Akai Akscart15h

gipsyshadow

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Giugno 2012
Messaggi
58
Ho appena acquistato questo decoder e preciso subito che si tratta del modello SENZA ingresso usb; per questo motivo ho aperto questo thread invece di scrivere sul thread relativo ad un decoder simile in cui è presente l'usb.

Ci sono difficoltà a visualizzare i canali. In particolare i primi 3 canali danno questi differenti messaggi video: [RAI 1 HD] Video type not supported, [RAI 2 STORIA] Service not running, [RAI 5] Segnale debole o assente. E così per la maggior parte degli altri canali che ho provato a visualizzare, il messaggio era di segnale molto debole o assente e schermo nero. Solo in pochi casi (es. Cielo o Radio Italia) si vedevano delle immagini molto frammentate intervallate dal messaggio di segnale debole.
Inoltre su entrambi i tv ho provato finora un digiquest DG3600hd e non ci sono stati problemi di sorta.

Non so se possono essere utili questi dettagli tecnici:
vers. h/w dvb-t v1.1
vers. s/w sunplus_box_t v1.20
tipo di cambiam. 435088_032_1317_1029
checksum ae062196

Mi dite come posso risolvere? Ho provato a fare delle ricerche sul forum ma non ho le idee chiare.

Grazie in anticipo.
 
Ultima modifica:
Il decoder in questione non supporta gli HD (Video type not supported)
Non ho capito se hai messo al posto suo il digiquest o hai probato l'akai collegandolo con gli altri tv.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Il decoder in questione non supporta gli HD (Video type not supported)
Non ho capito se hai messo al posto suo il digiquest o hai probato l'akai collegandolo con gli altri tv.
Ciao VIANELLO_85 e grazie per la risposta tempestiva :)

Finora ho usato il digiquest su una e lasciato l'altra tv in disuso, adesso volevo riutilizzare la seconda tv con questo più economico (forse troppo?) quindi ho avuto modo di verificare col digiquest che le tv non hanno difetti.

A questo punto le domande vengono da sole: come ovviare al fatto che non supporta i canali in HD? Ci sono dei "corrispondenti" non HD? Che mi dici riguardo gli altri messaggi?
Con questi presupposti potrei farmelo cambiare oppure non si tratta di difetti del decoder?

Grazie e a presto.
 
Non è un difetto del decoder, il tuo decoder non supporta l'alta defizione, come tra l'altro le tv non di recente generazione.
Ci sono si dei non corrispondenti HD altrimenti chi ha un decoder non HD sopratutto per i canali free non riuscirebbe a seguire la normale programmazione.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Non è un difetto del decoder, il tuo decoder non supporta l'alta defizione, come tra l'altro le tv non di recente generazione.
Ci sono si dei non corrispondenti HD altrimenti chi ha un decoder non HD sopratutto per i canali free non riuscirebbe a seguire la normale programmazione.

Per il problema del Video type not supported la situazione/soluzione è chiara e ti ringrazio per la spiegazione ;). Ora rimangono i problemi relativi ai messaggi Service not running e Segnale debole o assente a cui mi riferivo quando parlavo di probabili difetti (forse di ricezione?) del decoder, soprattutto in riferimento al fatto che con l'altro non si presentano, quindi non credo sia un problema d'impianto. In particolare il secondo messaggio è quello che compare sulla quasi totalità dei canali.
Cosa potrei fare per risolvere?
Grazie.
 
Ogni tuner può avere una sensibilità diversa questo è ovvio; difetti di ricezione, dubito anche se non è da escludere.

resetta il decoder, rifai la lista canali e compara quelli presenti sulla tv con quelli del decoder.
 
Ho risolto effettuando il reset di fabbrica, anche se non comprendo come :icon_cool:
Adesso sono scomparsi i messaggi Video type not supported e Service not running e permangono pochi messaggi di Segnale debole o assente relativi soltanto (credo) ai canali in HD. Per es. prima i primi 3 canali (quelli della RAI) davano Video type not supported ed ora Segnale debole o assente.
Rimane quindi il problema di trovare i corrispondenti non HD dei primi 3 canali RAI. Su internet ho trovato una lista di canali e relative frequenze della mia zona (da digitaleterrestrefacile.it aggiornate a giugno 2012) e volevo provare ad inserire manualmente quelle rai, supponendo che si tratti di non HD in quanto non vi è specificato HD per Mux 1 Rai. Purtroppo però non ci sono riuscito: quando imposto una ricerca manuale col decoder in base al canale (27) e alla frequenza(522 MHz) fa una scansione velocissima e poi torna indietro col menù e non capisco come salvare quei risultati (canali listati) che compaiono per qualche frazione di secondo. L'altra opzione manuale per i modificare i canali sarebbe di cambiare i codici pid ma, stando a questa lista di frequenza locali, i codici sono gli stessi e cambiano solo le frequenze.
Ho inoltre notato questa stranezza: con il digiquest sfogliando i canali compare il 902 su cui c'è RAI 1 con valore di frequenza identico a quelli che vorrei impostare (522 MHz) però non si vede! Se fosse giusta la frequenza di rai 1 nella mia zona presa da quella lista, non si dovrebbe vedere questo canale? Mi sorge quindi il dubbio da dove prendere le frequenze corrette e, soprattutto, come impostarle.
Scusate l'ignoranza in materia. Potete aiutarmi? :eusa_think:
 
In riferimento alla lista di OTG della mia città, ho appena provato con la scansione manuale 4 diverse frequenze di rai 1 senza esito positivo; quella messa meglio aveva segnale 50% e qualità oscillante tra 0 e 10% ed era quella già beccata dalla scansione automatica.

Al di là di ciò (corretta frequenza) non ho ancora capito come si salvano queste scansioni manuali. Ho anche provato a cancellare i primi 3 canali rai, ipotizzando che non riuscisse a salvare nulla perchè aveva saturato i canali a disposizione, ma si è ripetuto quanto ho fatto presente: dopo la scansione manuale della frequenza e la lista a video dei canali per qualche frazione di secondo, il menù torna indietro alla schermata precedente, senza che si aggiungano canali alla lista.
Potete chiarirmi questo procedimento? Per caso è un difetto o sbaglio qualcosa io?
 
Alcuni decoder, questo non lo so, magari controllando il gemello nell'altro 3d, come ben dici hanno una limitazione sul numero dei canali che solitamente si aggira sui 200 canali.

Dovresti provare nel caso a cancellare tutti i canali presenti e memorizzare solamente i canali nazionali e regionali più importanti, senza saturare il decoder, così vedi se li tiene tutti.
 
Indietro
Alto Basso