GUIDA: Come sbloccare Tim Vision dalla schermata arancione
Sono cliente TIM da molto tempo e posseggo lo Skipper, il decoder TIM Vision che veniva fornito nel 2016.
Per i primi anni ho avuto anche il loro abbonamento, che successivamente ho però disdetto.
Lo Skipper è di mia proprietà (non in comodato d'uso) e da qualche giorno mi avevano praticamente impedito di utilizzarlo.
Lo usavo principalmente per app come RaiPlay, Netflix, YouTube e Prime Video.
Da un giorno all’altro mi si presenta all’accensione una schermata arancione che mi chiede di accedere al servizio Tim Vision, e non posso fare nient’altro, solo accedere o aprire le impostazioni Android.
TIM ha praticamente reso inutilizzabile questo dispositivo per chi lo ha senza abbonamento (mossa che trovo a dir poco assurda).
Su YouTube ho trovato qualche soluzione per tamponare, ma la vera soluzione totale e radicale è la seguente, un po' lunga ma sistemerete una volta per tutte, vi lascio alla guida e spero di esservi stato utile.
P.S mi sono ispirato a una guida già presente qui sul forum ma ho aggiunto diversi passaggi che rendono lo “sblocco” ancora più completo.
STEP PRELIMINARI:
• Installate ADB su un computer collegato alla stessa Wi-Fi;
• Attivare sul Tim Vision la modalità sviluppatore dalle impostazioni e il Debug USB;
• Se avete il Tim Vision bloccato sulla schermata “Accedi”, tramite i comandi vocali aprite il PlayStore;
Se non riuscite ad aprire il Google Play Store usando il telecomando, dovrete farlo tramite ADB con il seguente comando:
adb shell monkey -p com.android.vending -v 1
• Installate un File Manager dallo Store.
PRIMI PASSI:
• Installare un Launcher dal PlayStore o col File Manager (vi consiglio ATV Launcher)
• Installate con il File Manager l’app che cambi il Launcher di Default (FTVLaunchX)
Potete scaricarla da qui, io ho passato l'APK dal PC al Vision con una chiavetta.
https://github.com/codefaktor/FTVLaunchX/releases/download/v1.0.1/FTVLaunchX-1.0.1.apk
• Bisognerà poi dare alla app un permesso speciale tramite ADB:
adb shell pm grant de.codefaktor.ftvlaunchx android.permission.WRITE_SECURE_SETTINGS
• Aprite la App e cambiate il Launcher principale!
LAVORI DI RIFINITURA E “PREVENZIONE”:
• Rimuovere/disattivare gran parte delle app Tim e Technicolor per evitare aggiornamenti automatici.
Comandi per rimozione/disattivazione delle app pre-installate:
adb shell
pm uninstall --user 0 (nomeincodiceapp)
potete vedere i nomi “in codice” delle app da Impostazioni > Applicazioni.
Se il comando non funziona utilizzare invece:
adb shell
pm disable-user --user 0 (nomeincodiceapp)
ESEMPI DI APP DA DISABILITARE: (potrebbero mancarne)
com.technicolor.app.ota (importante, aggiornamenti automatici)
com.technicolor.checkota (importante, aggiornamenti automatici)
com.technicolor.ota (importante, aggiornamenti automatici)
timvision.launcher (molto importante da disabilitare, così che l’avvio sarà molto più veloce)
timvision.upgrade (importante, aggiornamenti automatici)
it.telecomitalia.timppapp
it.telecomitalia.linemanager
it.telecomitalia.games
it.telecomitalia.accountmanager
timvision.setup_wizard
“ACCORTEZZE” EXTRA:
• Rimuovere tramite il file manager vari .APK che occupano spazio inutile, sono in Memoria Interna > Android > Data > com.technicolor.app.ota > Download
• Disabilitare/disinstallare le app che non vi interessano (DAZN, giochi, Tim Musica ecc)
• Dopo aver usato FTVLaunchX per cambiare Launcher e aver disabilitato il Launcher principale TIM con ADB, per essere ancora più sicuri di essersi sbarazzati del Launcher TIM, eseguire i comandi:
adb shell
am start -a android.intent.action.MAIN
Sulla TV vi apparirà una lista di App, selezionate il nuovo Launcher che avete installato e premete “Usa sempre questa app per l'azione”.
APP UTILI DOPO LO “SBLOCCO”:
• Kodi (digitale terrestre via Internet, bisogna seguire un po’ di procedure per attivarlo)
• CX File Explorer (File Manager)
• Button Mapper Pro (Per cambiare pulsanti e sbloccare funzionalità come il MultiTasking)
• ATV Launcher Pro (Il nostro nuovo Launcher! Io sto usando la versione Pro che è più personalizzabile, ho trovato l’APK online e lo ho installato tramite chiavetta e File Manager.)
• MX Player (Meglio di VLC)
• BrowseHere (Browser Internet)
Spero che la guida risulti chiara e di aver reso utilizzabile il vostro TIM Vision!
Io stavo quasi per buttarlo per passare a un Amazon FireStick ma con questi passaggi continuerò a usarlo per un bel po’.
Disinstallando i vari bloatware e cambiando il Launcher il dispositivo nonostante gli anni sulle spalle risulta molto più reattivo, si è quasi scordato di essere venduto da TIM e ora funziona come un qualsiasi decoder Android TV
