Aggiornamento dell'autoradio al DAB+

Borlengo90

Digital-Forum Master
Registrato
25 Aprile 2014
Messaggi
630
Località
Da qualche parte sull'appennino modenese
Ciao, volevo aprire una discussione per sapere se qualcuno abbia già fatto il retrofit don il DAB+ all'autoradio di serie della propria auto.

Io, nello specifico, ho una Peugeot 207 col kit WIP sound, e cerco un apparato da 'nascondere' così da non avere un display dedicato al DAB, ne fili volanti per l'abitacolo, e vorrei usare i comandi allo sterzo di cui la mia auto è dotata. Tutto senza sostituire l'autoradio perché altrimenti perderei il computer di bordo.

Chi avesse già aggiunto il dab alla propria autoradio è il benvenuto e può postare qui la sua esperienza, che abbia sostituito in toto la radio, aggiunto un ricevitore esterno,... . Così da guidare chi volesse intraprendere la via.

La mia situazione attuale è:
Sony XDR-S40DBP collegata all'ingresso aux-in dell'autoradio, in pianura è discreto, ma appena la copertura cala un po' questo sistema diventa insostenibile.
 
Ma usi l'antenna a stilo ? Se usi quell'antenna lo credo che la ricezione diventa insostenibile girando un po'. Tieni presente che l'automobile stessa fa da schermatura per le onde radio all'interno della stessa. Mi sembra che nella caratteristiche della radio che hai non sia previsto l'attacco esterno. Ho visto recentemente un modello (Auvisio PX-1396-908, Adattatore per auto (DAB/DAB+) con set di allestimento per Autoradio FM) che ha l'attacco per antenna ed ha un prezzo alto per quello che fa, tra l'altro è previsto un dipolo (amplificato ?) che si può attaccare al vetro internamente. Insomma non dovrebbe essere il massimo per la ricezione ma è pur sempre meglio di un'antenna a stilo la cui posizione all'interno dell'abitacolo è precaria come ricezione. Io sto spettando che escano altri modelli in grado di integrare una autoradio FM.
 
Io ho preso la Paser Mediadab 2.0 per la mia Chevrolet Trax. Si tratta di un modulo da integrare nella plancia dietro la radio esistente. I comandi si utilizzano quelli al volante dell'auto. Rimane a vista soltanto una piccolissima antenna amplificata incollata alla base del vetro anteriore (dove non disturba affatto).Inoltre si ha a disposizione una presa Usb nel cassetto del cruscotto, per poter collegare un lettore Mp3 o un single , ma anche per gli aggiorna menti. La ricezione è ottima,le info della stazione Dab sono mostrate sul display della radio. Prezzo un po' alto, ma sono molto soddisfatto
 
Io ho preso la Paser Mediadab 2.0 per la mia Chevrolet Trax. Si tratta di un modulo da integrare nella plancia dietro la radio esistente. I comandi si utilizzano quelli al volante dell'auto. Rimane a vista soltanto una piccolissima antenna amplificata incollata alla base del vetro anteriore (dove non disturba affatto).Inoltre si ha a disposizione una presa Usb nel cassetto del cruscotto, per poter collegare un lettore Mp3 o un single , ma anche per gli aggiorna menti. La ricezione è ottima,le info della stazione Dab sono mostrate sul display della radio. Prezzo un po' alto, ma sono molto soddisfatto
Era quello che cercavo!
la connessione alla radio è via aux-in o via FM?
ordine di grandezza di costi?
come si vede il nome ella stazione?
 
Era quello che cercavo!
la connessione alla radio è via aux-in o via FM?
ordine di grandezza di costi?
come si vede il nome ella stazione?

La connessione avviene via Fm , comunque la qualità audio rimane molto buona. Il costo è sui 260 Euro, ed il nome della stazione compare insieme alle altre info , a scorrimento sul display 7"della radio di serie.La frequenza di rimodulazione nel mio caso è 87,7 MHz , ma può essere regolata, comunque l' accensione del modulo , tramite doppia pressione dei tasti sul volante volume +- in sequenza, esclude l'altra antenna Fm per cui sparisce qualsiasi eventuale disturbo esterno. Una voce in italiano (si tratta di un prodotto Made in Italy), guida attraverso le varie operazioni come accensione del modulo, silenziamento Mute, sintonizzazione delle stazioni, spegnimento del modulo.E' anche disponibile un piccolissimo telecomando-portachiavi, in opzione. Esiste anche il Mediadab 3.0 che incorpora il Bluetooth per le vetture che non lo prevedono. Trovi tutte le info che vuoi sul sito della Paser
 
Ciao, io uso una Pure Highway D300, anzi due su due macchine diverse. Una è collegata con l'antenato esterna attiva a vetro venduta dalla Pure come accessorio. L'altra è collegata con un'antenna combinata FM/DAB/GPS della Calearo. La seconda soluzione funziona un pochino meglio ma è sicuramente più costosa e richiede un intervento più complesso per ricollegare tutti i cavetti.
In entrambi i casi comunque la ricezione è ottima e sicuramente molto migliore di quella garantita dalle antenne a vetro interne. La Highway suona molto bene e aggiorna sempre la lista dei programmi disponibili grazie al secondo tuner. Diversamente avevo provato una Albrecht che suonava male, evidentemente il decoder AAC aveva dei problemi e si sentivano fastidiosi artefatti. E se li sento io vuol dire che erano evidenti!
Su entrambe le macchine la Pure è collegata con l'ingresso AUX.
La spesa non è poca, purtroppo, ma se la tua macchina non consente l'installazione di una radio DIN è una valida soluzione.
Ciao!
 
La Pure Highway e' senza dubbio un'ottima scelta ed ha anche alcune interessanti features come la pausa in diretta. Io ho optato per la Paser perché non volevo un apparecchio a vista e volevo usare i comandi originali dell' auto anche per il ricevitore Dab. Non mi lamento della ricezione, anche se sicuramente un'antenna esterna avrebbe una resa superiore. Il giorno che mi verrà voglia magari installerò un' antenna combinata al posto delle due attuali.
 
esistono adattatori per usare come unica antenna quella di serie dell auto , in pratica sdoppiano il cavo in arrivo dall antenna per le due entrate , a patto che che non sia amplificata , costa attorno ai 30 euro
 
Indietro
Alto Basso