In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Si ovvio, l'ho detto anche nei post precedenti, e' proprio la versione esr che da problemi con xp. L'ha detto anche giallo63.

Ho letto in rete che c'e' un componente aggiuntivo per ovviare a questi problemi. Ma non ho risolto e l'ho disinstallato.
 
Ho deciso comunque al momento di lasciare la versione standard di Mozilla Firefox 52.0 per il momento evito di sovrascriverci sopra la versione 52 ESR.
 
Per farla breve ora si visualizza come se fosse impostata la funzione clear type andando in Proprieta' > Aspetto > Effetti.:sad::sad:

Il problema non e' da poco, la visualizzazione del browser e' molto fastidiosa, non si riesce a vedere bene e oltretutto da fastidio alla vista.
Provato ad installare FF 52.0 esr su un vecchio PC con XP pro sp3
Non rilevo nessun problema :icon_rolleyes:
Ti riferisci alle scritte dei menu' o quelle dai siti?
Se ti riferisci ai siti su tutti o qualcuno in particolare?

Prova proprio a disabilitarla quella opzione di smusso dei caratteri...
da Schermo -> Proprieta' > Aspetto > Effetti
togli la spunta a "Usa il seguente metodo per smussare gli angoli dei caratteri..."
OK poi Applica
poi riavvii FF
 
Anche io con xp e la 52 esr noto un fastidiosissimo sfocamento,come se ad un tratto ho perso gradi di vista
 
Ma avete aggiornato o avete fatto una installazione pulita della versione ESR?
 
Io ho aggiornato,ma ho anche scaricato la versione portable (quindi pulita) ed e' la stessa cosa.
 
Che non dipenda da questo:
When not using Direct2D on Windows, Skia is used for content rendering.

Se ti va, prova ad installare i'estensione Classic theme restorer ed andando in Opzioni>Avanzate metti la spunta in Rendering classico dei caratteri.
Riavvia Firefox.
 
Ultima modifica:
Vi chiedo defintivamente una precisazione, per chi ha s.o. Windows successivi a Xp e Vista ed ha installato la versione standard (preciso che non ho utilizzato mai quella portable) se decidesse di installare anche la ESR deve installarla sopra oppure disinstallare prima quella standard? :eusa_think:
 
dove si trova Rendering classico dei caratteri da spuntare?,io non lo trovo,grazie!!!
 
se decidesse di installare anche la ESR deve installarla sopra oppure disinstallare prima quella standard?

E' stata la stessa Mozilla a proporre l'aggiornamento automatico di versione (ESR) agli utenti con Windows XP.

Perciò, non dovresti avere problemi.
 
quella da te proposta è la giusta soluzione al problema dello sdoppiamento dell'immagine
tra l'altro ho notato una stranezza e cioè che lo stesso componente aggiuntivo, pur disattivato, non riporta ad avere scritte sdoppiate :eusa_think:

p.s. sarà che mi ero già abituato a quel brutto carattere sdoppiato ma ora ho come l'impressione che i caratteri si vedano meglio di come si vedevano prima dell'aggiornamento alla versione 52 esr
 
Ultima modifica:
Voglio dare un gran ringraziamento sia a bobbys che a Biscuo, perche' alla fine ho risolto.

Come detto da bobbys andando in Proprieta' > Aspetto >Effetti e togliendo la spunta su "Usa il seguente metodo per smussare gli angoli dei caratteri" ho notato subilto che quello effetto sfocato fastidioso era sparito e cio' gia' prima che riavviassi firefox (poi l'ho riavviato e comunque il problema era sparito).

La cosa strana e' che quando ho notato quel problema ieri avevo gia seguito il percorso indicatomi da bobbys ma non mi ero accorto che c'era la spunta o comunque non credevo che dipendesse da questo il problema dello sfocamento quanto piuttosto che potesse essersi impostata la funzione clear type. Invece non lo era ma era impostato su standard, pero' c'era anche la spunta che evidentemente andava tolta.

Forse con l'installazione della nuova versione che avevo effettuato tramite l'aggiornamneto automatico su Aiuto e informazioni su firefox, si era attivata la spunta che prima non c'era.:eusa_think:

Bobbys, il problema me lo dava sia nella barra dei menu e degli indirizi che su quasi tutti i siti, mentre andando extra browser i caratteri si vedevano bene e non c'era nemmeno lo sfocamento (ad esempio aprendo file e cartelle).

P.s Ringrazio anche Biscuo per la collaborazione, avevo nel frattempo installato la versione portable (anche se non ho capito da cosa si discosti rispetto alla versione standard:eusa_think:) e anche cosi il problema si era rsisolto pur essendo rimasto in tal caso la spunta su "Usa il seguente metodo per smussare gli angoli dei caratteri".

Pero' se avessi rimasto questa versione avrei dovuto riconfigurare nuovamente firefox, tipo con componenti aggiuntivi, segnalibri ecc, quindi sarebbe stato un grattacapo. Invece con il suggerimento di bobbys ho tagliato la testa al toro.

In ogni caso grazie anche a te Biscuo oltre naturalmente Bobbys.;)

Consiglio anche ad altri che hanno xp (io ho la versione Home edition sp3) di seguire il consiglio di Bobbys per risolvere l'effetto sfocamento.
 
Senza installare nessun componente aggiuntivo dovrebbe bastare entrare in about:config
nella barra cerca digitare gfx
modificare la voce
gfx.canvas.azure.backends = direct2d1.1,skia,cairo
in
gfx.canvas.azure.backends = direct2d1.1,cairo,skia

e la voce
gfx.content.azure.backends = direct2d1.1,skia,cairo
in
gfx.content.azure.backends = direct2d1.1,cairo,skia

uscire e riavviare FF

Edit: vedo che alfry ha risolto in altro modo ;) eventualmente provate anche questa :)
 
L'importante è risolvere. ;)
Il difetto, da quel che si è capito, deriva dalla nuova libreria grafica attivata di default (usando l'estensione citata prima, o seguendo i passaggi di bobbys si riattiva quella vecchia).
 
Voglio dare un gran ringraziamento sia a bobbys che a Biscuo, perche' alla fine ho risolto.

Come detto da bobbys andando in Proprieta' > Aspetto >Effetti e togliendo la spunta su "Usa il seguente metodo per smussare gli angoli dei caratteri"....
come suggerito, io ho messo la spunta ed ho risolto mentre tu dici che hai risolto dopo aver tolto la spunta; delle due, una... :eusa_think:
 
...tra l'altro ho notato una stranezza e cioè che lo stesso componente aggiuntivo, pur disattivato, non riporta ad avere scritte sdoppiate :eusa_think:
e di questo che ho detto qualche post prima che ne pensate?
Ovvero: componente aggiuntivo installato, risolto il problema; componente aggiuntivo in una fase successiva disattivato e comunque il problema non si ripresenta...
 
Indietro
Alto Basso