Problemi di ricezione di Rai Dvb 4 da Valcava Passo (Lombardia centrale)

Sydney ha scritto:
Hai ragione, scusa.... (è da un po' che non vivo più a Broni....)

Spero che sistemino questa SFN... oggi era un buona giornata per la Propagazione e per le prove, a mio parere, ma come ho postato stamane, qui a PV (Via Aselli) non ho neppure più segnale (Potenza = 0% da oggi).

Buona serata.
Stefano

Qui la Rai ha problemi soprattutto sul 26... qualità oscillante. Segue il 30 che gli fa compagnia, invece il 40 va bene fin dal 26 novembre come hai visto anche tu. Pur non essendosi risolto il problema (ipotizzo di SFN) sul 26 e sul 30, c'è da dire che rispetto ai primi giorni dopo lo switch off quando detti canali squadrettavano di brutto, durante l'ultima settimana sono stati fruibili.
 
gianluk ha scritto:
I gap filler dovrebbero essere 2 o 3
Uno in zona stadio uno in pieno centro sul palazzo della galleria mirabello e forse uno in zona nord

In effetti controllando sul sito del Ministero ho trovato:
ABBIATEGRASSO NORD LA3TV 40 Mux-LA3TV dvb_h 37 26-nov-10
ABBIATEGRASSO STADIO LA3TV 40 Mux-LA3TV dvb_h 37 26-nov-10

Escludendo il sito di Stadio che è a sud e quindi in controfase rispetto a Valcava, credo che qualcosa possa essere andato storto lato H3G sul sito Nord e che, a fronte di un probabile abbassamento di potenza del Mux4, emerga ora il problema della scarsa qualità dovuta alla sovrapposizione tra il gap filler ed il mux stesso.
A questo punto mi rimetto alla clemenza e pazienza di OTG TV :D
Grazie Ciao
 
Ultima modifica:
flaps70 ha scritto:
In effetti controllando sul sito del Ministero ho trovato:
ABBIATEGRASSO NORD LA3TV 40 Mux-LA3TV dvb_h 37 26-nov-10
ABBIATEGRASSO STADIO LA3TV 40 Mux-LA3TV dvb_h 37 26-nov-10

Escludendo il sito di Stadio che è a sud e quindi in controfase rispetto a Valcava, credo che qualcosa possa essere andato storto lato H3G sul sito Nord e che, a fronte di un probabile abbassamento di potenza del Mux4, emerga ora il problema della scarsa qualità dovuta alla sovrapposizione tra il gap filler ed il mux stesso.
A questo punto mi rimetto alla clemenza e pazienza di OTG TV :D
Grazie Ciao

Già fatto
 
Buongiorno da Pavia.

Ancora nulla sul Ch40 (beh, non mi aspettavo molto durante la notte).

Potenza sempre a 0%, se faccio una risintonizzazione, quel MUX viene "saltato" (almeno prima i canali comparivano, senza visione, ovvamente).

Spero sia indice di "lavori in corso" anche se di sabato....

Buona giornata
Saluti
Stefano
 
flaps70 ha scritto:
Dopo aver letto il thread ieri, oggi ho fatto delle prove perchè continuo ad avere il mux 40 a qualità bassissima. Ho staccato completamente l'antenna del tetto ed infilato un banale cacciavite nel cavo d'antenna. Mi sono ritrovato sul canale 40 un segnale di intensità superiore al 50% e qualità del 97% con modulazione QPSK anzichè QAM. Temo quindi di essere vittima di un famigerato gap filler. Chiedo la cortesia a OTG TV se è possibile inoltrare una segnalazione ad H3G o almeno verificare se nella mia zona può esserci o meno un gap filler. Ho una antenna H3G a non più di 100 metri da casa mia ma non riesco a capire se può ospitare o meno un gap filler. Abito ad Abbiategrasso (prov.Milano), zona Fiera, Via Ticino (la BTS è proprio nel sito della Fiera).

Grazie Mille
Flaps70

la RAI non usa la QPSK per cui se prima la 3 in quella zona aveva il 40 è matematico che sia un gap filler di quei cafoni

QPSK la usa la 3 mentre il dvb-h mediaset usa il 16QAM

Comunque non sono presenti gap filler su tutte le bts ma solo su alcune la logica delle celle della telefonia mobile è completamente diversa da qeulla della copertura dvb-h
 
Invece a basiglio vicino a rozzano? Io ricevo con qualita e potenza che saltano da 0 a 70 e non sintonizza nulla.
 
thecicks ha scritto:
Invece a basiglio vicino a rozzano? Io ricevo con qualita e potenza che saltano da 0 a 70 e non sintonizza nulla.
Ribadisco
quando la qualità oscilla di continuo il problema è la non sincronizzazione perfetta degli impianti trasmittenti (in questo caso Milano Corso Sempione e Valcava)
 
Otg Tv ha scritto:
Ribadisco
quando la qualità oscilla di continuo il problema è la non sincronizzazione perfetta degli impianti trasmittenti (in questo caso Milano Corso Sempione e Valcava)
Soluzioni?
 
Ciao a tutti.
Scusate sono nuovo, ho anch'io un problema con il canale 40
abito a Pavia via dei Mantegazza (vicino alla vigentina) e anch'io
non vedo nulla!!
Potenza 80%
Qualità 20%
Cosa posso fare?
Grazie mille
Scusate mi sono appena iscritto non so ancora bene come muovermi nel sito
 
canale 40 ad arcore

Otg Tv ha scritto:
Nel comune di Arcore esistono due gap filler di La3:
via Foppa 15 e via Gilera 180
Se uno dei due è vicino (intendo molto vicino) a casa tua oppure a max 500 metri in direzione Valcava basta che mi segnali quale dei due gap filler è fuori sintonia e lo comunico ad H3G

grazie per le info: quello piu' vicino e' in via foppa 15, l'altro e' piu' lontano ma sempre in direzione valcava.
 
Segnalo lo stesso problema di ricezione del ch 40 di Rai Storia, Rai 5 per la zona di Castel San Giovanni (Piacenza). Potenza segnale 80%, qualità 35%. Non si riesce ad agganciare nulla. Sulla frequenza 40 prima c'era il segnale h3g.
Esiste lo stesso problema dei comuni della provincia di Pavia? Quando verrà risolto?
Ringrazio per una risposta
PB
 
Ultima modifica:
il 40 di valcava della rai va benone perchè arriva anche a mantova e pure nella bassa mantovana e si riceve benone anche indoor per cui almeno da sta parte e col venda penice etc non ha problemi di sfn
 
Difatti Otg TV ha supposto per PV un problema di SFN tra Valcava e Sempione; non mi sembra che il Ch40 Rai sia diffuso dal Penice.

Beh, sperando che in RAI se ne siano accorti e che sia tecnicamente possibile sistemare il tutto, non credo al momento di avere altre opzioni se non quella di pazientare.

Saluti
Stefano
 
Indietro
Alto Basso