Alimentazione lnb hvhv quattro

superfederico

Digital-Forum New User
Registrato
20 Febbraio 2014
Messaggi
3
Salve a tutti, sono nuovo del forum, vi chiedo un consiglio, premettendo che il campo tv-sat in genere non è il mio campo primario anche se ne sono sempre stato affascinato.
Vi faccio una panoramica delle problematiche riscontrate nel mio impianto condominiale così composto:

Impianto realizzato con parabola diam. 100 con lnb hvhv quattro della fracarro mod. UX-QT appena sostituito ; impianto realizzato con multiswitch di piano mod. SPAUN SMK 4440/24F ed in testa un amplificatore Sat mod. SPAUN SBK 5501 NF.

La dorsale di piano Tra l'amplificatore ed il mio multiswitch è di circa 5 mt. e la problematica riscontrata è la seguente:
il segnale in presa è di circa 47/70dB variabile a secondo del tempo ed il mio decoder SKY HD segna un livello di qualità 8/10 ed un livello di segnale 2/10. ho infine ricontrollato il puntamento della parabola che ha un segnale in uscita del lnb di 74 dB .
In questa condizione capita che alcune frequenze non vengono agganciate dal decoder.
Ho inserito un amplificatore di linea passante dietro il decoder con conseguente miglioramento dei livelli e successivo peggioramento dei lock delle frequenze. Successivamente ho installato uno SCR 4414 sky in cascata allo switch esistente con miglioramento del segnale 8/10 e conseguente peggioramento della qualità 2/10 in sintesi non vedevo più nulla.
Questa mattina ho spostato lo switch 4414 a monte del centralino di testa all'uscita del lnb, ho realizzato una nuova calata indipendente e finalmente vedo tutte le frequenze con segnale e qualità 9/10.
Ora sorge il mio dubbio, posso creare problematiche all'alimentazione del lnb avendo installato lo switch prima dell'amplificatore di testa condominiale con conseguenti rotture da parte degli altri condomini?
In questo modo LNB da chi viene alimentato ? sia dall'alimentatore che dall'alimentazione del mio decoder ?

Vi ringrazio in anticipo qualsiasi vostra risposta sarà ben accetta.
 
Benvenuto :)

Il mutiswitch scr che hai aggiunto, viene alimentato dall'impianto condominiale....

Nell'impianto condominiale, le anomalie da quando hai descritto sembrano causate da troppa attenuazione... i casi sono 3: 1) l'amplificatore di testa non lavora correttamente.. 2) i cavi introducano troppo attenuazione (troppo sottili, di bassa qualità, ecc..). 3) errato bilanciamento dell'impianto, con scelta di componenti errati o troppi multiswitch in cascata...

I multswitch SPAUN SMK 4440/...F, si possono inserire massimo 4 in cascata.... inoltre sono disponibili con diversa attenuazione sulle derivate, SMK 4440/10F con attenuazione di 8-10 dB, SMK 4440/16F (16-20 dB) e SMK 4440/24F (24-26 dB).... A monte vanno messi quelli con maggiore attenuazione, man mano chè si scende a valle gradualmente vanno inseriti quelli con minore attenuazione.

Normalmente l'attenuazione introdotta dal multiswitch scr sulle uscite passanti è intorno ai 2 dB... quindi hai introdotto una leggera attenuazione nel resto dell'impianto... chè andrebbe verificato se arreca problemi al resto dei condomini... per quando riguarda l'assorbimento del multiswitch scr, sono circa 200 ma, se il resto dell'impianto funziona correttamente, non dovrebbe arrecare nessun problema.....
 
Benvenuto :)

Il mutiswitch scr che hai aggiunto, viene alimentato dall'impianto condominiale....

Nell'impianto condominiale, le anomalie da quando hai descritto sembrano causate da troppa attenuazione... i casi sono 3: 1) l'amplificatore di testa non lavora correttamente.. 2) i cavi introducano troppo attenuazione (troppo sottili, di bassa qualità, ecc..). 3) errato bilanciamento dell'impianto, con scelta di componenti errati o troppi multiswitch in cascata...

I multswitch SPAUN SMK 4440/...F, si possono inserire massimo 4 in cascata.... inoltre sono disponibili con diversa attenuazione sulle derivate, SMK 4440/10F con attenuazione di 8-10 dB, SMK 4440/16F (16-20 dB) e SMK 4440/24F (24-26 dB).... A monte vanno messi quelli con maggiore attenuazione, man mano chè si scende a valle gradualmente vanno inseriti quelli con minore attenuazione.

Normalmente l'attenuazione introdotta dal multiswitch scr sulle uscite passanti è intorno ai 2 dB... quindi hai introdotto una leggera attenuazione nel resto dell'impianto... chè andrebbe verificato se arreca problemi al resto dei condomini... per quando riguarda l'assorbimento del multiswitch scr, sono circa 200 ma, se il resto dell'impianto funziona correttamente, non dovrebbe arrecare nessun problema.....


Ti ringrazio della tua risposta, molto probabile che il centralino di testa non lavori correttamente, inoltre multiswitch in cascata sono 5; per quanto riguarda i cavi sono di sezione fina, ma essendo molto breve la dorsale non credo incidano molto .
La cosa che credo non sia corretta è che essendo il mio switch scr è installato prima dell'alimentatore di testa, non può essere alimentato da lui... ma credo dall'alimentazione del decoder sky. Altra mia perplessità era di capire se all'illuminatore della parabola arrivava sia l'alimentazione del mio decoder, che dell'alimentatore condominale, avendo installato lo switch SCR tra l'illuminatore e l'alimentatore.
:)
 
ma credo dall'alimentazione del decoder sky. Altra mia perplessità era di capire se all'illuminatore della parabola arrivava sia l'alimentazione del mio decoder, che dell'alimentatore condominale, avendo installato lo switch SCR tra l'illuminatore e l'alimentatore.
:)
...l'amplificatore di testa invia la corrente di alimentazione verso lnb e da li viene alimentato anche il multiswitch src.... nei multiswitch attivi (dove necessitano di alimentazione) la corrente proveniente dai ricevitori sulle derivate, viene bloccata verso le passanti....

I cavi di piccola sezione vanno usati solo se strettamente necessario (quando non c'è spazio nei corrugati), normalmente hanno un'attenuazione di circa il doppio di un cavo da 7mm.... ed anche il 5° multiswitch crea un ulteriore attenuazione a valle dell'impianto.... andrebbero verificate le ultime prese.....
 
...l'amplificatore di testa invia la corrente di alimentazione verso lnb e da li viene alimentato anche il multiswitch src.... nei multiswitch attivi (dove necessitano di alimentazione) la corrente proveniente dai ricevitori sulle derivate, viene bloccata verso le passanti....

I cavi di piccola sezione vanno usati solo se strettamente necessario (quando non c'è spazio nei corrugati), normalmente hanno un'attenuazione di circa il doppio di un cavo da 7mm.... ed anche il 5° multiswitch crea un ulteriore attenuazione a valle dell'impianto.... andrebbero verificate le ultime prese.....

In pratica se ho capito bene l'uscita dello switch scr non lascia passare la corrente del mio decoder verso lnb . :))
 
Indietro
Alto Basso