Aiuto!! Sparite icone unità D ed E

Gerico

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
4 Novembre 2003
Messaggi
485
Sono sparite le icone del lettore dvd e del masterizzatore sia in esplora risorse che in risorse del computer.
Come posso rimediare?
 
che cosa hai fatto ultimamente? Hai installato qualche nuovo programma/driver?
Sei andato nel setup del bios? Comunque se hai xp professional come prima soluzione ti invito ad utilizzare il ripristino di configurazione sistema, prova prima con quello e facci sapere.
 
Ho fatto la caxxata di eliminare alcuni file del programma incd nella cartella \winnt\system.
Non ho winxp ma win2000.
 
Mi spiego meglio.
Le unità vengono "viste" correttamente dal sistema al momento del boot, ma non le trovo come unità sia in esplora risorse sia in risorse del computer.

Ho provato ad utilizzare il cd di win2000 per ripristinare l'installazione ma niente.
 
Allora sono andato in gestione periferiche, sembrava tutto a posto, ma non appena cliccato su "rileva modifiche hware" sono apparsi due bei segnalini gialli sia sul lettore che sul masterizzatore. Nelle proprietà di entrambi è riportato questo msg "Windows non è in grado di caricare i driver necessari. Il dispositivo non funziona in modo corretto. (Codice 31)".
 
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: e per di piu' erolino se ne andato in ferie............

mai usato il 2000 non ne capiscoun tubo......
 
Ascolta, lì dove dice che windows non è in grado di caricare i driver ci dovrebbe essere una finestra dove puoi aggiornare o reinstallare i driver; usa quell'opzione utilizzando come sorgente il cd di win2000 e tutto dovrebbe tornare a posto.

Controlla anche ciò che dice qui (il codice 31 è verso la fine della pagina - usa explorer perchè firefox non visualizza correttamente):

http://support.microsoft.com/kb/125174/IT/
 
Spiderweb ha scritto:
Ascolta, lì dove dice che windows non è in grado di caricare i driver ci dovrebbe essere una finestra dove puoi aggiornare o reinstallare i driver; usa quell'opzione utilizzando come sorgente il cd di win2000 e tutto dovrebbe tornare a posto.

Ho provato, utilizzando però come sorgente l'host di microsoft (cioè l'aggiornamento da web), ma niente.

Spiderweb ha scritto:
Controlla anche ciò che dice qui (il codice 31 è verso la fine della pagina - usa explorer perchè firefox non visualizza correttamente):

http://support.microsoft.com/kb/125174/IT/

Ho già letto. Purtroppo niente di più di quello che già so. :sad:
 
hai provato con un ripristino di sistema riportando il pc qualche giorno prima del fatto che è successo ?
 
Gerico ha scritto:
Ho provato, utilizzando però come sorgente l'host di microsoft (cioè l'aggiornamento da web), ma niente.



Ho già letto. Purtroppo niente di più di quello che già so. :sad:


io ora ho win 2000
hai provato a far ripartire win e all'inizio della vidaeta a premereF8 ed usare l'ultima configurazione funzionante?

oppure a reinstallare il dvd da installazione guidata harware
 
@kinzo
Per ripristinare a qualche giorno fa avrei dovuto salvare la situazione di qualche giorno fa, o sbaglio?

@micio
ho provato a far ripartire il pc inserendo il cd di win2k e facendo il ripristino dalla console, ma niente da fare.
 
In teoria ogni volta che si spegne il PC, se si ha l'utilità di ripristino attiva, si crea un punto di ripristino, ma purtroppo per te, il ripristino è una peculiarità di XP che il 2000 non ha.
 
Spiderweb ha scritto:
In teoria ogni volta che si spegne il PC, se si ha l'utilità di ripristino attiva, si crea un punto di ripristino, ma purtroppo per te, il ripristino è una peculiarità di XP che il 2000 non ha.

Non è proprio così. Windows 2000, come Windows XP, essendo anch'esso basato sul motore NT, ha una cache dei driver di periferica, da cui ripristina (automaticamente) se vengono cancellati i driver.
Il problema di Gerico, sembrerebbe che mancano i driver ATAPI delle periferiche CD/DVD o i driver ASPI.
Nel caso mancassero, i primi, facendo Reinstalla Driver, dalla finestra di Gestione Periferiche, ed inserendo il CD di Windows 2000, dovrebbe trovare i driver e reinstallarli.
Se mancano i driver ASPI, invece, vai sul sito di Nero, nella sezione download, tra glis trumenti trovi anche questi drivr che puoi reinstallare e le periferiche dovrebbero ricomparire.
L'indirizzo è http://www.nero.com/nero6/ita/ASPI_Driver.html

P.S. Se riesco a fargli funzionare il CD, voglio il titolo di Vice-Ercolino!
 
premetto che ho windows xp e non il 2000.
Ho appena controllato in windows\system32\driver,
in questa directory dovresti avere un file: cdrom.sys,
controlla prima se c'è, poi guarda la data, potrebbe essere stato modificato, o cercalo tramite il cerca di windows. Puoi ripristinarlo tramite il cd di windows 2000.
Ciao
 
@pigmos
ho già provato a reinstallare i driver ma non da cd. Ho utilizzato l'host di mircrosoft (il web). Purtroppo il cd non posso utilizzarlo dal momento che non mi vede le unità.
Riguardo ai driver Aspi ho reinstallato non quelli di Nero ma altri (non ricordo il nome) che risultano correttamente installati.
Cmque proverò con quelli di Nero, magari se riesco a trasferire il file di installazione sulla chiave usb reinstallo Nero totalmente, e vediamo che succede.
Riguardo al ps: me lo auguro. ;)

@bz54
stesso discorso: purtroppo non posso utilizzare il lettore.

@andresa
Grazie. Sono disposto a provare di tutto (nei limiti!!! ;))
 
E' capitato anche a me la settimana scorsa; Ho fatto lo scandisk che ha corretto gli errori ed è ritornato normale
 
Indietro
Alto Basso