adattatore d'impedenza 75/300 ohm

mennon

Digital-Forum New User
Registrato
29 Luglio 2010
Messaggi
10
Ciao a tutti..ne approfitto per presentarmi.
Mi chiamo Claudio e scrivo da Alba (CN)

Possiedo alcuni televisori crt anni 60/70/80 ed è
proprio per questo che scrivo e vi chiedo consulenza.
Vorrei collegare 2 mie TV al DTT ma ecco il quesito:

Sia la Doney che l'Algol 11 prima serie non hanno l'ingresso coassiale RF
ma 2 ingressi bipolari UHF e VHF a 300 Ohm. In commercio non
trovo appunto un adattatore/trasformatore che trasformi
l'impedenza da 75 Ohm a 300 Ohm e ho deciso di povare a costruirlo.
C'è qualcuno che può aiutarmi?:eusa_shifty:
Grazie in anticipo
 
Ciao, benvenuto sul forum :D
Provo a risponderti alla tua domanda: I vecchi TV hanno si un ingresso bilanciato a 300 Ohm, ma generalmente all'entrata della Tv dopo c'è un adattatore che trasforma i 300 Ohm bilanciati a 75 Ohm sbilanciati (come l'impedenza del cavo attualmente usato. Prova a vedere aprendo il coperchio della Tv dove entra il cavo da 300 Ohm dovresti trovarti un ferrite anullare con due avvolgimenti, uno che va alla presa esterna (300 Ohm per l'appunto) e l'altro verso il circuito della Tv (75 Ohm sbilanciati). Puoi a questo punto, eliminando il ferrite, collegarti direttamente allo stampato con un cavo antenna come quelli usati oggi. Devi ovviamente dissaldare il componente e sadare il cavo ai terminali che hai dissaldato. Controlla la polarità, nel senso che la guaina metallica esterna del nuovo cavo che saldi, sia collegata alla massa del circuito.
Spero di esserti stato di aiuto. Saluti, ;)
 
Grazie Sailorman..sei stato davvero esauriente,
ma siccome nn voglio fare modifiche interne agli apparecchi
speravo ci fosse la possibilità di costruire qualcosa esternamente.
Un signore che eseguiva riparazioni TV mi ha detto di fare un Balun
a forma di U con del semplice cavo antenna..ma non mi ha spiegato
come..anche perchè io pensavo di trovare qualcosa in commercio..
 
Il balun che ti hanno detto non é ne più ne meno che quel ferrite che trovi all'ingresso dei vecchi Tv. Basterebbe che tu prendi le misure di quello montato sulla Tv (dovresti farlo usando un calibro) cioè diametro esterno, interno e spessore, poi contare le spire di rame di ciascun avvolgimento ed il loro diametro. Dopodichè hai tutti i dati necessari per autocostruirti il tuo balun. Vai ad un rivenditore di ricambi elettronici ed acquisti i componenti.
Un altro modo sarebbe farsi un calcolo di progettazione, ma dovresti avere le caratteristiche del ferrite per calcolare gli avvolgimenti, mentre se fai una copia di quello che hai già mi sembra sia la strada più breve, visto che non vuoi modificare all'interno la tua Tv.
 
sailorman ha scritto:
Il balun che ti hanno detto non é ne più ne meno che quel ferrite che trovi all'ingresso dei vecchi Tv. Basterebbe che tu prendi le misure di quello montato sulla Tv (dovresti farlo usando un calibro) cioè diametro esterno, interno e spessore, poi contare le spire di rame di ciascun avvolgimento ed il loro diametro. Dopodichè hai tutti i dati necessari per autocostruirti il tuo balun. Vai ad un rivenditore di ricambi elettronici ed acquisti i componenti.
Un altro modo sarebbe farsi un calcolo di progettazione, ma dovresti avere le caratteristiche del ferrite per calcolare gli avvolgimenti, mentre se fai una copia di quello che hai già mi sembra sia la strada più breve, visto che non vuoi modificare all'interno la tua Tv.

Grazie mille..proverò gia stasera!!;)
 
Grazie..Areggio! è proprio quello che cercavo!!
Stasera ci provo e domani vi farò sapere!
Grazie ancora per l'interessamanto!!
 
Perdonate la mia ignoranza!!:eusa_shifty:
Ma quanto deve essere lunga la parte in rosso perchè il mio adattatore d'impedenza sia ottimale?

balunincavo.jpg



il rapporto deve essere 4:1
io uso un cavo tv coassiale da 75 ohm..

Grazie in anticipo!!
 
mennon ha scritto:
Perdonate la mia ignoranza!!:eusa_shifty:
Ma quanto deve essere lunga la parte in rosso perchè il mio adattatore d'impedenza sia ottimale?

balunincavo.jpg



il rapporto deve essere 4:1
io uso un cavo tv coassiale da 75 ohm..

Grazie in anticipo!!
1/4 d'onda, ma è sintonizzato!
Io credo che per il tuo uso ci voglia banda larga e quindi è d'obbligo l'avvolgimento su ferrite...
Però possibile che siano state buttate via tutte le migliaia di demiscelatori d'epoca, che starebbero anche bene esteticamente...
 
areggio ha scritto:
1/4 d'onda, ma è sintonizzato!
Io credo che per il tuo uso ci voglia banda larga e quindi è d'obbligo l'avvolgimento su ferrite...
Però possibile che siano state buttate via tutte le migliaia di demiscelatori d'epoca, che starebbero anche bene esteticamente...


FINALMENTE ho trovato e già acquistato quello che cercavo!
Ieri, quando hai risposto al mio quesito, hai usato la parola demiscelatore che non mi veniva in mente..
e così l'ho subito trovato!
Demiscelatore 75/300 ohm doppia uscita: UHF VHF

frmvu7.jpg


Grazie mille!
 
mennon ha scritto:
FINALMENTE ho trovato e già acquistato quello che cercavo!
Ieri, quando hai risposto al mio quesito, hai usato la parola demiscelatore che non mi veniva in mente..
e così l'ho subito trovato!
Demiscelatore 75/300 ohm doppia uscita: UHF VHF

frmvu7.jpg


Grazie mille!
...fantastico, originale con la sua bella scatoletta blu....
 
Ah ma dicevi quello? Io ne ho uno da qualche parte di una vecchia tv B/N della Phonola (ora però non so più dove sia finito)
 
Stefano83 ha scritto:
Ah ma dicevi quello? Io ne ho uno da qualche parte di una vecchia tv B/N della Phonola (ora però non so più dove sia finito)

Ciao Stefano..già è proprio quello che cercavo!!
tra l'altro io ho un negozio a Busca..e tu se nn sbaglio sei di quelle
parti!!
 
mennon ha scritto:
Ciao Stefano..già è proprio quello che cercavo!!
tra l'altro io ho un negozio a Busca..e tu se nn sbaglio sei di quelle
parti!!

ciao ragazzi

mi sono iscritto al forum appositamente per questa discussione . Vi spiego subito.
Mi trovo nella stessa identica situazione dell'utente Mennon
Vorrei collegare un algol 11" prima serie al digitale terrestre. Posseggo anche il balun (demiscelatore) identico a quello trovato da Mennon.
Voi direte , allora dove è il problema? eheh il problema sono io che sono totalmente ignorante in materia. Cosa devo collegare all'altra estremità del balun? un normale cavo d'antenna? io ho fatto la prova di collegare il normale cavo d'antenna al balun (heeh questa è l'unica cosa che so fare) e poi collegare l'altra estremità del cavo al decoder nell'ingresso che uso normalmente per collegare la tv ( ingresso "ant in") .
Risultato: è come se non avessi collegato nulla!! cosa sbaglio? ci vuole un decoder particolare? sbaglio cavo? e inoltre come devo impostare il televisore per trovare la schermata iniziale del decoder?
Grazie davvero a chi mi aiuterà

Grazie mille per la risposta
 
katartika ha scritto:
Cosa devo collegare all'altra estremità del balun? un normale cavo d'antenna? io ho fatto la prova di collegare il normale cavo d'antenna al balun (heeh questa è l'unica cosa che so fare) e poi collegare l'altra estremità del cavo al decoder nell'ingresso che uso normalmente per collegare la tv ( ingresso "ant in") .

Ciao e benvenuto.

Sul connettore del decoder (ant in) devi collegarci l'antenna che arriva dall'impianto e dall'uscita "ant out" (se hai un decoder con uscita rimodulata) vai al demiscelatore e da questo al tv.
 
Ti occorre un decoder Digitale che abbia incorporato il modulatore RF e non se ne trovano tanti modelli. Una volta in possesso di questo decoder semplicemente devi collegare l'antenna terrestre al connettore antenna IN del decoder e poi collegare il connettore antenna OUT all'ingresso del demiscelatore con iun normale cavo coassiale. Se non trovi un decoder con modulatore incorporato poi sempre utilizzare un normale decoder e collegarlo ad un modulatore esterno. Magari il decoder ce l'hai già e di modulatori ne trovi con facilità tantissimi modelli da tutti i prezzi.

katartika ha scritto:
ciao ragazzi

mi sono iscritto al forum appositamente per questa discussione . Vi spiego subito.
Mi trovo nella stessa identica situazione dell'utente Mennon
Vorrei collegare un algol 11" prima serie al digitale terrestre. Posseggo anche il balun (demiscelatore) identico a quello trovato da Mennon.
Voi direte , allora dove è il problema? eheh il problema sono io che sono totalmente ignorante in materia. Cosa devo collegare all'altra estremità del balun? un normale cavo d'antenna? io ho fatto la prova di collegare il normale cavo d'antenna al balun (heeh questa è l'unica cosa che so fare) e poi collegare l'altra estremità del cavo al decoder nell'ingresso che uso normalmente per collegare la tv ( ingresso "ant in") .
Risultato: è come se non avessi collegato nulla!! cosa sbaglio? ci vuole un decoder particolare? sbaglio cavo? e inoltre come devo impostare il televisore per trovare la schermata iniziale del decoder?
Grazie davvero a chi mi aiuterà

Grazie mille per la risposta
 
imation ha scritto:
Ti occorre un decoder Digitale che abbia incorporato il modulatore RF e non se ne trovano tanti modelli. Una volta in possesso di questo decoder semplicemente devi collegare l'antenna terrestre al connettore antenna IN del decoder e poi collegare il connettore antenna OUT all'ingresso del demiscelatore con iun normale cavo coassiale. Se non trovi un decoder con modulatore incorporato poi sempre utilizzare un normale decoder e collegarlo ad un modulatore esterno. Magari il decoder ce l'hai già e di modulatori ne trovi con facilità tantissimi modelli da tutti i prezzi.

Esatto!

@ katartika: guarda qui

 
Siamo sicuri che i decoders con l'uscita passante abbiano a bordo un modulatore RF?
L'uscita RF passante dei decoder DTT che ho avuto per le mani non era li per quella ragione... ovvero non c'era il modulatore.
:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso