Switch diseqC 1.1 o switch 0-12V ?

Se non ho capito male, non ha a bordo entrambi i FW. Ci sono 168 ( o 168W ) che escono dalla fabbrica V1 ed altri che escono V2. A seconda di quello che acquisti setti in modo specifico il decoder. Molti decoder potranno essere settati indifferentemente nei due modi ma probabilmente non tutti i decoder consentono entrambi i settaggi ed allora ne producono due tipi, in modo che volendo si possa scegliere. Non vedo altro motivo per il quale possano avere previsto due FW differenti che poi alla fine producono lo stesso risultato.
 
Maxicono ha scritto:
Ok, grazie ragazzi, una cosa ancora nn mi è chiara, il 168 ha a bordo entrambi i firmware v1 e v2, o si deve acquistare scegliendolo a priori? E se li ha entrambi, come lo si sceglie? C'è uno dip switch o qualcosa del genere?
Io ho il modello vecchio e,rispetto al Modello nuovo,tiro ad indovinare potrebbe avere la possibilità di poter riversare tutti gli LNB presenti (massimo 8) su altro Switch 1.1,cosa che il mio Modello non permette o meglio permette di riversare i primi 4 LNB nell'ordine da 1 a 4,mentre dal 5 al 8 non risultano attivi,preciso che utilizzato autonomamente funzionano tutti e 8 gli Ingressi (con i Settaggi chè ho indicato in un Thread specifico) il problema che mi ha portato a non utilizzarlo come "Master" riguarda il Settaggio Motore 1.2,nessun problema sul Movimento,anche perchè uso Posiz.e Attuatore,il problema che si presentava su alcuni Satelliti si riferisce alla non rimessa in chiaro del primo Canale in maniera usuale,mentre una volta entrati nel Menù del Motore quasi automaticamente arriva anche l'Immaggine del Canale,questo accadeva su una minoranza di Satelliti ma non essendo sopportabile ho dovuto sostituirlo con un Perfetto Spaun SUR 420 WSG,aggiungo che avevo letto su Forum Stranieri riguardo la non totale affidabilità dei Centauri (versione precedente) mentre venivano ritenuti affidabili quelli della Spaun,non escludo che altri Test possano dare risultati differenti,anche se qualche altro noto Utente a avuto il suo bel da fare:D
Ciao.
 
Sembra comunque un oggetto molto interessante. Vorrei comprenderne meglio il funzionamento. Se si intende usarlo con una parabola multifeed ( con più di 4 LNB , fino a 7) e con un'altra motorizzata single feed che occupa l'ultimo ingresso, e si dispone di un decoder non compatibile con diseqC 1.1 , ma soltanto con 1.0 ed 1.2 ( e USALS ), si dovrebbero settare in 1.2 tutti i satelliti relativi agli LNB fissi ed anche tutti gli altri che possono essere puntati dalla motorizzata. Infatti con l'1.0 potrebbero essere settati non più di 4 satelliti. Giusto? Ho sempre saputo che per accoppiare nello stesso switch segnali provenienti da LNB fissi e da un LNB motorizzato, si dovessero settare i primi con un diseqC differente ( es. 1.0 , fino a 4 ) rispetto al motorizzato ( 1.2 ). Dunque essendo in questo caso tutti i satelliti ( fissi e motorizzati ) identificati con lo stesso diseqC (1.2 ) non c'è il rischio che lo switch non "capisca" quando attivare l'LNB della motorizzata? Ho le idee un pò confuse. Illuminatemi per cortesia.
 
costantinopiri ha scritto:
Questo era il primo Multifeed,ridotto rispetto a quello attuale ma in compenso era composto dal solo Switch Centauri 8X1,per le tue curiosità leggere i Settaggi.
Ciao.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=36864

Grazie, ho letto i tuoi settaggi. La tue impostazioni confermano che per gestire con il Centauri 7 LNB fissi + 1 motorizzato si deve avere un decoder con DiseqC 1.1 .
 
Maxicono ha scritto:
Ok, grazie ragazzi, una cosa ancora nn mi è chiara, il 168 ha a bordo entrambi i firmware v1 e v2, o si deve acquistare scegliendolo a priori? E se li ha entrambi, come lo si sceglie? C'è uno dip switch o qualcosa del genere?
è piovuto tutto il giorno e non ho potuto fare ulteriori test,anche io in primo momento credevo che il 168 avesse a bordo tutti e 2 i firmware(V1 e v2) ed avesse sulla scatola (come lo spaun sur 211 e 420)un "selettore" x poter cambiare il settaggio,ma nulla ha la sola scritta (a pennarello!) 2 sulla scatola interna,tra l'atro ho visto che anche i vecchi modelli (S168) avevano 2 modelli sempre V1 e V2..tra l'altro nei vari pdf non ho trovato nulla di nuovo tra S168 V1 /p168v1 come nulla ho trovato di diverso tra l'S168V2e il P168C2 ..mah! rileggero poi con calma,ho avuto giusto il tempo di provare 5 lnb (su 8 uscite)sul'S168(quindi + di 4) e 2 (su 4 uscite)sullo spaun sar 411 facendoli accoppiarli da uno spaun sur 211 quindi settandoli
committed 1 (il centauri)
uncommitted 1 13°
uncommitted 2 16°
uncommitted 3 19°
uncommitted 4 5/7°
uncommitted 5 1°OV

committed 3 (POICHE IL 2 lo occupa in parte il centauri)
uncommitted 1 12.5° Ov
uncommitted 2 4/5° Ov
tutto ok,appena torna il rotore(al momento in riparazione )riprendo il test
 
staedler ha scritto:
decoder con DiseqC 1.1 .


facendo 2 conti il tuo primo impianto doveva essere formato da
2 x switch 1.0 Spaun SAR 411F = 55/60 € circa
+lo switch 0-12 V Spaun SAR 12F 30€ circa(quindi x un totale di 80/90), quindi Fairmate >>Humax HDCI2000

xchè non fai una bella inserzione x il Fairmate qui:D ti prendi un Clarke 1500 o un Vantage X211S e prendi il solo P 168 W V?(versione 1 o 2 con quei decoder è indifferente)
 
Maxicono ha scritto:
OK, l' ho ordinato, poi vedremo che combino! :D

Ciao

fermati!!ieri sotto la pioggia ho preso un'abbaglio :5eek:(mi son fidato delle barre del Clarke )lo spaun sur 211(in modalità 3 "option" ) non riesce a gestire le 8 uscite del centauri + le 4 del sar 411 ma sole 8 del centauri + una sola del sar411(quindi inutile metterlo) x avere oltre 9 sat ,per arrivare fino a 16lnb ci vogliono 2 P168 v2 + lo spaun sur 211,sono andato al negozio è ho chiesto di bloccare eventuali ordini del P168 v 2 provienenti dalle tue "coordinate",ne ho preso n'altro ed ho rifatto il test con 8 lnb 5+ 3 (l'atra padella ha la visione "ristretta" sta in mezzo a 2 palazzi) quindi ho fatto
COMMUT. DISEqC 1.0/1.1
Committed 1 (1/2)
uncommitted 1 13°
uncommitted 2 16°
uncommitted 3 19°
uncommitted 4 5/7°
uncommitted 5 1°OV

Committed 3 (3/4)
uncommitted 1 12.5° Ov
uncommitted 2 7° OV
uncommitted 3 4/5° Ov

resta sempre da testare il tutto abbinato allo stab (dovrebbe arrivare tra lunedì/martedì)
 
@8210

hai fermato tutti gli ordinativi dal Piemonte?? :D :D

Ti ringrazio del pensiero, ma il mio impianto non sarà così compicato, io utilizzerei solo il centauri, in diseqc1.1 o 1.2, da solo dovrebbe funzionare no?
Tieni conto che il mio motore va per i fatti suoi, non passa dal cavo antenna.

Sono cmq rimasto benevolmente stupito dal tuo sincero interesse, non so chi altri se la sarebbe presa così a cuore.

Se non sbaglio sono in ferie, almeno dove l' ho ordinato io. Mi dici in PM a quale negozio fari riferimento?

Ci sentiamo, ciao.
 
Maxicono ha scritto:
@8210

hai fermato tutti gli ordinativi dal Piemonte?? :D :D.

si ho chiesto di bloccare tutti gli ordini dal Piemonte ma nel questo negozio che avevo linkato prima qui(è linkabile ...no problem)

Maxicono ha scritto:
@ ringrazio del pensiero, ma il mio impianto non sarà così compicato, io utilizzerei solo il centauri, in diseqc1.1 o 1.2, da solo dovrebbe funzionare no?
tutti i miei decoder hanno a bordo l'1.1 (anche il + vecchio del 2001)tu con quale ricevitore vorresti metterlo all'opera ? e in quale configurazione?
secondo me questi Switch danno il max se usati x i multifeed 8 o 16 sat assieme ad un sur 211 con decoder aventi a bordo l'1.1 bisognerebbe capire meglio la differenza con la versione 1 ,le mie traduzione dall'inglese..sono un pelino meglio da quelle fatte da Babel Fish :D il mio "traduttore"
avatar486141il3.jpg
è tanto che non si vede:icon_rolleyes:

Ciao
 
@8210
Ciao, no, non l' ho ordinato lì, buono cmq a sapersi per la prossima volta, quel negozio non lo conoscevo.

Io utilizzerei il centaury in maniera semplice, ossia 8 LNB, ed una discesa verso il ricevitore.
Come ricevitori posso usare il CT2100, oppure il Manhattan PLAZA ST450, entrambi con a bordo il diseqc1.1.

Non sono interessato ad un multifeed estremo che arriva a 16 LNB, ciò che mi preme al momento è di avere due LNB per banda C, e 4 per KU.

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
@.

Io utilizzerei il centaury in maniera semplice, ossia 8 LNB, ed una discesa verso il ricevitore.
Come ricevitori posso usare il CT2100, oppure il Manhattan PLAZA ST450, entrambi con a bordo il diseqc1.1.

..si allora tutto ok,poi magari se vorrai aggiungere altri 8 feed(hai visto mai!)e quindi arrivare a 16 potrai cmq continuare ad usarlo abbinato ad un'altro(sempre P168 V2)+ lo Spaun sur 211 con le macchine che hai
Ciao
 
Mi è arrivato ieri, l' ho installato senza problemi.
Mi hanno mandato il W con firm V2, probabilmente vendono ormai solo il modello con anche la TV terrestre.

Noto un rallentamento nello zapping nel cambio satellite, rispetto ad un normale switch diseqc2.0.

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
.......Noto un rallentamento nello zapping nel cambio satellite, rispetto ad un normale switch diseqc2.0.

Ciao
Sarebbe interessante sapere se il comportamento di questo modello e dell'altro senza l'ingresso per la Tv terrestre sono sovrapponibili. Le specifiche tecniche sono identiche salvo che per l'attenuazione che è di 5 db nel P168 e 3-5 db nel P168W. Le dimensioni diverse dello scatolotto e la disposizione degli ingressi ( tutti su di un lato nel P168W e "a ragno" nel P168 ) mi fanno però pensare che il primo sia un nuovo progetto ed il secondo una riproposizione con un colore differente del precedente modello. Chissà se la presenza di un'ulteriore circuitazione per il segnale terrestre (anche se non entra direttamente in gioco ) rende comunque un pò più "lento" il P168W. Chi possiede il modello con i soli 8 ingressi SAT potrebbe esprimere un parere circa la prontezza del cambio rispetto ad un tradizionale switch 2.0. Del resto però credo che i vantaggi pratici derivanti dalla disposizione delle connessioni su di un solo lato con la possibilità di utilizzare la sua protezione antipioggia senza inventarsi macchinosi inserimenti in scatole stagne e con la possibilità di collegare e scollegare i singoli cavi con rapidità valgano ampiamente più di qualche lieve ritardo ( se è effettivamente lieve ..... ).
 
Ultima modifica:
non ho capito la storia della disposizione a ragno, nel P168W i connettori sono disposti su due file da 5 parallele.

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
non ho capito la storia della disposizione a ragno, nel P168W i connettori sono disposti su due file da 5 parallele.

Ciao

Allora, i modelli attualmente prodotti sono due:

P168 ( V1 o V2 ) - 8 ingressi SAT e 1 uscita decoder - parti in plastica di colore rossiccio ( il precedente modello era azzurro ) - ingressi e uscita disposti tutt'intorno allo scatolotto come il precedente modello - dimensioni identiche al precedente modello.
http://www.emp-centauri.cz/products.php?menuId=13&nazev=P.168

P168W ( V1 o V2 ) - 8 ingessi SAT + 1 TV terrestre e 1 uscita decoder - parti in plastica di colore rossiccio - ingressi ed uscita disposti su di un solo lato - scatolotto di dimensioni lievemente maggiori - protezione antipioggia.
http://www.emp-centauri.cz/products.php?menuId=13&nazev=P.168-W
 
Maxicono ha scritto:
Noto un rallentamento nello zapping nel cambio satellite, rispetto ad un normale switch diseqc2.0.

Ciao

...mi hai risparmiato un 'altro test:D ...avevo notato anche io un leggero rallentamento
Ciao
 
Buongiorno a tutti. Volevo chiedere ai possessori del Centauri se sono stati fatti nuovi tests con questo switch, ed in particolare se è stato provato l'abbinamento con un motore. Avendo scoperto che uno dei due decoder con cui vorrei collegare il Centauri ha il DiSEqC 1.1 avrei pensato alla seguente soluzione ( e chiedo un parere agli esperti ):
Supponendo che mi arrivi il modello P168W versione V2 (come a tutti coloro che fin'ora l'hanno acquistato), potrei collegare come primo decoder il Kathrein UFD558 che, appunto, può gestire l'1.1. Lo setterei uncommitted ( 1.1 )da 1 a 7 per gli LNB fissi e l'ottavo, unico motorizzato ,lo setterei committed 1.2.
Nel secondo decoder ( Humax HDCI2000 ) collegato a cascata , setterei soltanto i primi 7 LNB fissi come opzione motor 1.2 ( purtroppo questo dec non fa coesistere i settaggi fissi con i motor ) ma il centauri "sentendo" un settaggio 1.2 in arrivo commuterebbe automaticamente su tale standard e consentirebbe comunque il cambio di LNB. Ho letto infatti che il cambio ( da 1.0 a 1.1 a 1.2 ) funziona automaticamente a seconda di come è settato il dec collegato. Ovviamente se è acceso lo Humax il primo dec sarebbe in stand-by. Avrei quindi, senza scollegare mai nulla, 7 fissi + 1 mot con il primo dec e 7 fissi con il secondo dec.
Che ne pensate? Può funzionare? Grazie.
 
Indietro
Alto Basso