Accoppiamento powerline diversi tra loro

pfgugli80

Digital-Forum Senior
Registrato
10 Agosto 2007
Messaggi
267
Ciao a tutti.
Chiedo un consiglio: io gia possedevo 2 tplink powerline av1000 e funzionavano perfettamente.
Per potere vedere meglio Dazn (che col wifi mi dava problemi) ho deciso di comprare una nuova coppia di powerline: ne ho trovati una coppia sempre di marca tplink ma anziche' av1000 sono av600.
Li ho accoppiati ad uno ad uno al powerline av1000 gia' di suo collegato al modem.
A me servirebbero fondamentalmente per collegarlo alla tv e a 2 pc.
Collegando il 2° pc contemporaneamente a tutto il resto,il powerline corrispondente non funziona. Spegnendone uno degli altri, invece si. Ma in realta' il problema non si pone perche' non utilizzo quasi mai 2 pc contemporaneamente.
Invece poco fa e' successo che con Dazn acceso e funzionante cosi' come l'unico pc che usavo, nel momento in cui ho scollegato dalla corrente il powerline del pc, e' saltata la connessione di rete alla smartt v. Riconosceva cioe' la connessione (powrerline funzionante) ma non si connetteva a internet. Ho risolto solo spegnendo e riaccendendo il modem.
Secondo voi e' sbagliato questo tipo di utilizzo? C'e' qualcosa che entra in conflitto e alla lunga potrebbero sorgere problemi?
 
Sono due standard diversi, AV1000 segue lo standard HOMEPLUG AV2 mentre AV600 lo standard HOMEPLUG AV. Gli standard citati dovrebbero essere interoperabili, ma secondo lo standard più basso come prestazioni e dovrebbe essere un AV600 il master della rete per garantire il funzionamento secondo lo standard AV, cioè quello collegato al router per l'accesso a internet mentre gli altri dovrebbero avere la funzione di slave. Secondo me faresti bene a usare tutti adattatore di un certo tipo per evitare "bisticci" informatici, se vanno bene come velocità di trasferimento e se il collegamento è piuttosto lungo come metratura di filo bisognerebbe usare tutti i powerline HOMEPLUG AV ... gli AV600 andrebbero bene. Potresti misurare le performance dei powerline con gli appositi software, nel caso TP-Link c'è un software per pc, così sai e ti rendi conto come rendono.
 
Indietro
Alto Basso