In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

Fino a metà 2024, poi ci guarderanno.
Comunque hai del pelo sullo stomaco ad usare sia il Sistema Operativo sia il browser che non verranno mai più aggiornati. :icon_cool:

Però se solo le licenze non costassero anche un occhio della testa. Per MacOS(vabbè li sono già le configurazioni iniziali che costano), non pago per ogni cambio OS. Però nonostante ciò, vedo che non tutti sono subito pronti ad aggiornare il sistema operativo (macOS). (dati netmarketshare).

Figuriamoci per Windows che dovresti dotarti di una nuova licenza, ad un costo non sempre accessibile..quando effettivamente tutto sembra funzionare (incluse le falle di sicurezza non chiuse).
 
Ultima modifica:
saranno forse 7 anni che sono passato a Chrome, se vedo che darò noie... comunque si sa fino a quando Firefox supporterà Win7?

Su Windows7 io sto usando Thorium, che si basa sull'ultima versione di Chrome/Chromium per Win7 (109...)

E' linkata nel sito del chromium originale:

https://chromium.woolyss.com/

(seconda voce che leggi, dove parla di win7/8.1)

Mia impressione però è che sia un po' pesantino nella navigazione, rispetto a Edge(sempre quello a base Chromium) che usavo fino poco tempo fa. Ma non ne sono sicuro che dipenda dal browser nel mio caso.
 
Thorium è simile a Chrome? dipende se hai un pc veloce...allora è proprio pesante!
 
Thorium è simile a Chrome? dipende se hai un pc veloce...allora è proprio pesante!

Sì, è sempre della famiglia ovviamente, stesse cose. No il pc è vecchio, di 11 anni. Però ho sentito la differenza con l'ultimo Edge supportato (109... appunto)
 
Le licenze di cosa costano un occhio della testa?
Ricordo che Windows ha un costo di licenza che va dalle 100€ scarse (OEM ma devi trovare il negoziante...) oppure le retail anche sulle 200€. Certo può anche essere cambiato il mercato nell'ultimo periodo. So che ci sono quelle licenze sui siti a 10€ ma son valide? Boh!.
 
A memoria:

dual-core Intel Penryn, 2,1 GHz; 3GB di RAM (DDR3).

ha 12 anni per l'esattezza, ha la sua età.

anche questo che uso di solito è un dual core 3.40 GHz, 2 giga DDR2, ormai lento per navigare.

Ricordo che Windows ha un costo di licenza che va dalle 100€ scarse (OEM ma devi trovare il negoziante...) oppure le retail anche sulle 200€. Certo può anche essere cambiato il mercato nell'ultimo periodo. So che ci sono quelle licenze sui siti a 10€ ma son valide? Boh!.

a 10 euro? direi sono truffe.
 
a 10 euro? direi sono truffe.

Non sempre.
Esistono siti specializzati che vendono licenze "genuine" sia per Windows che per altri prodotti.
Tutto è nato da una sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea (C-128/2011):
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:62011CJ0128&from=IT
Questo articolo è molto chiaro in merito:
https://www.ilsoftware.it/articoli....s-10-a-prezzo-scontato-Esistono-davvero_16205

Quindi direi con certezza che una licenza comprata su un sito specializzato ad un prezzo basso è sicura.
Se poi uno la prende sulla baia ad 1 euro....insomma qualche sospetto mi viene.

PS: su quel sito indicato nell'articolo ho acquistato a suo tempo una licenza per Office 2017 ad un prezzo ulteriormente scontato per un totale di 20 euro...
 
Esatto. Ci sono siti e siti. Comunque definire "un occhio della testa" 100€ mi pare un'esagerazione. Più che altro non capisco il motivo di pagare dato che il passaggio da 7 a 10 e poi da 10 ad 11 euro stai gratuito
 
Più che altro non capisco il motivo di pagare dato che il passaggio da 7 a 10 e poi da 10 ad 11 euro stai gratuito
Fino a 10 sì, poi da 10 a 11 non aggiorno proprio...

se ho capito bene, in giro ci sono hack (anche in Rufus?) per installare anche su hardware parzialmente non supportato, ma a quel punto dovrei fare un'installazione pulita con nuova key? Boh, vedo solo Linux all'orizzonte per i miei PC. Non ne ho nemmeno uno che soddisfi... :mad:

 
Fino a 10 sì, poi da 10 a 11 non aggiorno proprio...

se ho capito bene, in giro ci sono hack (anche in Rufus?) per installare anche su hardware parzialmente non supportato, ma a quel punto dovrei fare un'installazione pulita con nuova key? Boh, vedo solo Linux all'orizzonte per i miei PC. Non ne ho nemmeno uno che soddisfi... :mad:

Volendo è Microsoft stessa a dire come poter fare:
https://support.microsoft.com/it-it...ndows-11-e0edbbfb-cfc5-4011-868b-2ce77ac7c70e

Altrimenti anche Rufus è un opzione.
 
Fino a 10 sì, poi da 10 a 11 non aggiorno proprio...

se ho capito bene, in giro ci sono hack (anche in Rufus?) per installare anche su hardware parzialmente non supportato, ma a quel punto dovrei fare un'installazione pulita con nuova key? Boh, vedo solo Linux all'orizzonte per i miei PC. Non ne ho nemmeno uno che soddisfi... :mad:

Se Hay la Key del vecchio Windows va bene per prima cosa farei una penna usb con Rufus quando hai fatto il download del sistema operativo sempre con Rufus quando stai per inviare il sistema operativo nella chiavetta appare una finestra dove puoi disabilitare il tpm se vuoi puoi disabilitare anche l'account on line di Windows.

Dopo installi il tutto a un certo punto ti chiederà di inserire la Key del vecchio Windows e tutto dovrebbe filare dritto se la Key non te la accetta subito puoi inserirla in un secondo momento.
 
Con l'ultima versione di Rufus non c'è da settare nulla, fa tutto da solo, e si può intallare 11 senza problemi anche su un pallottoliere :badgrin:
 
Con l'ultima versione di Rufus non c'è da settare nulla, fa tutto da solo, e si può intallare 11 senza problemi anche su un pallottoliere :badgrin:

Haha

Non sempre.
Esistono siti specializzati che vendono licenze "genuine" sia per Windows che per altri prodotti.
Tutto è nato da una sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea (C-128/2011):
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:62011CJ0128&from=IT
Questo articolo è molto chiaro in merito:
https://www.ilsoftware.it/articoli....s-10-a-prezzo-scontato-Esistono-davvero_16205

Quindi direi con certezza che una licenza comprata su un sito specializzato ad un prezzo basso è sicura.
Se poi uno la prende sulla baia ad 1 euro....insomma qualche sospetto mi viene.

PS: su quel sito indicato nell'articolo ho acquistato a suo tempo una licenza per Office 2017 ad un prezzo ulteriormente scontato per un totale di 20 euro...

quali siti per una licenza di Windows oltre questo? https://mrkeyshop.com/it/11-sistemi-operativi-windows-microsoft
li vendono licenze per sistemi non più supportati anche, di quelli più recenti circa un terzo del prezzo pieno.
 
Indietro
Alto Basso