Alimentatore / amplificatore - faccio un po di confusione

Paolo1968

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Dicembre 2007
Messaggi
3.509
Località
prov. di bologna
ciao ragazzi, nella speranza che riesca a farmi capire.

vorrei sapere qual'è la differenza tra "alimentatore per amplificatore tv antenna" ed il semplice amplificatore di antenna.

nel senso che io posso collegare alla fine del cavo che scende dall'antenna (con uno spinotto) direttamente un amplificatore da interni, e poi con altri due spinotti le due tv della casa??

invece io ho trovato alla fine del cavo dell'antenna l'alimentatore per amplificatoree con connettori a vite che a sua volta è collegato alla corrente.

ma qual'è la differenza tra le due cose e se posso mettere direttamente alla fine dell'antenna l'amplificatore.

grazie per i suggerimenti.
ciao
 
L'amplificatore, dal suo nome, amplifica i segnali applicati al suo ingresso ma per funzionare ha bisogno di alimentazione (elettrica) che gli viene fornita da un apposito alimentatore. L'amplificatore è posizionato più vicino possibile all'antenna e può avere l'alimentatore integrato oppure separato e montato, anche, nell'appartamento. Nel caso l'alimentatore sia integrato serve un alimentazione a 220 Volt nel sottotetto.

L'amplificatore da interni, che integra anch'esso un alimentatore, si monta nell'appartamento ma non è tecnicamente ideale perchè come già detto l'amplificatore è bene che sia più vicino possibile all'antenna. nel caso sia montato distante dall'antenna amplificherà i segnali ma anche gli eventuali disturbi che renderanno inutile l'amplificazione.
 
L'amplificatore è un oggetto che prende in ingresso un segnale e lo manda in uscita più forte.

Per fare questo ha bisogno di corrente, e i casi sono due:

1) L'amplificatore è autoalimentato: lo attacchi alla 220V e fa tutto da solo.

2) L'amplificatore non è autoalimentato: la corrente deve arrivare dal cavo di uscita (cavo d'antenna) e quindi, più a valle nell'impianto, si mette un alimentatore che si attacca alla 220V e inietta nel cavo di antenna una bassa tensione (tipicamente 12V).
 
grazie.
infatti quello che c'è è un alimentatore dellamplificatore istallato esternamente sotto le antenne.
perciò credo sia inutile sostituire questo con un amplificatore da interni. giusto?? anche perchè dovrei mettere al cavo gli spinotti che ora non ci sono.
poi un'altra cosa, questo alimentatore si può sostituire con un altro migliore oppure basta che dia corrente ed uno vale l'altro???
nel senso che o funziona o non funziona.
grazie.
 
paolo1968 ha scritto:
grazie.
infatti quello che c'è è un alimentatore dellamplificatore istallato esternamente sotto le antenne.
perciò credo sia inutile sostituire questo con un amplificatore da interni. giusto?? anche perchè dovrei mettere al cavo gli spinotti che ora non ci sono.
poi un'altra cosa, questo alimentatore si può sostituire con un altro migliore oppure basta che dia corrente ed uno vale l'altro???
nel senso che o funziona o non funziona.
grazie.
Ciao, meglio non mettere l'amplificatore da interni anche perchè l'amplificatore più vicino all'antenna sta meglio è!
 
grazie per le risposte.

quindi l'alimentatore, dando solo corrente a 12 v., non serve prenderne un altro migliore o più potente visto che da solo corrente, a limite potrei prenderne uno che abbia due uscite anzichè una (se serve due TV). giusto??
ciao.
 
paolo1968 ha scritto:
grazie per le risposte.

quindi l'alimentatore, dando solo corrente a 12 v., non serve prenderne un altro migliore o più potente visto che da solo corrente, a limite potrei prenderne uno che abbia due uscite anzichè una (se serve due TV). giusto??
ciao.

L'alimentatore fornisce una tensione a 12 V con una erogazione in corrente che dipende dal modello.
Si trovano alimentatori a 12 V, 100 mA ma anche 200 mA. Devi montare quello che riesca a fornire la corrente che l'amplificatore richiede.
Esempi:
-l'amplificatore assorbe 50-60 mA, monti un alimentatore da 100 mA.
-l'amplificatore assorbe 90-100 mA, monti un alimentatore da 200 mA teoricamente ce la farebbe anche un 100 mA ma sei "tirato".
 
Indietro
Alto Basso