Ai tempi di SMART commercialmente era "fibra", ora TIM parla più correttamente di XDSL (Fibra fino alla centralina su strada poi VDSL2 su rame). Per intenderci arrivi a 100 o 200 Mega, non a 1000.Connect Gold con fibra?
Il cambio è puramente commerciale, non cambia il modem né è prevista in questa fase la disdetta dei "pacchetti" che hai.
Nel mio caso, oltre al "pacchetto" base di 30,9 euro per "fibra" 30mega + telefonate illimitate senza scatto alla risposta, ci sono 1 euro per TIM VISION e 5 euro per Internet a 100mega.
finchè ci sono, li prendiamoma i 2 euro di sconto di timparty sulla fattura si possono usare tutti i mesi?c'è qualche trucco dietro?
TIM guadagna perchè ti dà il contentino per evitare cambio operatore e può dire ai partner commerciali che X-mila utenti usano TIM Party
scusa la mia domanda: io sono cliente tim con la tecnologia adsl in firma. Nel mio comune stanno ultimando la stesura della fibra. L'opzione "chi è" la pago 3,13 (+ iva) al mese, con la fibra è compresa vero? A quanto ne so non possono toglierla dal servizio e quindi farla pagare a parte. Con il rame da 29 sono arrivato in un anno a 43 e inizio a stancarmi.
Quando feci TIM SMART era un servizio chiaramente compreso e gratuito. Per TIM il servizio Chi è su fibra è sempre attivo, ma non ho ben capito se potrà cambiare qualcosa da dicembre.
L'importante è che, se diventerà a pagamento, si potrà disattivare
Ultima modifica: