alluminio o fibra

demissat

Digital-Forum Senior
Registrato
20 Maggio 2007
Messaggi
259
Località
prov.padova
Sul numero di eurosat di agosto del 2009 un lettore a posto questa domanda:e ' meglio una parabola da 120 in alluminio es.(gibertini) o in fibra di vetro es.(laminas) gli hanno risposto in poche parole che e meglio la fibra e piu performante, l'alluminio con il calore si dilata e ha una perdita di segnale.adesso io o' questo dubbio..
 
per me meglio fibra se riesci a trovarle...io non credo che la fibra sia piu performante in quanto dipende dal tipo di materiale rifletente che sta messo sotto la vetroresina.solitamente è o rete molto fitta o polvere di zinco.piu che altro è praticamente immune o quasi agli agenti atmosferici,se si rompe si può riparare e non si ammacca facilemnte come l'alluminio in caso di alte temperature.il tutto a scapito di qualcosa in piu in termini di peso ma nemmeno piu di tanto ..
 
Ultima modifica:
A costi siamo li (fibra e alluminio) 150 euro spedite a casa pero quelle in acciaio siamo nei 90 euro spedite a casa e li' c'e la differenza di qualita di segnale? parliamo sempre di una 125
 
secondo me l'acciaio pesa di piu ed è soggetto ada arrugginire col tempo.la ricezione è la medesima.la scelta sta tutta in quello che devi fare.cioè se vuoi una parabola da fare una spesa una volta per sempre e che funzioni bene vai sulla fibra o sull'alluminio,se vuoi spendere poco senza troppe pretese in termini di durata o perchè hai intenzione in futuro di cambiarla o di passare ad un sistema "piu serio" e qualitativamente migliore allora vanno bene tutte anche quelle in acciao.
 
elettriko ha scritto:
secondo me l'acciaio pesa di piu ed è soggetto ada arrugginire col tempo.la ricezione è la medesima.la scelta sta tutta in quello che devi fare.cioè se vuoi una parabola da fare una spesa una volta per sempre e che funzioni bene vai sulla fibra o sull'alluminio,se vuoi spendere poco senza troppe pretese in termini di durata o perchè hai intenzione in futuro di cambiarla o di passare ad un sistema "piu serio" e qualitativamente migliore allora vanno bene tutte anche quelle in acciao.

questa e la risposta che cercavo
 
Ma le parabole in acciaio una volta arrugginite sono letteralmente da buttare via
?
 
Cowsland ha scritto:
Ma le parabole in acciaio una volta arrugginite sono letteralmente da buttare via
?
No. Perché?
Puoi sempre riverniciarla!! Se hai Tempo & Pazienza!!
Quelle in Alluminio non avranno problemi con l'incedere del tempo!
Nel mio caso ho dovuto procedere alla riverniciatura anche sulla Parabola in Alluminio poiché al fine di eliminare la neve, ero solito utilizzare acqua calda che ha provocato il distacco dello strato protettivo comunque non ho avuto alcun problema di ricezione e nel successivo ripristino.

Paolo
 
Ultima modifica:
mckernan ha scritto:
Non credo che la Qualità del Segnale possa degradare sensibilmente in ogni caso le Parabole in Alluminio sono per la vita.

Paolo

bene vediamo cosa mi portano a casa dal marocco per 30 euro..
 
:D
demissat ha scritto:
Sul numero di eurosat di agosto del 2009 un lettore a posto questa domanda:e ' meglio una parabola da 120 in alluminio es.(gibertini) o in fibra di vetro es.(laminas) gli hanno risposto in poche parole che e meglio la fibra e piu performante, l'alluminio con il calore si dilata e ha una perdita di segnale.adesso io o' questo dubbio..
Ciao scusami l intromissione ma se t interessa saperlo quel lettore ero io;) In pratica avevo letto della bontà di questi tipi di parabole e volevo un parere di esperti nel settore;) Devo dire ke confermo tutto ciò ke all epoca mi scrissero da Eurosat. Io ora possiedo una Laminas 120 ke notoriamente e in fibra di vetro, è vero ke costa un pò di + rispetto a quelle equivalenti in alluminio ma in termini di robustezza ti dico x esperienza personale ke non cè paragone. Ti dico solo una cosa............... recentemente ho avuto la disavventura ke il forte vento m ha buttato giù dalla terrazza la mia Laminas palo compreso ebbene anke se l altezza non era notevole ( 3-4metri ) neppure un graffio sul riflettente, solo il supporto lnb s è danneggiato. Per cui se econoimicamente te lo puoi permettere ti consiglio vivamente la fibra di vetro ke tra l altro e anke + resistente, rispetto all allumino, alla salsedine. In termini di segnale m ha aumentato nettamente il segnale ( 10 punti percentuale in + ) rispetto alla precedente telesystem 100cm, io ne sono decisamente soddisfatto. Ultima cosa e estremamente leggera, pensa pesa solo 7 kg. cioè quanto una 100 in alluminio ( l acciaio oramai è preistoria :D ) ciò la rende particolarmente adatta al montaggio su motori h-h. Spero ke la mia recensione ti possa esser stata d aiuto, per me la fibra di vetro è la migliore in assoluto;)
Ciao Filuke:blob1:
 
si mi fa riflettere molto il tuo post e con lo stab non servono i distanziatori adesso vedo allora cosa ordinare,ciao grazie
 
Si non solo ma la gibertini 120 o altra parabola in alluminio pesa anke quasi 17 kg. e lo stab o il ctech 390 farebbero un pò di fatica a reggerla soprattutto in caso di forte vento. Insomma fai un piccolo sacrificio economico ma poi ne guadagni non solo in termini di efficenza ma soprattutto in termini di sicurezza............a te la scelta, io l ho fatta è ne sono molto felice:D .
ciao filuke;)
 
filuke ha scritto:
Si non solo ma la gibertini 120 o altra parabola in alluminio pesa anke quasi 17 kg. e lo stab o il ctech 390 farebbero un pò di fatica a reggerla soprattutto in caso di forte vento. Insomma fai un piccolo sacrificio economico ma poi ne guadagni non solo in termini di efficenza ma soprattutto in termini di sicurezza............a te la scelta, io l ho fatta è ne sono molto felice:D .
ciao filuke;)

io avevo una 125 gibertini con lo stab (me lhanno rubata) e o notato che il motore aveva un lasco e quando cera vento si muoveva e squadrettava tutto dopo tre anni di utilizzo pero,comunque rendeva bene quella parabola es.astra a 28° con l humax avevo 22% di segnale e si vedeva bene con il vantage 0 su eurosat ci vuole una 180 cm por questo sat un altri es. nilsat io lo ricevevo lnb ivacom 03 db.un mio amico ha la gibertini 150 lnb ivacom humax 60% di segnale.
 
mi ai convinto pero e cara vediamo se riesco a trovarla in marocco che la costano meno..tramite un mio amico autista,l'unico neo puo essere la banda C si possono mettere i 2 lnb C band piu ivacom centrale ?? ci saranno tante modifiche da fare?
 
demissat ha scritto:
mi ai convinto pero e cara vediamo se riesco a trovarla in marocco che la costano meno..tramite un mio amico autista,l'unico neo puo essere la banda C si possono mettere i 2 lnb C band piu ivacom centrale ?? ci saranno tante modifiche da fare?
Ciao, attenzione però..............io non ti vorrei convincere ad acquistarla ti ho solo raccontato la mia esperienza personale ke è altamente positiva con la LAMINAS, ed è x questo ke se io dovessi spendere dei soldi x migliorar il mio impianto li investirei soprattutto sul disco ke accoppiato ad un ottimo lnb ( io ho il black ultra ke è ottimo ) ti garantisce ottimi e segnali costanti. Io amo i canali scandinavi ke su sirus si aprono facilmente ma ke sono molto difficili da ricevere in generale, ecco al sud ( calabria) li ricevo con segnale massimo del 67% di giorno e non ho avevo il palo perfettamente a piombo. Rievo senza problemi tutti i sat della fascia di clarke da 68 est a 43 ovest, eccetto astra 2D purtroppo:mad: ora sostituirò il palo e lo piazzerrò a piombo speriamo in meglio.
ciao filuke;)
 
Indietro
Alto Basso