Myskyhd 500gb

Salve a tutti,
proprio ieri ho installato in casa mia il router/modem Netgear DGND3700 in quanto quello vecchio si era guastato.
Ho il router lontano in linea d'aria una decina di metri dal MySky hd500, quale sarebbe la soluzione ideale (facile da installare e magari anche economica) dato che non vorrei acquistare le torette sul sito Sky?
Passare il cavo è praticamente impossibile ddato che la casa è vecchia e alcuni forassiti sono schiacciate...

Grazie a chi mi può aiutare
 
Beppo86 ha scritto:
Ma chi lamenta problemi di visualizzazione del nuovo decoder, ha provato a settare i parametri del tv? O gli ha lasciati inalterati rispetto al vecchio decoder?

Lasciati inalterati :)

@carlofiaschetti
Puoi provare anke un adattatore rete elettrica/lan li vendono in coppia e sono molto migliorati rispetto ai primi di qualke anno fa.
 
Ma scusa, stai dicendo che con un router wifi (linksys nel mio caso) non posso collegarlo ad internet ed ho bisogno di queste "torrette"?
grazie.
 
bskyb 500 gb ordinato a 39 euro giovedì e arrivato ieri, montato e aggiornato con la nuova guida. Dopo l'aggiornamento ho perso il segnale e non mi salvava le impostazioni scr eccetera. Ho chiamato sky e mi hanno fatto fare un reset risolvendo il problema.
Per quanto riguarda i problemi che riscontrano molti utenti, al momento dopo qualche ora di utilizzo non mi pare di averne, mi sembra di vedere bene come prima.

Ieri montandolo ho notato che i due fili di rame che entarano nel decoder erano leggermente piegati, inoltre erano uno più lungo dell'altro e questo crea problemi visto che quello leggermente più lungo rimane in forte tensione...
Mi pare di aver capito che con questo nuovo decoder posso togliere lo splitter con i due cavi e inserire direttamente il cavo singolo. Dove devo inserirlo? Ingresso 1 o 2? Altra cosa, togliendo lo splitter devo cambiare quelche settaggio nelle impostazioni? In casa ho solo un decoder e il mio impianto è: scr/singola/porta1:1/porta2:2


Grazie.
 
gaspanic82 ha scritto:
Mi pare di aver capito che con questo nuovo decoder posso togliere lo splitter con i due cavi e inserire direttamente il cavo singolo. Dove devo inserirlo? Ingresso 1 o 2? Altra cosa, togliendo lo splitter devo cambiare quelche settaggio nelle impostazioni? In casa ho solo un decoder e il mio impianto è: scr/singola/porta1:1/porta2:2
Sat 1 eliminando lo splitter esterno e configurazione come hai indicato tu.
;)
 
collegamento wireless

Ciao,
ho ordinato anche io il nuovo decoder da 39€.
Leggendo qua e la, non mi è chiaro se la connessione wireless è possibile mediante un qualsiasi router wifi, oppure se obbligatoriamente si devono acquistare le 2 torrette netgear?
Inoltre, alternativamente secondo voi, i kit powerline funzionano?

Grazie.
 
tartarus ha scritto:
Sat 1 eliminando lo splitter esterno e configurazione come hai indicato tu.
;)
Grazie ;) Ho eliminato lo splitter (che aveva pure i fili piegati oltre a creare ulteriore ingombro) e tutto funziona a dovere con il cavo diretto :icon_thumleft:

Se a qualcuno dovesse servire vi scrivo la procedura per fare il reset di questo decoder che mi è stata indicata dal call center.
Tenete schiacciato il tasto guida tv sul decoder e staccate e riattaccate la spina, continuando a tenerlo schiacciato per circa 60/90 secondi sino a quando non lampeggia un'icona gialla. Ripetete la stessa procedura ma con la freccia SU del decoder (tasto pausa) in questo caso se tutto sarà andato bene, lampeggera l'icona verde. Attendete qualche istante e accendete con il tasto SKY del telecomando.
 
f.paolo ha scritto:
Ma scusa, stai dicendo che con un router wifi (linksys nel mio caso) non posso collegarlo ad internet ed ho bisogno di queste "torrette"?
grazie.

f.paolo ha scritto:
Ciao,
ho ordinato anche io il nuovo decoder da 39€.
Leggendo qua e la, non mi è chiaro se la connessione wireless è possibile mediante un qualsiasi router wifi, oppure se obbligatoriamente si devono acquistare le 2 torrette netgear?
Inoltre, alternativamente secondo voi, i kit powerline funzionano?
Grazie.

Il decoder non ha un'antenna per captare il segnale del wifi, quindi per collegare il decoder al router potete procedere solo in uno di questi modi:

1) Via cavo eternet
2) Adattatori WiFi come questo
3) Powerline
4) Torrette WiFi
 
Passato cavo di rete e collegato. Test col server ok. Ora devo solo aspettare luglio per i contenuti, giusto?
 
Mi chiarite una cosa ?

Allora collego il nuovo decoder myskyhd e telefono per farmi abilitare la scheda a questo punto se inserisco nuovamente la scheda sul vecchio myskyhd posso almeno vedere le vecchie registrazioni (non voglio vedere i canali live) o devo fare nuovamente la telefonata ( mariage scheda ) ???

Grazie
 
kingilras ha scritto:
Fino al 30/06 no.
L'Amstrad 990V è già compatibile con l'on demand che partirà il 01/07; ecco perchè hanno dato priorità ai possessori del 850V2, non più aggiornabile e quindi non compatibile nè alla nuova epg che all'on demand.
;)
 
prospero0 ha scritto:
Mi chiarite una cosa ?

Allora collego il nuovo decoder myskyhd e telefono per farmi abilitare la scheda a questo punto se inserisco nuovamente la scheda sul vecchio myskyhd posso almeno vedere le vecchie registrazioni (non voglio vedere i canali live) o devo fare nuovamente la telefonata ( mariage scheda ) ???

Grazie

Devi rifare il pairing.
 
Non ho capito, io ho il mio pace che funziona con registrazioni che non vorrei perdere.
Me lo lasciano, un domani volessi riattaccarlo x vedere che ne so una partita registrata non posso più perchè ho messo la scheda nell'altra ed ho aggiornato?
Idem se mi si dovesse rompere il nuovo come muletto provvisorio non potrei più usare il vecchio pace?
 
Ok postato la domanda io e sopra la risposta nello stesso secondo :D
 
tartarus ha scritto:
Fino al 30/06 no.
L'Amstrad 990V è già compatibile con l'on demand che partirà il 01/07; ecco perchè hanno dato priorità ai possessori del 850V2, non più aggiornabile e quindi non compatibile nè alla nuova epg che all'on demand.
;)

Amstrad 990V? vorrai dire samsung :)
 
Per chi cambierà il pace 850 con il nuovo my sky da 500 GB, visto che il vecchio lo lasceranno in comodato d'uso, potrà sfruttarlo per guardare le vecchie regitrazioni che non ha fatto ancora in tempo a guardare, oppure per registrare, se lo spazio nel my Sky da 500 GB dovesse terminare (ma ne dubito :D ), baste seguire questa procedura.
 
@edinson

Grande grazie :D

Ultima domanda, siccome x lavoro non ci sarò e devo lasciar direttive :D
Arriva il nuovo mysky, lo installo metto la smartcard dentro e poi devo chiamare qualcuno? Fare la procedura di pairing?
Che devo aggiornare poi lo so... :D
Graxie in anticipo questa sezione di DF vale mille call center :5eek:
 
Indietro
Alto Basso