Non so più che fare dopo una serie di prove e la spada di damocle di dover smontare l'antenna dal tetto del camper per mandarla a far verifiche nei laboratori Teleco (che sta peraltro offrendo una pessima assistenza appoggiandosi ad un loro rivenditore inefficiente), col rischio che entri pioggia e che alla fine il problema possa non esser dell'antenna e magari invece, chissà, di un cattivo accoppiamento col ricevitore...
Ho montato una Teleco Voyager G3 Digimatic per camper, con sat finder DSF80E abbinati ad un ricevitore TiVù Sat TeleSystem TS9010HD.
Questa antenna dispone di un sensore di inclinazione che semplifica la regolazione manuale dell'antenna, mostrando su un display del DSF80E l'inclinazione reale, così che poi resta solo da centrare la direzione.
Una volta puntato il satellite va spento il DSF80E che emette un fischio quando si centra il satellite. Le istruzioni dicono chiaramente che per far transitare il segnale antenna al ricevitore, dopo il puntamento avvenuto serve spegnere il DSF80 altrimenti il segnale non passa.
Il mio strano problema è che col sat finder (DSF80E) spento vedo i canali Mediaset ed altri ma non vedo quelli RAI (ed altri) ma col sat finder acceso al contrario vedo Rai ma non vedo più Mediaset.
La prima prova fatta è stata di rifare la memorizzazione di tutti i canali, ma con questa antenna la RAI (e numerosi altri canali satellitari) non vengono riconosciuti. Allora ho ripreso una mia vecchia piccola parabola manuale e rifatto la memorizzazione dei canali e con quella tutto funziona perfettamente, per cui avevo concluso che il ricevitore funzionasse bene.
La piccola parabola consente di trovare tutti i canali seppur con intensità segnale nettamente più basso, ma con la parabola Teleco il segnale è più forte (sia RAI che Mediaset) ma col problema di cui sopra.
In effetti andando nel menu del ricevitore con la Teleco e il DSF connessi, sui canali RAI vedo intensità segnale antenna a 0, ma non appena accendo il dsf (che inizia a fischiare
) il segnale va benissimo e la RAI si vede. Ma a quel punto Mediaset scompare (e insieme a lui un sacco di altri canali) fino a che spengo il DSF
Sostanzialmente alcune frequenze passano solo col DSF80 spento ed altre viceversa solo se lo tengo acceso.
Dopo un attesa di oltre due mesi e gestione pessima del rapporto da parte del distributore Teleco, mi hanno finalmente sostituito il DSF80E (che aveva pulsanti difettosi peraltro) ma il problema non si è risolto.
Ho anche provato a cambiare l'illuminatore dell'antenna, mettendo quello vecchio della piccola parabola che funziona, ma niente da fare, resta lo stesso problema!!
Non ho nessun tecnico (nè del distributore nè di Teleco) con cui confrontarmi e non so più che pesci prendere
Aggiungo solo di aver provato a connettere direttamente l'antenna al ricevitore (che con altra antenna funziona perfettamente) e non vedo proprio nulla. Immagino che il segnale del rilevatore di inclinazione miscelato dia problemi se non depurato da filtri del sat finder. Morale non capisco se ci siano problemi anche all'antenna e sono in grave ambasce perchè rischio di smontare tutto e non risolvere comunque.
Con le mie generiche nozioni di elettronica posso forse immaginare che il segnale di inclinazione della parabola (che viene decodificato dal DSF80) possa in qualche modo interferire con le frequenze della RAI e in tal caso sostituendo l'antenna risolverei. Ma non vorrei invece ci fosse qualche strana incompatibilità tra questa antenna e il mio ricevitore TeleSystem TS9010HD o meglio per come è configurato.
Qualcuno sa darmi un prezioso consiglio?? Grazie mille
Ho montato una Teleco Voyager G3 Digimatic per camper, con sat finder DSF80E abbinati ad un ricevitore TiVù Sat TeleSystem TS9010HD.
Questa antenna dispone di un sensore di inclinazione che semplifica la regolazione manuale dell'antenna, mostrando su un display del DSF80E l'inclinazione reale, così che poi resta solo da centrare la direzione.
Una volta puntato il satellite va spento il DSF80E che emette un fischio quando si centra il satellite. Le istruzioni dicono chiaramente che per far transitare il segnale antenna al ricevitore, dopo il puntamento avvenuto serve spegnere il DSF80 altrimenti il segnale non passa.
Il mio strano problema è che col sat finder (DSF80E) spento vedo i canali Mediaset ed altri ma non vedo quelli RAI (ed altri) ma col sat finder acceso al contrario vedo Rai ma non vedo più Mediaset.
La prima prova fatta è stata di rifare la memorizzazione di tutti i canali, ma con questa antenna la RAI (e numerosi altri canali satellitari) non vengono riconosciuti. Allora ho ripreso una mia vecchia piccola parabola manuale e rifatto la memorizzazione dei canali e con quella tutto funziona perfettamente, per cui avevo concluso che il ricevitore funzionasse bene.
La piccola parabola consente di trovare tutti i canali seppur con intensità segnale nettamente più basso, ma con la parabola Teleco il segnale è più forte (sia RAI che Mediaset) ma col problema di cui sopra.
In effetti andando nel menu del ricevitore con la Teleco e il DSF connessi, sui canali RAI vedo intensità segnale antenna a 0, ma non appena accendo il dsf (che inizia a fischiare

Sostanzialmente alcune frequenze passano solo col DSF80 spento ed altre viceversa solo se lo tengo acceso.
Dopo un attesa di oltre due mesi e gestione pessima del rapporto da parte del distributore Teleco, mi hanno finalmente sostituito il DSF80E (che aveva pulsanti difettosi peraltro) ma il problema non si è risolto.
Ho anche provato a cambiare l'illuminatore dell'antenna, mettendo quello vecchio della piccola parabola che funziona, ma niente da fare, resta lo stesso problema!!
Non ho nessun tecnico (nè del distributore nè di Teleco) con cui confrontarmi e non so più che pesci prendere
Aggiungo solo di aver provato a connettere direttamente l'antenna al ricevitore (che con altra antenna funziona perfettamente) e non vedo proprio nulla. Immagino che il segnale del rilevatore di inclinazione miscelato dia problemi se non depurato da filtri del sat finder. Morale non capisco se ci siano problemi anche all'antenna e sono in grave ambasce perchè rischio di smontare tutto e non risolvere comunque.
Con le mie generiche nozioni di elettronica posso forse immaginare che il segnale di inclinazione della parabola (che viene decodificato dal DSF80) possa in qualche modo interferire con le frequenze della RAI e in tal caso sostituendo l'antenna risolverei. Ma non vorrei invece ci fosse qualche strana incompatibilità tra questa antenna e il mio ricevitore TeleSystem TS9010HD o meglio per come è configurato.
Qualcuno sa darmi un prezioso consiglio?? Grazie mille