Aiuto:collegamento Decoder-Monitor Hdmi -> Dvi Perdita forse di alta definizione !!!!

tonycross

Digital-Forum Senior
Registrato
28 Maggio 2007
Messaggi
361
Località
Torino
Aiuto:collegamento Decoder-Monitor Hdmi -> Dvi Perdita forse di alta definizione !!!!

Carissimi amici di Digital-Forum vi chiedo una volta tanto aiuto e con questo non voglio essere accusato di opportunismo,ma siete gli unici che ritengo abbastanza competenti per potermi aiutare.

In primis vi descrivo la mia situazione e poi vi porro' la mia richiesta di aiuto:
Ho un monitor LG HD READY M228WA BZ che però sfortunatamente non ha un uscita HDMI,in occasione dell'imminente switch-off voglio acquistare un decoder che sia possibilmente HD.Non avendo sul monitor un'uscita HDMI la mia idea era quella di comprare un adattatore HDMI -> DVI in modo da poter collegare il decoder HD al mio monitor è qui sorge spontanea la mia domanda:

Se collego il mio probabile decoder HD al mio monitor tramite questo adattatore,posso usufruire integralmente del formato HD [Con il limiti del mio monitor che è HD READY E NON FULL HD]? Oppure perdo totalmente l'alta definizione ? Se quest'ultimo caso fosse vero almeno in questo momento per me l'acquisto di un decoder HD risulterebbe inutile.

Un'impiegato di un celebre centro commerciale mi ha detto che se il collegamento non HDMI > HDMI in tutti gli altri casi anche se si trattasse di collegamento HDMI verso DVI l'alta definizione la perderei totalmente.

Dopo questa lunga esposizione ecco la mia richiesta d'aiuto che vuole essere il più possibile chiara,al momento cari amici l'unica soluzione che ho per collegare un possibile decoder HD al mio monitor è tramite un adattatore HDMI > DVI dove HDMI = decoder > DVI= monitor.

Ora se collego il decoder non tramite un classico cavo HDMI > HDMI (cosa impossibile data la nn presenza sul monitor dell'uscita HDMI) ma se collego i due dispositivi con un cavo HDMI > DVI riuscirò a conservare l'alta definizione e vedere i canale HD? Oppure perdo questa irrimediabilmente? Perchè se quest'ultimo caso fosse veritiero invece di acquistare un decoder HD acquisterò un normale decoder evoluto con bollino blu invece che con bollino oro.

VI PREGO AIUTATEMI E SCUSATEMI SE SONO STATO LUNGO ma vi chiedo un vostro parere e sopratutto spero di essere stato chiaro,nel caso non lo fossi stato, in privato posso lasciare il mio cell in modo da parlare direttamente con uno di voi.

ANCORA GRAZIE DI TUTTO !!!.
 
Ultima modifica:
A parte il mal di testa che mi hai provocato con quelle scritte rosse gigantesche :D ti posso dire questo :

il tuo è un monitor-tv,quindi il problema semmai sarebbe la compatibilità con il protocollo HDCP e gli angoli di visione scadenti essendo concepito per uso Pc "in primis" .

Comunque dovrebbe supportare fino a 1920x1080i @50hz tranquillamente,quindi i 1080i di Sky,e così anche i 720p (1280x720 ) tramite adattatore HDmi-Dvi - ma l' altro "problema" sorge dal formato "nativo" 1680x1050 16:10 del monitor,quindi molto probabilmente avresti sempre l' "overscan" pur avendo l' "alta definizione". :eusa_think:

Sull' "impiegato del centro commerciale" sorvoliamo però che è meglio :D il DVI è una connessione digitale a tutti gli effetti (il DVI-D in questo caso) e in grado di trasportare adeguatamente un segnale in alta definizione (anche nella sua versione DVI-A analogica) parliamo solo di segnale video ovviamente (l' audio va trasportato "a parte") mentre
L' HDMi trasporta audio e video sullo stesso cavo.

Gli eventuali problemi derivano da quanto detto sopra nel caso ;)
 
Ultima modifica:
Ciao Master e scusami per il mal di testa,potresti spiegarmi meglio cos'è l'overscan di cui parli sopra.

Grazie mille comunque della tua risposta decisamente professionale ed esaustiva.

Allora comprerò un decoder HD di ultima generazione e anche se l'alta definizione di cui godrò sarà parziale potrò utilizzare comunque in futuro il decoder per una tv full hd.
 
Il discorso è che il tuo è un monitor-tv con risoluzione nativa di 1680x1050 (16:10) bisognerebbe quindi valutare nello specifico come si comporta l' elettronica del monitor tv in presenza di segnale a 1920x1080i @50 hz e 1280x720p@50 hz ; si può avere o un' immagine "zoomata" dallo "scaler" per adattarla alla risoluzione nativa oppure delle bande nere attorno all' immagine stessa. ;)
 
Indietro
Alto Basso