbassi da solo di 4.5-6 dB

Prima cosa io proverei di mettere l´amplificatore di linea prima dello splitter se hai un cavo sat che perde 28 dB per 100 metri siamo nell´ordine di 8 dB di media di attenuazione

Qui sul forum un certo " Tuner " Guru della telecomunicazione che sapeva tutto un vero Genio aveva detto che un ampli di linea va messo dopo circa 10 dB di perdita !!
A proposito puoi postare quale tipo di cavo hai montato (marca e Sigla ) cosí piú o meno vediamo quanto perde , mica avrai messo un cavo da 5mm che perde un sacco....

Secondo me se effettivamente il tuo cavo di 30 m attenua 8 dB sarebbe piú indicato un amplificatore di linea con 10 dB di guadagno messo prima dello splitter
 
Ultima modifica:
Si , direi di aver risolto su sky da 6 sono passato ad 8 e gli altri apparecchi collegati funzionano perfettamente. Grazie egis per la tua consulenza. Ora da verificare con il maltempo ,ma così ad occhio direi che non ci dovrebbero essere problemi.


Franco
 
Indietro
Alto Basso