Amazon.it e spese doganali

Maxicono

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
5 Agosto 2004
Messaggi
11.445
Località
Piemunt, Nuara
Volevo raccontarvi la mia esperienza con l' ultimo acquisto su amazon.

Come risaputo, amazon è un po' anche come ebay, sul proprio shop ospita altri negozi, che vi possono vendere la merce.

Avevo bisogno di un nuovo comando per la consolle di mio figlio, quindi anzichè andare un sabato nella bolgia di un centro commerciale, decido di ordinarlo da amazon.it, così mi arriva con comodo a casa.

Purtroppo non faccio caso al venditore, e quindi quando mi arriva il pacco, mi ritrovo con le spese doganali da pagare, anche se ho acquistato in Italia. Il dazio è circa il 35% del valore del prodotto, mi conveniva andare a prenderlo alla COOP!

Saluti
 
Maxicono ha scritto:
Volevo raccontarvi la mia esperienza con l' ultimo acquisto su amazon.

Come risaputo, amazon è un po' anche come ebay, sul proprio shop ospita altri negozi, che vi possono vendere la merce.

Avevo bisogno di un nuovo comando per la consolle di mio figlio, quindi anzichè andare un sabato nella bolgia di un centro commerciale, decido di ordinarlo da amazon.it, così mi arriva con comodo a casa.

Purtroppo non faccio caso al venditore, e quindi quando mi arriva il pacco, mi ritrovo con le spese doganali da pagare, anche se ho acquistato in Italia. Il dazio è circa il 35% del valore del prodotto, mi conveniva andare a prenderlo alla COOP!

Saluti
Vero, non ci avevo mai pensato..per Ebay e altri venditori ci guardo sempre ma con Amazon, nonostante sappia che ci sono i negozi affiliati, sarei potuto incorrere nello stesso errore anche io.
La prossima volta che mi capita guarderò da dove spedisce il venditore (sempre che sia possibile capirlo chiaramente).
Mi dispiace per te .. ma grazie per la dritta ;)
 
davo per scontato che i negozi affiliati fossero IT o comunque non extra-dogana.... singolare questa cosa.
E comunque amazon.it dovrebbe scriverlo chiaramente sull'informativa riguardante gli acquisti presso gli affiliati.
 
si, in mattinata ho inviato un cordiale reclamo, ed altrettanto cordialmente mi hanno risposto di aver passato la mia pratica all' ufficio di competenza.
Vediamo cosa salta fuori.

Ho dato un' occhiata, inoltre, ai feedback relativi all' oggetto da me acquistato, ed ho trovato un altro cliente nella mia stessa situazione.

Dato però, che la maggior parte dei feedback sono positivi, posso supporre che i controlli in dogana siano aleatori, o a campione, e che io sia caduto in un caso di verifica.

Il comando funziona, fortunatamente. :)

Saluti
 
Indietro
Alto Basso