Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non conviene prendere un dvd 9 invece dello standard 5?Come da titolo vorrei masterizzare una cartella video di 7 gb su un dvd da 4,7 gb, ho installato nel pc il programma img burn ma a quanto pare mi è impossibile procedere, potreste aiutarmi, grazie
In genere i programmi di masterizzazione non ricomprimono il video interno, cioè i file .VOB, non è loro compito...Il problema è prorpio quello, come faccio a comprimere la cartella x farla entrare nel dvd da 4,7 gb. Imgburn non me lo permette. Sapete qualche programma free che lo permette?
Ok, adesso è chiaro. Quindi tecnicamente sono dei DVD-Video (DVD è generico e vuol dire tante cose).Vi spiego meglio, colleziono film in dvd e spesso li presto e me li rovinano, per cui voglio fare le copie di back up per evitare fregature.
Si tratta proprio di clonare questi film, prima avevo un programma che me lo permetteva, adesso è scaduto e mi permette soltanto di estrarre il film nella cartella senza darmi la possibilità di masterizzarlo su un dvd da 4,7 gb. Lo lascia così come è, 8 gb. Spero di essere stato chiaro, prima di spendere soldi vorrei capire se c'è qualcosa free che lo permette.
Io mi sono trovato abbastanza bene con Handbrake, bisogna comunque vedere se il lettore DVD li leggerà e soprattutto il processore del suo PC.Comunque se il lettore DVD con cui li leggi non è troppo vecchiotto, e legge anche i DVD-Dati(cioè che legge normali file vide come facciamo sul pc) per non complicarti troppo la vita, puoi comprimere tutto il video composto dai tanti VOB, in un unico file .avi (con codec Xvid/ MPEG-4) o anche .mkv (in H.264 o H.265, ma ci impiegano più tempo). Per questa operazione esistono numerosi programmi gratuiti. Es. MeGUI, Staxrip...
Una volta c'era DVD Shrink gratuito, io ho sempre usato quello su XP e ancora mi funziona su Windows 7 , non fa tutto in automatico ma è semplicissimo da usare, manualmente si può scegliere se togliere i menù e i contenuti speciali, togliere le colonne sonore in altre lingue, tutto per ridurre i GB e quindi ricomprimerlo il minimo indispensabile per farlo entrare in 4.7GB. il risultato finale non si discosta molto qualitativamente dall'originale.Se i film non sono acquistati originali si tratta di estrarli e di ricomprimere il flusso video (al limite anche audio se necessario e poi reinserirli nella struttura DVD.
Non ne ho idea, ma non credo esistano programmi gratuiti in grado di fare automaticamente questa operazione nel senso direttamente da un DVD 9GB a 4,7GB
A memoria è da intorno il 2005 che i lettori DVD commercializzati sono tutti tipicamente anche lettori avi/MPEG-4 e più in generale di file multimediali (successivamente, circa 2010, anche MP4,MKV...) ... prima su disco, poi anche tramite chiavetta USB... per cui se non ha un lettore DVD vecchio di 20 anni circa, non dovrebbe avere problemi...Io mi sono trovato abbastanza bene con Handbrake, bisogna comunque vedere se il lettore DVD li leggerà e soprattutto il processore del suo PC.
Sì forse l'avevo provato anni fa... ma personalmente preferisco cose ancora meno automatiche in modo da avere più "controllo" di quello che sto facendo e come impostare l'encoderUna volta c'era DVD Shrink gratuito, io ho sempre usato quello su XP e ancora mi funziona su Windows 7 , non fa tutto in automatico ma è semplicissimo da usare, manualmente si può scegliere se togliere i menù e i contenuti speciali, togliere le colonne sonore in altre lingue, tutto per ridurre i GB e quindi ricomprimerlo il minimo indispensabile per farlo entrare in 4.7GB. il risultato finale non si discosta molto qualitativamente dall'originale.
Scusa ma un disco dvd non può contenere dati video compressi se intendi che venga letto come video dal un lettore dvd, i lettori dvd leggono formati video standard, se vuoi comprimere dati vari in files zip ecc. altra storia, usandolo come archivio files di backup.Vi spiego meglio, colleziono film in dvd e spesso li presto e me li rovinano, per cui voglio fare le copie di back up per evitare fregature.
Si tratta proprio di clonare questi film, prima avevo un programma che me lo permetteva, adesso è scaduto e mi permette soltanto di estrarre il film nella cartella senza darmi la possibilità di masterizzarlo su un dvd da 4,7 gb. Lo lascia così come è, 8 gb. Spero di essere stato chiaro, prima di spendere soldi vorrei capire se c'è qualcosa free che lo permette.
Ho capito cosa vuoi dire, ma così è detta in modo errato e fuorvianteScusa ma un disco dvd non può contenere dati video compressi se intendi che venga letto come video dal un lettore dvd, i lettori dvd leggono formati video standard, se vuoi comprimere dati vari in files zip ecc. altra storia, usandolo come archivio files di backup.
..e quanto costerebbe questo programma???Vi spiego meglio, colleziono film in dvd e spesso li presto e me li rovinano, per cui voglio fare le copie di back up per evitare fregature.
Si tratta proprio di clonare questi film, prima avevo un programma che me lo permetteva, adesso è scaduto e mi permette soltanto di estrarre il film nella cartella senza darmi la possibilità di masterizzarlo su un dvd da 4,7 gb. Lo lascia così come è, 8 gb. Spero di essere stato chiaro, prima di spendere soldi vorrei capire se c'è qualcosa free che lo permette.
E' questo il puntoSi certo, intendevo come normale dvd non dvd dati, ovvio leggeranno video files in altri formati/codecs se sono supportati ma non se i files sono zippati ecc. , non vengono estratti come su un PC da un media player.
a me memoria mai sentito di software che comprimono video di 7 giga in un dvd da 4.7 e che siano leggibili come dvd-video e non di files video con altri codecs...e quanto costerebbe questo programma???
Purtroppo o per fortuna l'uso dei dischi dvd varia, così è facile non capirsi. Per esempio ho 2 episodi di un telefilm in totale 95 minuti ma occupano ben 5 giga, codificati in mkv e full hd con bitrate 7.5Mbit e 50 frames, direi un po troppo alto come bitrate data la qualità SD del video originale.Poi capisco che nel linguaggio comune purtroppo abbreviamo e comunemente diciamo tipo "quel film l'ho visto e ce l'ho in DVD", sottintendendo DVD in standard "DVD-Video"). Però in questo caso è meglio essere specifici.