Introduzione alla tecnica dCSS (digital Channel Stacking Switch)
Le Centraline Digitali Programmabili, di quale marca siano, Televes, Johansson e derivate, Lem e derivate, sono tutte degli ottimi prodotti che offrono una serie di funzioni di alto livello in ambito numerico che non possono essere eguagliate a pari costo e dimensioni con la tecnica analogica.
Non bisogna parimenti illudersi che siano dispositivi magici (non sono la bacchetta di Harry Potter) e se i segnali che forniremo agli ingressi presentano problemi senza una attenta valutatazione ed eventuale pretrattamento, il risultato potrebbe non essere quello sperato.
Il processo di queste centraline digitali avviene per mezzo di una Digital Signal Processor in tecnica dCSS della Broadcom che in tempo reale esegue uno "RF Spectral Cut" restituendo solo le porzioni richieste dalla programmazione dei filtri.
La selettività dei filtri è altissima:
- 30dB@1MHz le Televes
- 35dB@1MHz per le LEM e derivate
- 50dB@1MHz le Johansson e derivate
ll Controllo Automatico di Guadagno è eseguito sempre in ambito numerico dalla DSP assicurando una perfetta equalizzazione dei segnali in uscita, come anche, se desiderata, la regolazione dello Slope (pendenza).
La chicca finale è che, tramite un processo del tipo copia e incolla, lo "RF Spectral Cut" impostato nei filtri può essere posizionato nella porzione di banda desiderata eseguendo di fatto una "traslazione" di canale.
A monte e a valle della DSP avviene una doppia conversione A/D e D/A di alta qualità (eseguita sempre dal chip BCM) e pertanto i processi eseguiti da questo tipo di centraline sono a tutti gli effetti il risultato di un calcolo numerico.
Le programmabili Fracarro, come anche le Offel, Emmeesse, Fait, Fte, Mitan ed altre simili per dimensioni e apparenza, sono tutte di produzione della belga Johansson.
Pertanto la descrizione è valida anche per le altre dove la differenza è nella livrea personalizzata e non, e in alcuni dei parametri trattandosi del medesimo produttore e della medesima tecnologia.
Nel post (#2), dopo una breve descrizione, si da ampio spazio a misure strumentali di analisi dello spettro e dei parametri di qualità dei principali parametri funzionali (cag, selettività filtri) col dettaglio dei valori (c/n, mer, noise margin, ber pre e post Viterbi), terminando con l'analisi spettrale dei prodotti di intermodulazione ai vari livelli di uscita.
![]()
![]()
![]()
il prodotto in foto è una centralina tv compatta programmabile prodotta in Repubblica Ceca per conto di Fracarro Radioindustrie modello FRPRO EVO IT codice 287531.
è la mediana tra la versione Top (FRPRO EVO HD codice 287434) e la Lite (FRPRO LIGHT HD codice 287523).
I tre sopraindicati codici delle nuove programmabili Fracarro sono della serie "IMPROVED PERFORMANCE" a prestazioni e flessibilità migliorate nei filtri che sono settabili da 1 a 6 canali adiacenti cadauno con 8 step di regolazione globale del bandwidth e la separazione più alta attualmente sul mercato di 50dB@1MHz.
Centralina Digitale Programmabile Johansson "The Original" ed equivalenti OEM con differenze di livrea, interfaccia di programmazione e massima potenza di uscita
Image per gentile concessione di aq62 design
Johansson 6701 ____ display + encoder rotativo _ 113dBuV _ The Original
Emmeesse 82201N __ display + encoder rotativo _ 108dBuV
Fait CMDT/S _______ display + encoder rotativo _ 113dVuV
Fracarro 287531 ____ display + tre pulsanti _____ 113dBuV
Fracarro 287434 ____ display + tre pulsanti _____ 118dBuV
Mitan AEQ55 _______ display + encoder rotativo _ 118dVuV
Offel 26-701A_______ display + encoder rotativo _ 113dBuV
Centraline Digitali Programmabili LEM Elettronica
In questo 3d diamo spazio informativo anche alla LEM Elettronica, azienda italiana di riconosciuta eccellenza, la quale con il proprio know-how sviluppa in casa il design dei prodotti, in collaborazione con la Broadcom fornitrice della Digital Signal Processor, anche come produttore OEM.
Image per gentile concessione di aq62 design
Info generali:
![]()
Nuove Centraline Digitali Programmabili Zinwell ed equivalenti OEM europee.
La Zinwell è stata fondata a Taiwan nel 1981 ed è diventata una azienda pubblica nel 1999. Zinwell è cresciuta fino a diventare un fornitore di apparecchiature di ricezione digitale via cavo / satellitare / terrestre, apparecchiature di comunicazione broadcast e a banda larga, apparecchiature di ricezione IPTV, apparecchiature wireless, 5G e prodotti IoT.
Image per gentile concessione di aq62 design
Info generali:
I tre modelli e le relative OEM hanno tutte 32 filtri ad altissima selettività di 50dB@1MHz con una BW settabile da 6 a 9MHz a step di 1MHz.
Differiscono per la tipologia di ingressi e per il livello di uscita:
DCF-1 Potenza max 113dBuV con 1 ingresso FM e 4 ingressi VHF-UHF (i 4 ingressi V-U effettuano il consueto switch perchè sono a larga banda)
DCF-2 Potenza max 113dBuV con 1 ingresso FM, 1 ingresso VHF e 3 ingressi UHF
DCF-3 Potenza max 109dBuV con 1 ingresso FM, 1 ingresso VHF, 2 ingressi UHF e 1 ingresso SAT (950-2150MHz)
Sono tutte dotate di presa USB OTG per la programmazione da smartphone Android tramite app dedicata.
Sentiremo parlare di questa azienda Taiwanese in quanto produce dei "Piggyback Board" con a bordo il chip dCSS Broadcom che fornisce insieme ad un software di simulazione e sono già ampiamente diffusi ed utilizzati da aziende italiane in minicentraline digitali programmabili.
Link ai prodotti: https://www.zinwell.com.tw/us/satellite-terrestrial#st_headendsystem
Nuovi prodotti Fracarro che si aggiungono alla linea delle Digitali Programmabili
La Fracarro ha rilasciato due nuovi modelli di Digitali Programmabili che si aggiungono alle tre sorelle maggiori:
- FRPRO LIGHT 5G cod.287629
- eMAP3 5G cod.223777
Con 3 ingressi VHF/UHF cadauna, sono già pronte per il 2° dividendo con la banda UHF limitata a 694MHz.
Gli ingressi sono dotati singolarmente di filtri LTE 5G ad alte prestazioni (att. 5G >40dB).
Il processo digitale rimane invariato rispetto ai modelli maggiori con le stesse caratteristiche di selettività dei 32 filtri (-50dB@1MHz).
Entrambi i modelli hanno la funzione di autoprogrammazione con la selezione prioritaria per potenza dei mux doppi con l'opzione di traslare in banda LTE i doppioni più deboli.
L'alimentatore è separato ed è in dotazione nella confezione.
Nei dettagli:
La FRPRO LIGHT 5G è un prodotto da interno (simile alla J6714).
Mantiene le stesse funzioni di programmazione manuale e stessa flessibilità e regolazione di selettività della BW con i 9 step da 0 a -2.000KHz e la Flex Matrix 32/1..6 (ovvero da 1 a 6 mux per singolo filtro).
L'autoprogrammazione, che è disattivabile, può essere integrata dalla programmazione manuale.
La potenza di uscita è regolabile da 88 a 108 dBuV.
https://fracarro.com/it/product/287629-frpro-light-5g/
https://fracarro.com/wp-content/uploads/product-downloadable-contents/datasheet/287629_FRPRO LIGHT 5G_it_ds.pdf
La eMAP3 5G è un prodotto da palo (somigliante ad una J Smart-Amp nelle funzioni).
Ha solo la funzione di autoprogrammazione e l'unico intervento manuale è l'abilitazione della traslazione dei mux doppi più deboli in banda LTE.
La potenza di uscita è fissa in 90 dBuV.
https://fracarro.com/it/product/223777-emap3-5g/
https://fracarro.com/wp-content/uploads/product-downloadable-contents/datasheet/223777_eMAP3 5G_it_ds.pdf
Nel post #2 https://www.digital-forum.it/thread...bile-scopriamola-insieme.213648/#post-7345637 segue con:Nuovi prodotti Emmeesse che si aggiungono alla linea delle Digitali Programmabili
La Emmeesse ha rilasciato un nuovo modello di Digitale Programmabile che si aggiungono alle tre sorelle maggiori:
- DominoS TV organizer cod. 82208
Con 3 ingressi VHF/UHF è già pronta per il 2° dividendo con la banda UHF limitata a 694MHz.
Gli ingressi sono dotati singolarmente di filtri LTE 5G ad alte prestazioni (att. 5G >40dB).
Il processo digitale rimane invariato rispetto ai modelli maggiori con le stesse caratteristiche di selettività dei 32 filtri (-50dB@1MHz).
Ha la funzione di autoprogrammazione con la selezione prioritaria per potenza dei mux doppi con l'opzione di traslare in banda LTE i doppioni più deboli.
L'alimentatore è separato ed è in dotazione nella confezione.
Nei dettagli:
La DominoS TV organizer cod. 82208 è un prodotto da interno (simile alla J6714).
Mantiene le stesse funzioni di programmazione manuale e stessa flessibilità e regolazione di selettività della BW con i 9 step da 0 a -2.000KHz e la Flex Matrix 32/1..6 (ovvero da 1 a 6 mux per singolo filtro).
L'autoprogrammazione, che è disattivabile, può essere integrata dalla programmazione manuale.
La potenza di uscita è regolabile da 88 a 108 dBuV.
https://www.emmeesse.it/amplificato...il&utm_campaign=dominos_82208&utm_id=domino+s
Descrizione del Prodotto, Misure Strumentali, Tips&Tricks.
Ultima modifica: