Aiuto, Videoregistratore inutile dopo riassetto digitale terrestre

the dragonlord

Digital-Forum New User
Registrato
29 Ottobre 2021
Messaggi
4
Ciao a tutti, chiedo a vi perchè sicuramente siete infinitamente più esperti ed informati di me...fino alla settimana scorsa mia madre aveva un VCR Sony con HD con il quale registrava tutti i programmi del digitale terrestre (il VCR non è HD). Da dopo il riassetto, ovviamente, il VCR non funziona più per i canali interessati. Guardando in rete sui vari siti sembra che i videoregistratori siano letteralmente spariti dalla faccia della terra...Ho trovato solo dei modelli Panasonic che però costano due reni e tre quarti e che quindi non considero per questione di limite budget. Vi volevo chiedere che soluzioni alternative possono esserci? La necessità primaria è di avere un dispositivo che NON richieda un PC e che possa essere collegato alla TV, oltre a questo è "essenziale" riuscire a registrare e, soprattutto, programmare le registrazioni....che modelli di VCR esistono ancora papabili ed abbordabili? In caso che soluzioni alternative al "classico" VCR possono esserci che permettano anche la programmazione? Ultimo ma no ultimo: immagino che il vecchio VCR non ci sia proprio modo di continuare ad usarlo magari mettendo a monte un decoder per via della programmazione, vero?

Grazie mille di ogni eventuale suggerimento
 
Ciao, sarebbe utile sapere il modello esatto del "VCR" in questione per capire bene le sue caratteristiche.

In alternativa esistono decoder digitale terrestre DVB-T2 con funzione registratore su pennetta USB o HDD (Hard Disk) esterno, come l'Edision Picco T 265 oppure il Digiquest 990 REC o il Digiquest Twin Tuner, di cui pui trovare info nelle rispettive discussioni qui sul forum in questa stessa sezione, costano poco rispetto ai "tradizionali" PVR, tra i 30 e i 60 euro... facili da usare, con programmazione timer e nessun bisogno di altri accessori se non le memorie USB o HDD

VCR è un termine improprio perché signnifica Video Cassette Recorder.:)
 
Ultima modifica:
Ciao, sarebbe utile sapere il modello esatto del "VCR" in questione per capire bene le sue caratteristiche.

In alternativa esistono decoder digitale terrestre DVB-T2 con funzione registratore su pennetta USB o HDD (Hard Disk) esterno, come l'Edision Picco T 235 oppure il Digiquest 990 REC o il Digiquest Twin Tuner, di cui pui trovare info nelle rispettive discussioni qui sul forum in quest stessa sezione, costano poco rispetto ai "tradizionali" PVR, tra i 30 e i 60 euro...

VCR è un termine improprio perché signnifica Video Cassette Recorder.:)

chiedo scusa dell'imprecisione....il modello dell'attuale videoregistratore non lo so ma di sicuro dalla settimana scorsa coi canali "interessati" non va perchè non è HD. Grazie dell'indicazione dei modelli, però questi sono decoder....la TV è già "a posto" col DVB-T2, quindi sarei lo stesso "costretto" a prendere un decoder per farlo funzionare "solo" da registratore?

Grazie!
 
però questi sono decoder....la TV è già "a posto" col DVB-T2, quindi sarei lo stesso "costretto" a prendere un decoder per farlo funzionare "solo" da registratore?Grazie!

Sono decoder che comunque registrano quindi non vedo dove sta il problema :eusa_think: lo/li userai solo per registrare, 30 euro non mi sembra una grossa spesa rispetto a "due reni e tre quarti" ;)

Videoregistratori "digitali dvb-t2" non se ne fanno più se non appunto apparecchi come il Panasonic...

Anche se vuoi continuare ad utilizzare il "VCR" attuale devi collegargli un decoder DVB-T2... e registrare dalla presa scart otterrrai una qualità inferiore, mentre con i decoder suggeriti otterrai registrazioni identiche all'originale anche in HD...
 
Sono decoder che comunque registrano quindi non vedo dove sta il problema :eusa_think: lo/li userai solo per registrare, 30 euro non mi sembra una grossa spesa rispetto a "due reni e tre quarti" ;)

Videoregistratori "digitali dvb-t2" non se ne fanno più se non appunto apparecchi come il Panasonic...

Anche se vuoi continuare ad utilizzare il "VCR" attuale devi collegargli un decoder DVB-T2... e registrare dalla presa scart otterrrai una qualità inferiore, mentre con i decoder suggeriti otterrai registrazioni identiche all'originale anche in HD...

In effetti il ragionamento non fa una piega...ma come supporto di registrazione può andare bene un HD in un apposito rack? In caso anche un SSD? Ho visto su Amazon che il Digiquest ha problemi firmware e non "tiene" la programmazione delle registrazioni per gli eventi ripetitivi, per il Picco ho trovato solo il modello T265 ma non si capisce nelle specifiche se può registrare o meno, tu lo conosci? Grazie ancora
 
Si il Picco T265 registra, ce l'ho... (avevo scritto allinizio Picco T235 ma poi l'ho subito corretto)

HDD vanno bene quelli da 2.5" autoalimentati dal decoder stesso, gli SSD sono sprecati per questo uso anche se nessuno vieta di adoperarli, la piena compatibilità con questi decoder va comunque verificata caso per caso, ad esempio l' Edision Picco T 265 con alcuni pendrive USB3.0 va in crash.

Riguardo i Digiquest che non "tiene" la programmazione delle registrazioni per gli eventi ripetitivi non ho verificato, possiedo anche questo...

Comunque trovare il decoder perfetto esente da qualunque bug o difetto è un impresa ardua e non credo che esista, se poi paragoniamo il prezzo di questi con il Panasonic allora penso ci si possa accontentare, a me non sembra vero che ora con decoder che costano 30 euro è possibile registrare con qualità pari all'originale, se calcoliamo quanto costavano i VHS e con che "qualità" registravano e quanto costano ora quelli digitali con HDD BluRay come il Panasonic.

Io sono più di 10 anni che registro con questo sistema e non capisco chi si ostina ad usare ancora le cassette VHS :5eek: o continua a comprare apparecchi che costano un occhio della testa.
 
Si il Picco T265 registra, ce l'ho... (avevo scritto allinizio Picco T235 ma poi l'ho subito corretto)

HDD vanno bene quelli da 2.5" autoalimentati dal decoder stesso, gli SSD sono sprecati per questo uso anche se nessuno vieta di adoperarli, la piena compatibilità con questi decoder va comunque verificata caso per caso, ad esempio l' Edision Picco T 265 con alcuni pendrive USB3.0 va in crash.

Riguardo i Digiquest che non "tiene" la programmazione delle registrazioni per gli eventi ripetitivi non ho verificato, possiedo anche questo...

Comunque trovare il decoder perfetto esente da qualunque bug o difetto è un impresa ardua e non credo che esista, se poi paragoniamo il prezzo di questi con il Panasonic allora penso ci si possa accontentare, a me non sembra vero che ora con decoder che costano 30 euro è possibile registrare con qualità pari all'originale, se calcoliamo quanto costavano i VHS e con che "qualità" registravano e quanto costano ora quelli digitali con HDD BluRay come il Panasonic.

Io sono più di 10 anni che registro con questo sistema e non capisco chi si ostina ad usare ancora le cassette VHS :5eek: o continua a comprare apparecchi che costano un occhio della testa.

Guarda mi hai convinto ed ho preso il Digiquest twin....intendevo usare un SSD perchè ce l'ho già e non dovrei prenderne un altro, che sia sprecato siamo d'accordo ma sempre meglio che fare polvere, he he he

In ogni caso grazie 1000 delle preziosissime indicazioni!
 
Indietro
Alto Basso